- 
  
    Consulenza legale Q201617811 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
  
 «Va preliminarmente accennato alle conseguenze processuali in caso del trasferimento del giudice ad altro ufficio prima dell’emissione della sentenza. 
	 
	Si sono occupati...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617373 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
 «Secondo la giurisprudenza più recente, la norma cui fare riferimento per la disciplina del quesito che viene posto è quella contenuta nell’art. 63 comma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617371 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
  
 «Per riuscire a dare una risposta al quesito che si propone si ritiene indispensabile trattare della natura del  procedimento ispettivo  e dei suoi caratteri. 
	 
	Secondo la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617364 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
  
 «Per trovare una soluzione al caso che viene proposto dobbiamo analizzare quanto disposto dal  R.D. 11.12.1933 n. 1775  ( recante il testo unico delle disposizioni di legge sulle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617353 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
 «Si presume ch quando si parla di "accordo quadro di compartecipazione tra due società" si intenda fare riferimento a ciò che il codice civile definisce...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617350 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
  
 «Va innanzitutto chiarito che l’inserimento del nominativo della strada in questione nella toponomastica comunale non ha natura costitutiva (ovvero la via non diviene...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617337 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
 «La soluzione del caso che si propone si rinviene nelle norme dettate dal codice civile in materia di  comunione legale , ed in particolare nel disposto di cui all’ art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617312 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
 «Sui diritti che il coniuge può vantare sul patrimonio dell’altro coniuge occorre tenere nettamente distinte la situazione dei coniugi entrambi in vita da quella in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617320 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
 «Non si ravvisano particolari ragioni ostative all’ottenimento della possibilità di parcheggiare l’auto a lato strada, considerando la peculiarità della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617321 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
  
 «Nessuna delle soluzioni offerte nel quesito è quella corretta. 
	 
	La regola, che si evince dall’interpretazione sistematica delle norme del codice civile in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617285 (Articolo 15 Legge fallimentare - Procedimento per la dichiarazione di fallimento)
  
 «L'avviso bonario è una comunicazione con la quale l'Agenzia delle Entrate informa il contribuente del controllo effettuato sulla sua dichiarazione dei redditi,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617266 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «Non è chiaro, in effetti, a cosa si riferisca il Comune quando pretende il trasferimento della residenza dell’intera famiglia. 
	 
	Ad un primo sommario esame della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617267 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
  
 «La risposta al quesito è negativa: no, non può il Giudice che ha trattato, ma soprattutto deciso, il primo grado essere membro del collegio giudicante in appello....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
  
 «E’ opportuno sin da subito mettere in evidenza come il quesito posto riguardi la materia strettamente fiscale e, quindi, sia più che altro di competenza delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617149 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «La questione è abbastanza peculiare e non esiste, purtroppo, giurisprudenza che la affronti nello specifico. 
	 
	Per individuare la soluzione al problema che ci occupa,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Tra le norme che disciplinano la materia condominiale particolare rilievo assumono gli articoli da  1123  a  1125  del codice civile, relative al dovere di contribuire nelle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617144 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «Gli articoli di riferimento per individuare la risposta al quesito sono due:  1102  cod civ. e 1105 cod civ.. 
 
 
	Il primo ricorda quali sono i limiti che il compartecipe alla...» 
- 
  
    Quesito Q201617155 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Egregia Redazione Brocardi, 
 
Quale proprietaria d’immobile al quarto e ultimo piano di un fabbricato in un Supercondominio di 03 fabbricati a B., mi riferisco a quanto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617100 (Articolo 590 Codice Penale - Lesioni personali colpose)
  
 «Il quesito, in effetti, non è molto chiaro laddove si chiede quali siano le possibili conseguenze della condotta di cui all’art.  590  c.p., “ commi 1,2,3...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617107 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
  
 «Il concetto fondamentale da cui occorre partire per trovare una soluzione al caso che si propone è quello secondo cui la  donazione  è un contratto e come tale non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
  
 «Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
  
 «Il caso che si prospetta trova una sua immediata soluzione negli articoli  1061  e  1062  del codice civile, norme dalle quali si ricava che possono costituirsi per destinazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
  
 «Un primo possibile inquadramento del caso esposto potrebbe essere quello della  simulazione relativa , la quale ricorre tutte le volte in cui le parti di un negozio giuridico si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201617046 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
  
 «Nelle  società di persone  i mutamenti nella compagine societaria rappresentano una modifica del contratto sociale (c.d. modifiche “soggettive”). 
	 
	La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616996 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
  
 «L’indispensabile premessa, anche se forse superflua, è che - a seguito dell'avvenuta compravendita - ci troviamo di fronte ad un condominio, apparentemente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
  
 «Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616985 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Il quesito che si propone affronta un tema molto attuale e frequente nella pratica, ossia quello del mancato pagamento da parte di uno o più condomini delle quote di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616958 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
  
 «L’allieva danneggiata è, purtroppo, ricorsa all’applicazione di quelle norme del codice civile che stabiliscono forme di responsabilità oggettiva in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «E’ opportuna una premessa in ordine alla disciplina applicabile al condominio cosiddetto “minimo”, in modo da individuare le risposte più corrette ai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616949 (Articolo 72 Codice beni cult. e paesag. - Ingresso nel territorio nazionale)
  
 «Per cercare di dare una risposta più corretta possibile al problema prospettato, occorrerebbe preliminarmente capire se la vendita degli oggetti verrebbe svolta quale...»