- 
  
    Quesito Q201719881 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
  
«Salve vi scrivo riguardo all'interpretazione del codice civile relativamente al diritto di prelazione. 
 
Sono recentemente diventato comproprietario al 50% con mio fratello...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719870 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
  
«Mi riferisco all’art. 1453 c.c. e seguenti e all’art. 2930 c.c. e seguenti. 
Ho dato in “affitto con riscatto” un mio appartamento con atto notarile....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719832 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
  
«L’occupazione abusiva di immobile è un   reato   previsto dall’ 633  del codice penale. 
 
Nella  sentenza  oggetto del quesito, il  Giudice  ha accertato la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719830 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
  
«Per rispondere al quesito, bisogna analizzare preliminarmente i due istituti coinvolti. 
	 
	L'istituto della vendita con riserva della proprietà, o con patto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
  
«Il  fondo patrimoniale  costituisce un vincolo di destinazione impresso ad un bene per le ragioni e le esigenze, anche future, del nucleo familiare. 
		Ciò significa che,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
  
«L’istituto della  fideiussione  è disciplinato dagli articoli  1936  e seguenti del codice civile. 
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
«In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto. 
	 
	Andrà ripercorsa...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
  
«In qualità di Amministratore di Sostegno, sto procedendo alla sottoscrizione di contratto di locazione, a favore del beneficiario, nonché conduttore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719805 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
«La risposta al quesito va cercata proprio nel contenuto dei due  contratti preliminari . 
	 
	Infatti, se nel  testo  dei contratti preliminari il  collegamento  tra di essi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
  
«Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa  ritenersi essenziale  per una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
  
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso. 
 
E’ del tutto errato chiedere la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719786 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Prima di rispondere ai quesiti, occorre fare alcune brevi premesse.    
	 
	In primo luogo, va precisato che si ha un  condominio  quando vi è un fabbricato avente parti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
«Prima di entrare nel merito delle quote e della  successione  del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di  proprietà  e di usufrutto. 
	 
	Il diritto di  usufrutto  si crea quando chi è pieno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719777 (Articolo 2650 Codice Civile - Continuitą delle trascrizioni)
  
«Ciò che viene richiesto dal  notaio  nasce dalla particolarità del contratto di permuta di cosa presente con cosa futura, il quale si presenta come un contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719769 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
  
«Dal quesito emerge che il soggetto che sarà  parte del contratto  di  locazione , cioè colui che fisicamente abiterà e usufruirà dell'immobile,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719744 (Articolo 797 Codice Civile - Garanzia per evizione)
  
«Gli abusi edilizi realizzati sull’immobile oggetto del quesito, da quel che è noto, erano sanabili ed, infatti, sono stati tutti regolarizzati. 
	In questi casi,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719740 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
  
«Per quanto riguarda l’acquisto dei beni mobili cui si è partecipato, va detto che l’unico modo per tutelarsi in caso di separazione (mantenerne il possesso o...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719786 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Salve, 
sono proprietario di un appartamento sito al piano terra di una palazzina, edificata nel 1989, composta da 6 appartamenti, 3 al piano terra e 3 al piano primo, e, con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
  
«Purtroppo si ritiene che le osservazioni dell’Agenzia delle entrate siano corrette. 
 
Per giungere a tale conclusione va innanzitutto precisato, seppure si tratti...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719777 (Articolo 2650 Codice Civile - Continuitą delle trascrizioni)
  
«Trattasi di precisazioni in merito precedente consulenza Q201616777. 
 
	Ho provveduto al Catasto alla rettifica degli immobili intestandoli a mio nome. 
 
	Rimane il problema...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719769 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
  
«In qualità di amministratore di sostegno, come nominato dal giudice tutelare, chiedo, in relazione alla prossima sottoscrizione di contratto di locazione, inerente il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719729 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
  
«Sembra evidente che una situazione di questo tipo sia in grado di legittimare una richiesta di  risarcimento danni . 
Si tratta soltanto di vedere in forza di quali norme e...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719742 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
  
«Buongiorno, 
sono un condomino in una struttura condominiale costituita da due edifici, uno parallelo all’altro , ognuno costituito da 4 unità abitative per un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
  
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito  erede  nel  testamento , giuridicamente non ha potuto  accettare l'eredità...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719671 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
  
«Per patto di quota lite s’intende l’accordo tra avvocato e cliente in base al quale quest’ultimo si obbliga a corrispondere i  compensi professionali  per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719674 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
«Purtroppo si ritiene che la scrittura privata da lei citata sia priva di valore giuridico, quantomeno ai fini che a lei interessano. 
 
Il sottoscrittore parla, infatti,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
  
«In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della  rivalutazione  deve risultare sempre maggiore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719656 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
  
«L’opera commissionata con contratto d’ appalto  deve essere conforme al progetto iniziale sulla base del quale è sorto l’accordo; in questo senso...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719695 (Articolo 44 T.U.I.R. - Redditi di capitale)
  
«Avvocato, con la banca Alfa Spa ho una polizza denominata “... omissis ...”. Detta polizza è a vita ma è stata tolta dal mercato. Quindi è a...»