-
Quesito Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Quattro anni fa ho acquistato una casa singola con giardino all’interno di un borgo antico. Il giardino confina con un’altra casa; già al momento della...»
-
Consulenza legale Q201617193 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«Il quesito proposto pone una serie di interrogativi che per comodità si ritiene opportuno così elencare:
1. Può un genitore vendere...»
-
Consulenza legale Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Chiunque acquisti da un erede o legatario è soggetto a particolari insidie a causa della potenziale instabilità del titolo successorio, titolo che potrebbe...»
-
Consulenza legale Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«E’ evidente che il curatore fallimentare , nel caso di specie, si sta rivelando poco corretto e si sta comportando in maniera irresponsabile, dal momento che il mancato...»
-
Quesito Q201617216 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Gent.mi Sig.ri, vi espongo il fatto:
sono un ingegnere e vengo incaricato verbalmente da un committente di eseguire una progettazione a stralci, ho inviato le relative parcelle...»
-
Consulenza legale Q201617122 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Principio base da cui occorre prendere le mosse è quello secondo cui la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle terrazze a livello di copertura,...»
-
Quesito Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Buonasera,
la nostra società ha citato in giudizio un'altra società per la corresponsione di canoni maturati per la locazione del lastrico solare del...»
-
Quesito Q201617200 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Buongiorno. Ho un problema con il mio ex marito. Ogni volta che devo andare via per trovare i miei fuori regione lui dice di non esserci per stare con il figlio di 15 anni nei...»
-
Consulenza legale Q201617156 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I contratti di assicurazione sulla vita propria per il caso di morte sono sempre contratti a favore di terzi , ovvero attribuiscono i benefici del contratto ad un soggetto...»
-
Quesito Q201617196 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilità)
«Durante una indagine penale viene acquisito un video,prelevato da internet dalla pg, in cui un parlamentare che sta facendo un intervento in un incontro elettorale esprime...»
-
Quesito Q201617195 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Con decreto Regionale il mio Comune ha ricevuto un finanziamento per costruire un canale di raccordo per acque piovane.
Tale canale e' compreso in una zona protetta (PAI)...»
-
Quesito Q201617190 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Tema: Acquisto di un immobile da un soggetto che l'ha ereditato, attraverso testamento olografo, da coppia di estranei, entrambi deceduti (l'ultimo ne 2013 all'età di 93 anni),...»
-
Quesito Q201617177 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
Vi scrivo per avere un parere riguardo ad un immobile costituito da tre appartamenti che descrivo:
Appartamento piano 2, 100 mq, in comproprietà tra A e B...»
-
Quesito Q201617171 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Cari Avvocati, questa è la 3° domanda, in 2 giorni che vi faccio, sono un vostro cliente affezionato,...
Si ricollega alla 2° domanda ma prende un altra via....»
-
Quesito Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Ho pagato alla Banca erogatrice del mio mutuo tutto fino all' ultimo centesimo.
Questo già da molti anni, il mutuo risale agli anni 1988, siccome c'è...»
-
Quesito Q201617168 (Articolo 2220 Codice Civile - Conservazione delle scritture contabili)
«Egregi Avvocati, : Sono fallito nel 1999, il mio fallimento è stato chiuso nel 2007, con concordato al 100 % a tutti gli insinuati nel fallimento. Sono tornato in "...»
-
Quesito Q201617152 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«Nell' atto di divisione , Tizio ha una servitù di passo e transito su terreno agricolo a favore di Caio. Nello stesso atto Caio acconsente ad un futuro trasferimento...»
-
Consulenza legale Q201617106 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«L’art. 47 della legge n. 428/1990 prevede una procedura obbligatoria per il trasferimento di azienda (o di un ramo di essa) quando i dipendenti dell’azienda ceduta...»
-
Quesito Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilità dei soci)
«FATTO: Nel procedimento civile introdotto nel 2009 da Tizio contro la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi & C. con sede in Milano (NA) alla via G. Mazzini n. 16...»
-
Consulenza legale Q201617075 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«In primo luogo, come già evidenziato nelle precedenti consulenze, se la separazione è intervenuta prima della definitiva assegnazione ed intestazione della casa...»
-
Quesito Q201617115 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Gentili Signori, vi espongo il Fatto : appartengo ad una associazione professionale sono un ingegnere libero professionista associato con un architetto. Un cliente privato ci...»
-
Quesito Q201617109 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Si è tentato, col vicino, il procedimento di cui all'art. 696/bis. La perizia del CTU è stata a noi favorevole ma la parte non ha aderito alla conciliazione....»
-
Quesito Q201617106 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«In data 12.08.16, il mio datore di lavoro ha stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda con altra società (art 47, L. 428/90) alla quale sono stati ceduti...»
-
Consulenza legale Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Il legale che non ha depositato il ricorso si è reso sicuramente responsabile sotto diversi profili.
In primo luogo sotto il profilo deontologico, perché ha...»
-
Quesito Q201617069 (Articolo 167 Codice Civile - Costituzione del fondo patrimoniale)
«Due coniugi in regime di separazione dei beni hanno costituito nel aprile 1999 un fondo patrimoniale regolarmente trascritto ed annotato, successivamente nel aprile del 2005...»
-
Quesito Q201617061 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Buongiorno
Soddisfatto della risposta al quesito n° 16996 del 30/09, desidero porre un ulteriore quesito.
Il terreno dove attualmente esiste l'immobile in...»
-
Quesito Q201617052 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Spett.le studio legale,
vi scrivo per un consiglio, ma in realtà so già il da farsi, ma ho visto che voi date delle info accurate e precise anche con i...»
-
Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...»
-
Consulenza legale Q201616706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«E’ opportuna una premessa in ordine alla disciplina applicabile al condominio cosiddetto “minimo”, in modo da individuare le risposte più corrette ai...»
-
Consulenza legale Q201616928 (Articolo 361 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di ricorso contro sentenze non definitive)
«La questione essenziale, per poter individuare una risposta al quesito, sta nella natura del pronunciamento sulle spese.
Esso, ai sensi dell’art. 91 c.p.c., è...»