-
Consulenza legale Q201411642 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La proprietà dei beni immobili, e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi, si possono acquistare per usucapione in virtù del possesso continuato per...»
-
Consulenza legale Q201411630 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nella vicenda narrata una moglie, oggi separata dal marito, ha lavorato per molti anni nelle aziende di famiglia (che fino ad un certo punto era in comproprietà tra il...»
-
Consulenza legale Q201411631 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«La situazione della signora divorziata potrebbe dare luogo, ove ne sussistano tutti i presupposti, come si dirà fra breve, al diritto di chiedere gli alimenti ai...»
-
Consulenza legale Q201411626 (Articolo 198 Codice proc. civile - Esame contabile)
«Il quesito proposto riguarda la possibilità per la parte nel giudizio di separazione di produrre nuova documentazione in una fase avanzata del processo, ossia quando...»
-
Quesito Q201411609 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Ho subito il sequestro preventivo di un cantiere edilizio, lo stesso è stato revocato dal GIP due giorni dopo per mancanza di elementi oggettivi. Il comune ha emesso...»
-
Quesito Q201411597 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Ho ceduto il diritto di usufrutto, a titolo gratuito, di un autocarro di mia proprietà, con regolare atto notarile del 27/09/2010 ( scadenza: 27/09/2015). Il 16/09/2012,...»
-
Consulenza legale Q201411527 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Per risolvere il quesito proposto, va innanzitutto premesso che il codice civile prevede una serie di domande giudiziali che si devono trascrivere ai sensi dell' art. 2652...»
-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Il quesito proposto implica un'indagine circa l'acquisto di bene immobile da parte di un solo coniuge, nel caso in cui il regime patrimoniale scelto sia quello della...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Quesito Q201411527 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Buon giorno. Io avevo una trascrizione a favore, registr. generale 2044, pubblico ufficiale tribunale ordinario di roma-sezione civile,domanda giudiziale-accertamento di diritti...»
-
Quesito Q201411485 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Vorrei chiarimenti precisi a questo mio dubbio riguardante una casa che ho acquistato, con miei soldi proveniente da una vendita di un altro immobile che a sua volta ho comprato...»
-
Consulenza legale Q201411414 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Il tema delle conseguenze della cancellazione dal registro delle imprese di una società è stato chiarito recentemente dalle Sezioni Unite della Cassazione con la...»
-
Consulenza legale Q201411367 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Nella vicenda sottoposta ad esame, il CTU è chiamato a liquidare il danno previsto dal secondo comma dell' art. 1224 del c.c. , il quale stabilisce che al creditore...»
-
Consulenza legale Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti;...»
-
Consulenza legale Q201411396 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Ai sensi dell'art. 168 della cosiddetta "legge fallimentare" (R.D. 267/1942), dalla data della pubblicazione del ricorso nel registro delle imprese e fino al...»
-
Quesito Q201411396 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Nel contesto di una domanda giudiziale ex art.2932 cc trascritta relativa ad un preliminare di acquisto di immobile prima casa , ho richiesto anche danni per vizi e difetti ,...»
-
Consulenza legale Q201411306 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«I fatti descritti nel quesito presentano alcune incongruenze con quella che è la normativa in materia di pubblicazione del testamento olografo, cioè quell'atto...»
-
Quesito Q201411355 (Articolo 1899 Codice Civile - Durata dell'assicurazione)
«Salve, sono un agente di assicurazioni e ho in portafoglio due polizze intestate alla stessa società una a copertura degli infortuni e l'altra a copertura incendio e...»
-
Quesito Q201411184 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«ho 36 anni e nel 2006 ho acquistato con sacrifici la mia prima e unica casa (un monolocale sito nel comune dove lavoro) con un mutuo al 100% e che quindi dovrò pagare per...»
-
Consulenza legale Q201411089 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nel caso di specie si deve capire prima di tutto a che titolo il proprietario della villetta "superiore" fa scolare le acque piovane in quello "inferiore"...»
-
Quesito Q201411108 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«La situazione:
Sono proprietario di un fondo circondato da fondi altrui. L'accesso è una strada privata che finisce sul fondo mio, è una strada cieca. Per...»
-
Consulenza legale Q201411049 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nel caso in esame, immaginando che la canna fumaria sia posta sopra il tetto della dependance , non sembrano porsi problemi di distanze nelle costruzioni, in quanto la...»
-
Consulenza legale Q201411014 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Il quesito propone due questioni. La prima attiene al mancato deposito dell'inventario da parte di due eredi minori; la seconda la possibilità per il singolo erede di...»
-
Consulenza legale Q201410923 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Letta la situazione di fatto e i rimedi giurisprudenziali già vanamente intrapresi, si risponderà alle domande poste nel quesito riprendendo la numerazione...»
-
Consulenza legale Q201410908 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Nella situazione descritta appare necessario far dichiarare l' interdizione dell'anziana signora e nominare un tutore che curi gli interessi, anche patrimoniali,...»
-
Quesito Q201410913 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Osservazioni preliminari che si rilevano:
1) Il giudice (corte) diminuisce il canone accertato dal CTU, mentre il legale quanto si riferisce alla “somma inferiore (...»
-
Consulenza legale Q201410836 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.p. , se il testimone, regolarmente citato, omette senza un legittimo impedimento di comparire nel luogo, giorno e ora stabiliti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q201410818 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Si parla di "cosa giudicata" per riferirsi all'accertamento contenuto nella sentenza che non possa più essere impugnata con i mezzi ordinari (v. art. 323...»
-
Consulenza legale Q201410437 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«La descrizione dei luoghi e i fatti narrati nel quesito fanno pensare che si sia ormai perfezionata l'usucapione del ripostiglio ex art. 1158 del c.c. .
Difatti, la...»