-
Consulenza legale Q201821269 (Articolo 2383 Codice Civile - Nomina e revoca degli amministratori)
«A parere di chi scrive, la disciplina degli atti di gestione posti in essere dall’ amministratore di una società a partecipazione pubblica resta disciplinata dalle...»
-
Quesito Q201821325 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Buon giorno. Mi riferisco all' "Incarico di mediazione per vendita immobiliare " concesso in esclusiva ad agenzia immobiliare per la vendita di un appartamento....»
-
Consulenza legale Q201821283 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disciplina dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo è prevista dalla L. n. 431 del 9.12.1998. Tale normativa prevede due tipologie di contratti da...»
-
Consulenza legale Q201821268 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Partendo dal primo quesito, per la verità non molto chiaro, va detto che l’eredità della moglie dello zio andrà suddivisa subito, senza che sia...»
-
Quesito Q201821304 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Salve,
abito in quartiere residenziale costituito da abitazioni indipendenti.
Da quando è stata istituita la raccolta differenziata nel mio paese nel 2011, il mio...»
-
Quesito Q201821302 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Un condominio è formato da sette abitazioni a schiera. Non c’è un amministratore (essendo il condominio con meno di nove condomini) né un condomino...»
-
Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»
-
Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli 1748 e 1749 c.c.
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita .
Il venditore ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201821251 (Articolo 2424 Codice Civile - Contenuto dello stato patrimoniale)
«Il D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (d’ora in avanti decreto) si pone in attuazione della direttiva 2005/60/CE, concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema...»
-
Consulenza legale Q201821264 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Si ritiene che la possibilità di aprire un passaggio tra il locale w.c. e il laboratorio sia perfettamente conforme a quanto previsto dall'art. 1102 del c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di concorrenza e divieto di concorrenza sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...»
-
Consulenza legale Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa...»
-
Consulenza legale Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio , e nello specifico che cosa si intende per...»
-
Consulenza legale Q201821215 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario innanzitutto chiarire il titolo che giustifica il diritto di proprietà esclusiva del lastrico solare, per poi...»
-
Consulenza legale Q201821228 (Articolo 605 Codice Penale - Sequestro di persona)
«Per rispondere al quesito posto occorre tenere in considerazione sia i reati contro la libertà personale che quelli contro l’onore.
Quanto alla prima tipologia,...»
-
Consulenza legale Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La prima domanda posta nel quesito riguarda l’usucapibilità di parte dei beni in comunione ereditaria ma utilizzati esclusivamente solo da alcuni dei coeredi.
A...»
-
Consulenza legale Q201821207 (Articolo 161 Legge fallimentare - Domanda di concordato)
«La normativa di riferimento su quanto viene richiesto la ritroviamo nella Legge 27 gennaio 2012 n. 3, come modificata dal Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con...»
-
Quesito Q201821234 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Sono comproprietario assieme a mia moglie di un appartamento compreso in un condominio composto da settantasette appartamenti, due villette unifamiliari, un piccolo...»
-
Quesito Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Vorrei conoscere la mia posizione quale venditore di un cabinato di metri 10 per la modica somma di euro 5.000,00 considerato che lo stesso era vetusto di ben 39 anni, come...»
-
Consulenza legale Q201821150 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La concessione e il diritto d'uso pubblico presentano notevoli differenze e peculiarità.
La concessione rientra tra i provvedimenti accrescitivi come atto...»
-
Quesito Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Molto apprezzata Redazione Giuridica di Brocardi.it,
dopo attenta lettura della V/s seconda consulenza sul quesito Q201821133, credo proprio che siamo prossimi ad una...»
-
Quesito Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Con contratto preliminare di vendita, rogato e registrato mi obbligavo a vendere un appartamento:prezzo a corpo=310.000€, di cui 42.000€ a titolo di caparra...»
-
Consulenza legale Q201821174 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«L’art. 2489 c.c., sicuramente applicabile anche alle società a responsabilità limitata , prescrive che “ I liquidatori debbono adempiere i loro...»
-
Consulenza legale Q201821196 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Normal
0
14
false
false
false
EN-US
X-NONE
X-NONE...»
-
Quesito Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Gentile Redazione,
Il 17/11/ 2012 alla morte di mia madre eredito assieme ai miei 5 fratelli in maniera indivisa la casa padronale così composta : un appartamento, la...»
-
Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La fideiussione , secondo la definizione di cui all’art. 1936 c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel caso in esame, secondo quanto prospettato, deduciamo che Sua madre viva in uno stato di bisogno ma che le somme corrisposte (da Lei, da Suo padre e da Sua zia) non derivino...»
-
Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...»