-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Consulenza legale Q201719362 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
«Il quesito parrebbe fare riferimento all’ipotesi di files contenenti dati che potenzialmente possono costituire prova di un illecito .
E’ opportuno, tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che:
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la servitù di passaggio esistente, in modo da...»
-
Consulenza legale Q201719366 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'art. 1126 c.c. stabilisce che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a...»
-
Quesito Q201719379 (Articolo 2912 Codice Civile - Estensione del pignoramento)
«Salve,
recentemente mi sono aggiudicato l'immobile di un hotel.
L'hotel è fornito di un gruppo elettrogeno per il continuo funzionamento in caso di mancanza di...»
-
Quesito Q201719371 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«In fase di divisione di beni fu stabilito che dalla strada principale alla mia abitazione (circa 15 metri) fu confermata una servitù attiva di passaggio che porta alla...»
-
Quesito Q201719366 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Faccio parte di un condominio in cui il lastrico solare è di proprietà ed uso esclusivo con titolo di un condomino. Attualmente è inaccessibile e rivestito...»
-
Consulenza legale Q201719331 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Nel caso esposto, le spese di manutenzione vengono ripartite, come da lei correttamente accennato, sulla base dell'art. 1125 c.c..
Pur nulla dicendo il quesito...»
-
Quesito Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dal 22/07/2016 sono proprietaria di un terreno agricolo in provincia di (omissis) il cui accesso mi è stato garantito dal Venditore avvenire "in maniera...»
-
Quesito Q201719331 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Salve, sono proprietario di un appartamento al piano terra che ha come unico accesso di ingresso una veranda il quale soffitto corrisponde con il solaio di calpestio...»
-
Consulenza legale Q201719259 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel caso di pignoramento già eseguito (il quesito lascia presumere che la procedura sia già arrivata a questo punto), ovvero:
- nel caso di pignoramento...»
-
Quesito Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Mio padre č morto l8 agosto 2015 lasciando un testamento fatto dal notaio e pubblicato in data 12-10-2015 dichiarando che in vita aveva dato molto di pił al figlio ( in quanto...»
-
Consulenza legale Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Con specifico riferimento alla materia edilizia, è principio giurisprudenziale pacifico quello secondo cui i titoli abilitativi (come il permesso di costruire) sono...»
-
Consulenza legale Q201719245 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La questione da lei posta riguarda l'assoggettabilità di una "struttura mobile" alla normativa dettata dalla legge in tema di " distanze delle...»
-
Consulenza legale Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La risposta al suo quesito richiede l'esame della fattispecie, sia dal punto di vista urbanistico-amminisitrativo , sia dal punto di vista civilistico .
a) Dal punto...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La risposta è, purtroppo, positiva.
La responsabilità patrimoniale del debitore poggia sul disposto dell’art. 2740 c.c, a mente del quale “ il...»
-
Quesito Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Nel 1975 Il Consorzio per lo Sviluppo dell’Area Industriale di ... omissis ... espropriava con Decreto Prefettizio a danno del sottoscritto per la costruzione di una...»
-
Quesito Q201719243 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Permesso a costruire in sanatoria per lavori completati nel 2006, rilasciato nel'ottobre 2016. Regione (omissis).
Chiedo di conoscere termini di decadenza per eventuale...»
-
Quesito Q201719233 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, sono proprietario di un terreno agricolo in zona urbana che vorrei destinare a una sorta di parco-agricolo per dare al quartiere uno spazio verde fruibile. Un misto...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719126 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Un aspetto che si ritiene indispensabile chiarire è quello di stabilire se sulla carreggiata sulla quale è stato posizionato il blocco di travertino gravi o meno...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Quesito Q201719190 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Buongiorno,
Sono proprietario di un appartamento al ... omissis... al primo piano con terrazzo di un condominio.
E' mia intenzione installare una struttura temporanea...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Quesito Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Sigg. buon giorno volevo sottoporvi il seguente quesito:
Sono un condomino di un condominio costituito nel 2005 a seguito della vendita per cartolarizzazione di un Ente...»
-
Consulenza legale Q201719132 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
«Quello delle molestie dovute all’imbrattamento di terrazze e balconi a causa di escrementi di uccelli oltre che al loro odore è purtroppo un problema diffuso, nel...»
-
Consulenza legale Q201719120 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Partiamo subito col precisare come non corrisponda al vero che l’ amministratore di condominio , contrariamente a quanto riferito ai condòmini nel caso in esame,...»
-
Consulenza legale Q201719128 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La questione da lei posta concerne la possibilità per il promissario acquirente di un immobile , che abbia stipulato un contratto preliminare di compravendita, di far...»