-
Quesito Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«Il condominio, proprietario di un immobile parzialmente vincolato ai sensi della legge 1089/39, ha deliberato lavori straordinari alla Copertura e alla Facciata per un importo...»
-
Quesito Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«ho firmato una offerta irrevocabile d'acquisto ex art 1329 c.c. con scadenza 28 febbraio.
L'agenzia immobiliare mi comunica telefonicamente la disponibilità del...»
-
Quesito Q201820740 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno
Scrivo perché ho bisogno di chiarimenti rispetto alla mia attuale situazione anagrafica.
Sono sposata dal 2013 in regime di separazione dei beni. Mio marito...»
-
Quesito Q201820735 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Alla cortese attenzione di “Studio Brocardi.it” per una consulenza on-line.
Nel cortile della comproprietà privata recintata si è verificato...»
-
Consulenza legale Q201820548 (Articolo 2511 Codice Civile - Societą cooperative)
«Le cooperative , stando alla definizione fornita dall’art. 2511 c.c., sono società costituite per gestire in comune un'impresa finalizzata ad apportare un...»
-
Consulenza legale Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il regolamento di cui si parla nel quesito è di natura cosiddetta “contrattuale”, ovvero un regolamento che, predisposto ed imposto dal costruttore a tutti...»
-
Consulenza legale Q201820488 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da una analisi del quesito e della relazione tecnica ad esso allegata, riteniamo che la problematica descritta vada risolta applicando la giurisprudenza che negli anni si...»
-
Quesito Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«25/02/2018
Nota: ho già posto questa domanda, circa una settimana addietro, ma non sono riuscito a pagare, ripongo il quesito, di nuovo, completato in alcune sue parti...»
-
Quesito Q201820658 (Articolo 2135 Codice Civile - Imprenditore agricolo)
«Il Comune di ....... con l'approvazione del PUC ha modificato la destinazione urbanistica di un terreno agricolo di Famiglia rendendolo di Servizio Commercio ed Artigianale,...»
-
Consulenza legale Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE...»
-
Consulenza legale Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«La disciplina sul termine di durata del comodato e sulla restituzione del bene si ricava dagli artt. 1809 e 1810 del c.c.
In particolare, il comodatario è...»
-
Consulenza legale Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Da quanto esposto nel quesito sembra che il muro di cui si discute sia stato realizzato dall’ ente pubblico sia per fare da contenimento al terreno soprastante che per...»
-
Quesito Q201820582 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«La ringrazio anticipatamente per il parere ,
in passato ho ereditato casa con cortile privato, al rogito non è iscritta nessuna servitù. Succesivamente ho...»
-
Consulenza legale Q201820500 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Per dirimere il quesito bisogna innanzitutto prendere le mosse dall'art. 588 alla cui lettura preventiva si rimanda.
La differenza tra erede e legatario non...»
-
Consulenza legale Q201820567 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Un teatro è un luogo aperto al pubblico . Si tratta cioè di un luogo di proprietà privata cui si può accedere secondo le condizioni fissate dal...»
-
Quesito Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Avvocato il seguente quesito,
1. un artigiano (tipo giardinaggio) viene chiamato per lavori in casa. Lavora in nero e potrebbe riportare danni alla sua persona. Cosa succede al...»
-
Quesito Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«- sono proprietario da 5/6 anni di un negozio di mq. 50 ca., categ. c/1 in Parma, inserito in un condominio non recintato di circa 20 unità immobiliari, costruito ex novo...»
-
Consulenza legale Q201820536 (Articolo 22 Codice della Strada - Accessi e diramazioni)
«Nella risposta che verrà data si dà per presupposto che l’espressione contenuta nel testo del quesito “… un commerciante ambulante è...»
-
Quesito Q201820565 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Buonasera, sono proprietario di un lotto di terreno intercluso su tutti i lati. Tuttavia, in sede di acquisto fu iscritta, su di un'altra particella, una servitù di...»
-
Consulenza legale Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo non sembra possibile esperire alcuna azione giudiziaria, se non eventualmente quella finalizzata al rispetto dei tempi di attivazione previsti...»
-
Consulenza legale Q201820526 (Articolo 36 T.U.I.R. - Reddito dei fabbricati)
«Il quesito non chiarisce perfettamente la situazione di fatto alla quale ci si riferisce. Tuttavia, si può affermare che il reddito catastale è certamente...»
-
Consulenza legale Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Lo stato dei luoghi descritto nel quesito legittimerebbe supporre che ci si trovi in un caso di costruzione in appoggio, in quanto vi è un solo muro tra i due edifici...»
-
Quesito Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«salve ho sottoscritto un comodato d uso senza data di scadenza cioè precario il 25 ottobre 2017 come comodatario
il proprietario dei terreni posti in Vicchio...»
-
Quesito Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Sono comproprietario di un terreno di cui una parte fu espropriata dalla Provincia di ... omissis.... nei primi anni '60 per la realizzazione di una strada provinciale a...»
-
Quesito Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quesito.
Alla vigilia delle feste natalizie, il 22.12.2017, acquistavo un compendio come prima casa di due immobili entrambi con un’unica recinzione: uno con contratto di...»
-
Quesito Q201820527 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Buona sera. Mi riferisco alle responsabilità penali e civili e/o altre, nel caso di affitti e/o comodati di immobili. Più precisamente nel caso in cui, dopo...»
-
Consulenza legale Q201820436 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E' opportuno prima di tutto inquadrare giuridicamente la questione posta dal quesito.
Del tutto inconferente e fuori luogo appare il richiamo, infatti, agli artt. 1021...»
-
Consulenza legale Q201820475 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento su cosa altrui che consiste nella facoltà di godimento di un bene uti dominus .
Il diritto di...»
-
Consulenza legale Q201820477 (Articolo 888 Codice Civile - Esonero dal contributo nelle spese)
«Le norme di cui le sentenze citate sicuramente fanno applicazione sono gli artt. 886 e 887 c.c.: la prima fissa in tre metri l’altezza dei muri di cinta e riconosce al...»
-
Quesito Q201820488 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Salve,
sono proprietario di un villino del tipo costruito a schiera nel comune di Velletri RM. Il villino fa parte di un condominio ( viale dei Volsci 1 Velletri RM) al cui...»