- 
  
    Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
  
«La  denuncia  di un  sinistro  così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una  liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719628 (Articolo 53 T.U. bancario - Vigilanza regolamentare)
  
«Il quesito riguarda le disposizioni di Banca d'Italia sulle politiche e sulle prassi di  remunerazione  ed incentivazione delle banche ai soggetti che esercitano...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
  
«In base a quanto esposto, sembrerebbe che entrambe le parti del contratto,  appaltante ed appaltatore , non abbiano adempiuto correttamente e completamente alle obbligazioni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719492 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
  
«Ai sensi dell'art.  1936  del Codice Civile è  fideiussore  colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719656 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
  
«Nel caso che mi è stato sottoposto, in un contratto di appalto il committente aveva la facoltà di procedere al collaudo entro 60 giorni dalla consegna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719622 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
  
«Il  bene comune non censibile  è una proprietà in comune ed indivisa, che può esser utilizzata da chiunque ne abbia titolo, con l'obbligo di mantenerla...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719575 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
  
«Prima di rispondere al quesito posto, si ritiene utile precisare che l’incarico a cui si vuole rinunciare è quello di consigliere di un  Consiglio di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719628 (Articolo 53 T.U. bancario - Vigilanza regolamentare)
  
«Buongiorno. 
E' vero che constano già precedenti giurisprudenziali per cui è stato ritenuto che l’art. 53, comma 4-sexies del TUB, si applichi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
«In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente  vizio  del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719563 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
  
«Con riferimento alla definizione delle circostanze citate dal dispositivo dell'articolo  1480  del Codice Civile ed a come possano essere oggettivamente descritte, bisogna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
  
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto. 
	La controparte, infatti (il venditore) è francese. 
	 
	Il diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719532 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la  conformità del bene  al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719563 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
  
«Ricevo la Vs consulenza in merito al quesito formulato con la richiesta di codice Q201719508. 
 
Mi rendo conto di aver formulato male il quesito e di non aver ottenuto - per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719306 (Articolo 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari)
  
«Per rispondere al quesito si analizza preliminarmente la fattispecie in astratto. 
	La  trascrizione  del  contratto preliminare  costituisce una  garanzia  al fine di fornire...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
  
«Il condominio ha affidato in appalto all'Impresa lavori per € 200.000 - L'impresa ha eseguito lavori per € 170.000 a fronte di pagamenti per € 140.000 -...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719488 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
«Se è vero che la  servitù  va esercitata in modo tale da arrecare il minor aggravio possibile al fondo servente, è anche vero che l’art.  1065  c.c....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del  locatore . 
 
Va osservato,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
  
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719508 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Non tutti gli immobili costruiti in assenza o in difformità dal permesso di costruire sono incommerciabili. Infatti, la Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 giugno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
«Gentile Cliente, 
 
l'art.  1921  c.c. prevede che la  revoca  del  beneficiario  di una  polizza di assicurazione  sulla vita possa essere fatta nelle stesse forme previste...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719508 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Art. 1480 cc : vorrei comprendere quali sono i criteri in base ai quali è ammessa o negata la pretesa del compratore di risolvere il contratto con il venditore. 
 
In...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
  
«Quando si richiede l’attivazione di una  fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione  stricto sensu  dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art.  1489  c.c. . 
 
	Si parla di evizione...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
«Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso con la speranza di essere stata il più chiara possibile. 
 
Mio zio indiretto, ovvero marito della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
  
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di  divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
  
«Salve a tutti, 
Ho un problema con l'apertura di un contatore del gas. 
Mio marito ed io dobbiamo aprire un ristorante in affitto d'azienda. 
Abbiamo fatto le volture di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719447 (Articolo 1834 Codice Civile - Depositi di danaro)
  
«Per rispondere al quesito è utile precisare la definizione di contratto di durata e di contratto bancario. 
	 
	Nei  contratti di durata  la prestazione delle parti (o di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719432 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitą sussidiaria dei beni personali)
  
«La procedura messa in atto dal suo legale è corretta, così come è corretto, e vieppiù inevitabile, che il Giudice assegni all’inquilino un...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
  
«VENDITA DI IMMOBILE CON ABUSI EDILIZI - DISCIPLINA DELLA DECADENZA PER PRESCRIZIONE DELLE AZIONI 
RISARCITORIE DEL COMPRATORE DI BUONA FEDE CONTRO IL VENDITORE. 
 
Leggo su...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
  
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»