-
Consulenza legale Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«I fondi di accantonamento , fondi speciali, fondi di riserva o fondi cassa costituiscono riserve di denaro di cui il condominio si viene a dotare per mettere a disposizione...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Consulenza legale Q202025410 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito è giusto premettere che chi scrive si occupa di diritto condominiale e non è un fiscalista: per questo motivo, ogni considerazione...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924374 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Il nuovo articolo 1130 del c.c., come riformato dalla L. n.220/2012, ci indica le attribuzioni dell’amministratore di condominio . Tra i compiti più frequenti,...»
-
Consulenza legale Q201923851 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è una delle figure che più sono state modificate dalla legge di riforma del diritto condominiale n. 220/2012, e la durata...»
-
Consulenza legale Q201923618 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Quando l’ amministratore viene nominato così come nel momento in cui il suo incarico viene rinnovato, egli è obbligato per legge (art. 1129 c.c.) a...»
-
Consulenza legale Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La condotta tenuta dall’amministratore di condominio è assolutamente da stigmatizzare e non ci si può che trovare concordi con le conclusioni...»
-
Consulenza legale Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp. att. del c.c. al suo 1° comma chiarisce che a ciascun proprietario è data la possibilità di intervenire in assemblea anche a mezzo di...»
-
Consulenza legale Q201923369 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è principalmente un rappresentante della intera compagine condominiale, chiamato in prima battuta ai sensi del n.1)...»
-
Consulenza legale Q201922853 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«Prima di entrare nel merito del quesito è opportuno accennare sommariamente ad alcuni aspetti di natura processuale attinenti alla vicenda descritta.
Dopo che si ottiene...»
-
Consulenza legale Q201922642 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«La giurisprudenza oramai costante ha ritenuto pienamente valida la delibera condominiale che dispone l’uso turnario della cosa comune, in quanto essa non viola, ma anzi...»
-
Consulenza legale Q201922640 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«L’ultimo comma dell’art. 1136 del c.c. dispone che:” Delle riunioni dell' assemblea si redige processo verbale da trascrivere nel registro tenuto...»
-
Consulenza legale Q201922639 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Se in epoca più remota l’attività di amministratore di stabili era caratterizzata da una sorta di “improvvisazione”, la quale comportava nei...»
-
Consulenza legale Q201922643 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n. 4 dell’art 1130 del c.c. impone all’ amministratore di: " compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni dell'edificio ". Nella...»
-
Consulenza legale Q201922584 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n. 8 dell’art.1130 del c.c. impone all’ amministratore di: " conservare tutta la documentazione inerente alla propria gestione riferibile sia al rapporto...»
-
Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c., l’amministratore dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...»
-
Consulenza legale Q201822010 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«Il complicato ed intricato quesito proposto, esposto tra l’altro in maniera chiara e lucidissima dal suo autore, ci offre la possibilità di affrontare un argomento...»
-
Consulenza legale Q201821832 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’ amministratore di condominio raffigura, secondo la giurisprudenza consolidata, un ufficio di diritto privato assimilabile al mandato con rappresentanza....»
-
Consulenza legale Q201821778 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Per comodità espositiva si risponderà prima alla seconda domanda per poi passare alla prima.
Quale iter bisogna seguire per correggere un bilancio di condominio...»
-
Consulenza legale Q201821668 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Le domande poste dal quesito sono perfettamente conformi alla normativa condominiale e rientrano perfettamente nei doveri di un amministratore di immobili.
L’ art....»
-
Consulenza legale Q201821496 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821302 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«L’art. 1117 c.c. prevede che costituiscono “ proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio, anche se aventi...»
-
Consulenza legale Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«La prima incongruenza che risulta palese nel leggere il vecchio regolamento contrattuale “fortunosamente” ritrovato è questa: all’art. 1 si dice che...»
-
Consulenza legale Q201821085 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo che viene dato all’ amministratore di condominio dal nostro legislatore , è principalmente di organo esecutivo della governance dello stabile. Esso...»
-
Consulenza legale Q201820454 (Articolo 104 Codice proc. civile - Pluralitą di domande contro la stessa parte)
«Occorre preliminarmente rispondere alla seconda delle domande poste, chiarendo chi sono i soggetti legittimati a stare in giudizio nel caso si proponga un’azione per far...»