-
Quesito Q202436632 (Articolo 2323 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Buongiorno,
quando una sas si scioglie art. 2323 per mancanza dell' accomandatario amministratore provvisorio, successivamente la Camera di Commercio cancella la sas dal...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Quesito Q202436598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Gentili Avvocati
Chiedo una consulenza di cuore a voi esperti, a causa di pareri legali discordanti in merito alla prescrizione.
Premessa:
Dopo la morte di mio padre...»
-
Consulenza legale Q202436468 (Articolo 33 Codice crisi d'impresa - Cessazione dell'attivitą)
«Il primo comma dell’art. 33 del Codice crisi d'impresa stabilisce, dettando una regola unica per l'imprenditore individuale e per quello collettivo, che la...»
-
Consulenza legale Q202436355 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
«La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma...»
-
Consulenza legale Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il provvedimento giudiziale inviato in copia a questa Redazione in effetti non contiene alcun cenno ai beni mobili che arredano l’immobile, seppure anche per tali beni...»
-
Consulenza legale Q202436321 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«E’ molto frequente nella prassi negoziale che un figlio non disponga di risorse economiche sufficienti per acquistare un immobile (da destinare o meno a sua prima casa) ed...»
-
Consulenza legale Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Quesito Q202436385 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buongiorno,
faccio seguito al precedente quesito di Gennaio Q202335583; ho ottenuto l'autorizzazione alla cessione dell'immobile ereditato con beneficio...»
-
Consulenza legale Q202436066 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Nella consulenza già fornita in risposta al quesito che qui viene riproposto è stato detto che in situazioni di questo tipo, ovvero di eredità interamente...»
-
Consulenza legale Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La prima precisazione che va fatta è che il nascituro non concepito non può succedere per rappresentazione .
Infatti, condizione essenziale perché possa...»
-
Consulenza legale Q202435990 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In mancanza di alcun titolo che possa giustificare il trasferimento di tale consistente somma di denaro , l’attuazione della volontà del de cuius non può...»
-
Quesito Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Questa è la situazione di un immobile conseguente alla morte di uno dei due proprietari nel 1989:
Genitore (vedovo) usufrutto 2/4 - proprietà 2/4
Figlia, nuda...»
-
Consulenza legale Q202435901 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I dubbi che vengono manifestati nel quesito attengono a due aspetti ben precisi della situazione familiare, e precisamente:
in che misura il figlio della attuale...»
-
Consulenza legale Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«In tema di credito fondiario, l’art. 40 , c. 2, T.U. bancario prescrive che la banca possa, eventualmente, invocare come causa di risoluzione del contratto il ritardato...»
-
Consulenza legale Q202435786 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n.3) dell’art 1130 del c.c. prevede che uno dei doveri attinenti allo svolgimento dell’ufficio di amministratore di condominio sia quello di curare la riscossione...»
-
Quesito Q202435835 (Articolo 40 T.U. bancario - Estinzione anticipata e risoluzione del contratto)
«Buongiorno
sono parte esecutata di un pignoramento immobiliare, nel procedimento oltre al creditore procedente sono in seguito "intervenuti" due ulteriori creditori...»
-
Consulenza legale Q202435771 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art....»
-
Consulenza legale Q202435647 (Articolo 1992 Codice Civile - Adempimento della prestazione)
«La ditta individuale e l’imprenditore/titolare non costituiscono due soggetti diversi (tanto che hanno il medesimo codice fiscale), pertanto nel caso in cui la prima...»
-
Consulenza legale Q202435670 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per rispondere al quesito è necessario innanzitutto fare qualche precisazione circa i termini di prescrizione dei crediti retributivi.
Ai sensi del codice civile e...»
-
Consulenza legale Q202435610 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Dal quesito sembra che il rapporto professionale tra il legale e il cliente si sia chiuso nel corso dell’anno 2023 a seguito della cancellazione della trascrizione di un...»
-
Quesito Q202435739 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Nostro quesito Precedente
Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono...»
-
Consulenza legale Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La risposta della Banca è per certi versi corretta ed ha, ovviamente, un suo fondamento giuridico.
Sulla base della sintetica trascrizione che del testamento è...»
-
Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
-
Consulenza legale Q202435525 (Articolo 166 Codice crisi d'impresa - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la...»
-
Quesito Q202435610 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Salve, abbiamo avuto una causa civile (un mio familiare) che si è chiusa con sentenza il 19/12/2014.
Sono poi seguite due successive richieste di cancellazione...»
-
Consulenza legale Q202435561 (Articolo 1839 Codice Civile - Cassette di sicurezza)
«L'aspetto normativo del contratto relativo al servizio delle cassette di sicurezza è contenuto agli artt. 1839, 1840 e 1841 del c.c., nella sezione II del...»
-
Quesito Q202335583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Come anticipato nella scorsa richiesta, intendo chiedere al tribunale l'autorizzazione alla vendita dell'attivo immobiliare e del relativo contenuto di mobili...»
-
Consulenza legale Q202335512 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Sulla base delle generiche informazioni fornite sembra che il de cuius in vita si sia sufficientemente preoccupato di tutelare la posizione ereditaria del coniuge superstite....»
-
Consulenza legale Q202335471 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone,...»