-
Consulenza legale Q202545387 (Articolo 408 Codice Civile - Scelta dell'amministratore di sostegno)
«In primo luogo, si rileva come le norme del codice civile che disciplinano l'amministrazione di sostegno prevedano l'ipotesi di revoca, ma non di rifiuto di accettare...»
-
Consulenza legale Q202545016 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Alla luce della ricostruzione dei fatti di cui al quesito, si rileva che gli alberi in discorso sono posti su un’area di proprietà privata e potenzialmente...»
-
Consulenza legale Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Tradizionalmente, la verifica del repêchage doveva limitarsi alle posizioni equivalenti a quella del lavoratore inidoneo, cioè allo stesso livello di...»
-
Consulenza legale Q202545118 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
«La Legge 25 novembre 2024, n. 177 - che ha disposto modifiche al Codice della Strada - è intervenuta sulle norme che disciplinano la guida in stato di ebbrezza e le...»
-
Quesito Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Salve, chiedo informazioni su: mio rifiuto su nuova mansione da proposta aziendale da repechage per inidoneità dopo infortunio grave sul lavoro.
Sono assunto come...»
-
Quesito Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
«Buon pomeriggio,
attualmente sono impiegata come istruttore amministrativo a tempo indeterminato presso un ente locale della Toscana, full time (36 ore settimanali).
Il...»
-
Consulenza legale Q202544944 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 c.c., norma frequentemente utilizzata in contesti condominiali, disciplina il fenomeno delle immissioni . Essa ci dice che il proprietario di un fondo ,...»
-
Consulenza legale Q202544833 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il problema prospettato nel quesito deve essere visto non tanto dal punto di vista dell’ art. 1102 del c.c. , quanto da quello dell’art. 844 del c.c., norma...»
-
Quesito Q202544865 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egr. Avvocato,
Vorrei un parere legale su una questione che riguarda un diritto di passaggio sulle scale e sul ballatoio di un piccolo condominio.
I fatti possono...»
-
Quesito Q202544779 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«nel mio condominio, un palazzo, alto e stretto, di 8 piani con 25 appartamenti, l'accesso al lastrico solare condominiale , dove ci sono i motori ascensore e vaso di...»
-
Consulenza legale Q202544425 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In linea di massima si è propensi a confermare le conclusioni a cui è giunto, nel suo rapido parere, il legale nominato dal condominio.
Per il caso specifico...»
-
Quesito Q202544194 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Buonasera, il mio quesito:
Situazione attuale:
Mia moglie ha ereditato anni fa, quale figlia unica, un appartamento dai suoi genitori, ne è quindi ora proprietaria al...»
-
Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q202544101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito può variare molto anche in base alle caratteristiche costruttive dello stabile condominiale. Ad ogni modo, stante anche ciò che viene...»
-
Quesito Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno.
Sono proprietario dal 1995 di un immobile in categoria catastale C1 (negozio-bottega) al piano terra di un condominio in zona turistica di montagna.
Al piano terra...»
-
Quesito Q202544107 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buon giorno, ho letto il Suo articolo https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/assegno-inclusione-oggi-potranno-richiederlo-anche-famiglie-isee-alto/5174.html e volevo versare...»
-
Quesito Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Buongiorno
Vi scrivo per avere un parere e un consiglio sul da farsi in merito alla situazione condominiale in cui io e la mia famiglia ci troviamo. Viviamo in un appartamento...»
-
Consulenza legale Q202544000 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione.
Infatti, sebbene il proprietario ritenga di subire un danno per il fatto che l’appartamento sotto il suo è...»
-
Quesito Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Buongiorno,
Ho un locale commerciale in affitto che stavo ristrutturando, dove abbiamo già speso una grossa somma. Sarebbe stato un ristorante.
Purtroppo è stato...»
-
Quesito Q202544000 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buonasera,
Sono il proprietario di un appartamento sito al primo piano (di cinque più basso commerciale) di un condominio.
Il basso commerciale sotto il mio...»
-
Consulenza legale Q202543637 (Articolo 12 Codice propr. industriale - Novitą)
«Un marchio ha validità decennale ( art. 15 del codice propr. industriale ) a far data dal primo deposito e può essere rinnovato senza limiti per ulteriori...»
-
Consulenza legale Q202543363 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1117 , comma 2 c.c. stabilisce che i locali per i servizi in comune sono considerati parti comuni del condominio.
In tal senso, dunque, la stanza che conteneva...»
-
Quesito Q202543504 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Vorrei sapere come rendere contrattuale - e dunque opponibile - un regolamento condominiale (del 1967). Recentemente mi sono ritrovata a dover far valere il mio diritto di...»
-
Consulenza legale Q202543170 (Articolo 192 Codice ambiente - Divieto di abbandono)
«Secondo la classificazione del Codice dell'ambiente (allegato D alla parte IV), i rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno proveniente da...»
-
Consulenza legale Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La questione descritta si presta ad essere inquadrata nella fattispecie prevista e disciplinata dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate...»
-
Consulenza legale Q202543081 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«La fattispecie descritta è un classico caso di immissioni in ambito condominiale, disciplinato dall’art. 844 del c.c. La norma in commento ci dice che il...»
-
Quesito Q202543081 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Nel mio condominio esiste un locale bar ristorante. I condomini lo usano dalle 9 alle 22,30 La frequentazione avviene anche in un andito fuori dal ristorante dove affaccia la...»
-
Quesito Q202543049 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel 2017 uno studio associato sotto forma di snc-stp (d’ora in poi “studio”), dal quale il socio fondatore è receduto nel 2024, ha acquistato la nuda...»
-
Quesito Q202543038 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buonasera, sono circa due anni e mezzo che gli schiamazzi degli avventori della birreria XXX in via ... a YYY non consentono il normale riposo notturno.
Nello specifico, gli...»
-
Quesito Q202543013 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Gentili signori,
la mia compagna è cittadina di un paese EU ove ha sempre mantenuto la residenza ma lavora in Italia da oltre un decennio. Ha abitato per alcuni anni in...»