-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617887 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Il primo concetto che viene in evidenza nella trattazione del caso in esame è quello di violenza contrattuale , consistente nella minaccia di un male ingiusto e...»
-
Quesito Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«E' recentemente deceduta mia suocera senza lasciare testamento. La signora, che è proprietaria di alcuni beni immobili acquisiti in regime di separazione dei beni e...»
-
Consulenza legale Q201617834 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Innanzitutto andrebbe verificato l’anno in cui è stato realizzato il distacco: ad oggi infatti, successivamente alla riforma del condominio (2012), non è...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Consulenza legale Q201617879 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il problema che con il caso in esame si è chiamati a risolvere è essenzialmente quello di stabilire quale sia il valore da attribuire ai beni donati in vita dal...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Quesito Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Nell'aprile 1994 intentavo causa per risarcimento danni ad una Società di cui ero agente e che aveva risolto anticipatamente il contratto appellandosi a clausola...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617855 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La donazione è regolata dal nostro codice civile agli artt. 769 e ss, immediatamente di seguito alle norme sulla divisione ereditaria, e ciò a voler...»
-
Consulenza legale Q201617831 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La norma a cui si ritiene debba farsi riferimento è quella contenuta nell’art. 1129 del codice civile in materia di “ Nomina, revoca ed obblighi...»
-
Consulenza legale Q201617818 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Ai sensi dell’art. 827 c.c. i c.d. beni immobili vacanti passano in proprietà allo Stato.
A differenza che nell’art. 586 c.c., in cui lo Stato acquisisce...»
-
Consulenza legale Q201617820 (Articolo 15 Codice proc. civile - Cause relative a beni immobili)
«Preliminare alla trattazione del problema che si propone ed indispensabile per una corretta risposta sia al primo che al secondo quesito, è una breve analisi del concetto...»
-
Quesito Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Sono socio al 50% di una società immobiliare, che ha svolto un'attività molto proficua, se non fosse che l' amministratore ha sottratto l'importo di...»
-
Quesito Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Buongiorno Signori Avvocati, 3 anni fa ho affittato il mio immobile, che è un capannone industriale, a "Mario", il mio affittuario svolge nel capannone l'...»
-
Consulenza legale Q201617811 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Va preliminarmente accennato alle conseguenze processuali in caso del trasferimento del giudice ad altro ufficio prima dell’emissione della sentenza.
Si sono occupati...»
-
Consulenza legale Q201617810 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Certamente, è tutto regolare.
Il decreto ingiuntivo , infatti, è un provvedimento di natura “sommaria”: ciò significa, in gergo atecnico,...»
-
Consulenza legale Q201617395 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Corrisponde al vero che le norme del codice di procedura civile relative ai termini di impugnazione delle sentenza sono state modificate, e precisamente l’art. 47 della...»
-
Quesito Q201617820 (Articolo 15 Codice proc. civile - Cause relative a beni immobili)
«Buona sera.ho un dubbio sul valore di una causa civile per servitù di transito.
Per accedere al mio immobile devo transitare su una strada x metà di...»
-
Consulenza legale Q201617373 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Secondo la giurisprudenza più recente, la norma cui fare riferimento per la disciplina del quesito che viene posto è quella contenuta nell’art. 63 comma...»
-
Consulenza legale Q201617385 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Il c.d. codice della giustizia contabile è stato approvato con il d.lgs. 26/8/2016 n. 174.
All’art. 1 si afferma che “la Corte dei conti ha giurisdizione nei...»
-
Consulenza legale Q201617364 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per trovare una soluzione al caso che viene proposto dobbiamo analizzare quanto disposto dal R.D. 11.12.1933 n. 1775 ( recante il testo unico delle disposizioni di legge sulle...»
-
Consulenza legale Q201617353 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Si presume ch quando si parla di "accordo quadro di compartecipazione tra due società" si intenda fare riferimento a ciò che il codice civile definisce...»
-
Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di trasformazione societaria , per tale intendendosi...»
-
Consulenza legale Q201617350 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
«Va innanzitutto chiarito che l’inserimento del nominativo della strada in questione nella toponomastica comunale non ha natura costitutiva (ovvero la via non diviene...»
-
Consulenza legale Q201617337 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La soluzione del caso che si propone si rinviene nelle norme dettate dal codice civile in materia di comunione legale , ed in particolare nel disposto di cui all’ art....»
-
Consulenza legale Q201617335 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«L’art. 43 del regolamento di esecuzione del d.lgs. 30/6/1994, n. 509 prescrive una serie di sanzioni per il caso di omessa e/o infedele comunicazione obbligatoria alla...»
-
Consulenza legale Q201617331 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del condominio (Legge 220/2012) ha introdotto nel codice civile una norma, l’art. 1122 bis , dedicata specificamente al tipo di intervento che si vuole...»
-
Consulenza legale Q201617321 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Nessuna delle soluzioni offerte nel quesito è quella corretta.
La regola, che si evince dall’interpretazione sistematica delle norme del codice civile in...»
-
Consulenza legale Q201617329 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel processo tributario, la revocazione delle sentenze è disciplinata dagli artt. 64 – 67 del d.lgs. n. 546 del 31.12.1992 (il c.d. Codice del processo tributario)....»