-
Quesito Q202232010 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Salve,
Sono in procinto ci mettere in vendita la mia abitazione. A tale scopo, prima di procedere con la messa in vendita, devo eliminare una piccola piscina in muratura...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Quesito Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno. Un mese fa abbiamo venduto un garage con inquilino dentro. L'acquirente sapeva che era affittata, ma voleva il garage a tutti i costi, dicendo che se la sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...»
-
Quesito Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Buongiorno,
ho accettato una proposta di acquisto del mio appartamento per 475.000 euro, ho ricevuto 30.000 euro come caparra e aspettiamo la data di rogito entro il mese di...»
-
Consulenza legale Q202231708 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«Per riscontrare efficacemente il quesito del cliente, risulta opportuno premettere che elementi essenziali del contratto del contratto di compravendita sono la qualità ,...»
-
Quesito Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Dispongo di un’abitazione nel Comune di XXX. Il bene fa parte di un fabbricato di sette unità immobiliari ed è stato realizzato nel 1964 in regime della...»
-
Consulenza legale Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Occorre innanzitutto verificare se effettivamente nel caso in esame vi siano i presupposti per la sussistenza, in capo al conduttore, del diritto di prelazione. Tale diritto,...»
-
Consulenza legale Q202231737 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione del conduttore di un locale commerciale è regolato dall’art. 48 legge equo canone, il quale impone al locatore, nel caso in cui intenda...»
-
Quesito Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Buongiorno
Vi disturbo per chiedervi una consulenza in merito a questa situazione: sono proprietaria di un appartamento attualmente locato, con contratto di affitto che scade...»
-
Quesito Q202231623 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
«Premetto che io, mia moglie e mia figlia siamo gli unici soci superstiti derivanti da una società estinta e per gli effetti della nota sentenza di cassazione nel bilancio...»
-
Consulenza legale Q202231545 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo il condominio ai sensi del 4° co. dell’art. 63 disp. att. del c.c. ha tutto il diritto di pretendere dal nuovo proprietario il pagamento degli oneri...»
-
Quesito Q202231533 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«Spett.le Studio Legale Brocardi,
essendo un agente immobiliare ho una richiesta d'acquisto di una villetta con diverse difformità.
Il potenziale acquirente è...»
-
Consulenza legale Q202231423 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Nel caso di vendita a corpo , occorre fare riferimento all’ art. 1538 del c.c. , il quale stabilisce che, nei casi in cui il prezzo è determinato in relazione al...»
-
Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
-
Quesito Q202231343 (Articolo 10 T.U.R. - Soggetti obbligati a richiedere la registrazione)
«Buongiorno. L'agenzia immobiliare che ha preso in carico la vendita della mia casa ha fatto una proposta d'acquisto con accettazione da entrambi le parti 2 mesi dopo ha...»
-
Consulenza legale Q202231246 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Il tema oggetto della prima domanda, a cui peraltro sono strettamente connesse le domande che seguono, è quello della ammissibilità di una cessione del diritto...»
-
Consulenza legale Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividere nella sua interezza.
Al di là degli orientamenti giurisprudenziali che si sono sviluppati in...»
-
Consulenza legale Q202231197 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Regola generale applicabile in tutti i casi di vendita forzata è quella dettata dall’ art. 2922 del c.c. , secondo cui in tale tipologia di vendita non può...»
-
Consulenza legale Q202231196 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«La circostanza che in sede di esecuzione forzata il giudice dell’esecuzione abbia riconosciuto divisibile il bene ed abbia deciso di porre a carico del creditore...»
-
Consulenza legale Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
-
Consulenza legale Q202231049 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«L’art. 1754 c.c. definisce il mediatore come “ colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna...»
-
Consulenza legale Q202230922 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La questione che qui viene esposta è stata affrontata in diverse occasioni sia dalla dottrina che dalla giurisprudenza, giungendosi alla conclusione che in casi come...»
-
Consulenza legale Q202231003 (Articolo 1328 Codice Civile - Revoca della proposta e dell'accettazione)
«Ad avviso di chi scrive la proposta contrattuale - perché di questo si tratta (infatti la denuntiatio , ovvero la comunicazione con cui il proprietario comunica la...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Consulenza legale Q202230867 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Si premette che nel presente riscontro si ci soffermerà, per esigenze di esaustività e massima fruibilità per il cliente, sulle norme di diritto che sono...»