-
Consulenza legale Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Va preliminarmente chiarito che l’intervento in questione è stato autorizzato presumibilmente nel corso del 2019, o, comunque, prima che intervenissero le ultime...»
-
Quesito Q202127340 (Articolo 624 Codice proc. penale - Annullamento parziale)
«In tema di PRESCRIZIONE.
Primo grado: imputazione di reato commesso dal 7/2/10 (con indefinita condotta perdurante) di cui all'art. 12-sexies Legge 898/70 per parziale...»
-
Quesito Q202127294 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buongiorno,
la nostra situazione riguarda nostro padre (siamo 2 figli, io e mia sorella, 50 e 48 anni), il quale dal 1979, separandosi con la nostra madre defunta, si è...»
-
Consulenza legale Q202127225 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che, in tema di diritti e doveri reciproci dei coniugi, l’art. 143 , comma 2 c.c. elenca, tra gli altri, l' assistenza morale e materiale , la...»
-
Consulenza legale Q202127202 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«Si rimanda innanzitutto, per un corretto inquadramento della fattispecie, alla lettura dell’art. 31 , D. Lgs. 165/2001.
Secondo la giurisprudenza, in caso di passaggio...»
-
Consulenza legale Q202027026 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Il Decreto del Ministro della Salute 23 marzo 2018, avente ad oggetto “Ordinamento della professione di Chimico e di Fisico”, all’art. 2, comma 1, prescrive...»
-
Consulenza legale Q202026474 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«La risposta del Segretario comunale sembra corretta, in quanto pare rispettare i principi fondamentali espressi dalla giurisprudenza, anche costituzionale, in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Anche dopo l’ entrata in vigore della legge 20/05/2016, n. 76 (c.d. “legge Cirinnà"), che ha introdotto una regolamentazione sia delle unioni civili tra...»
-
Quesito Q202026316 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Assegno di mantenimento
Convivo da circa 12 anni con la mia compagna (non siamo sposati) con cui ho un figlio di 7 anni. Entrambi siamo lavoratori dipendenti con redditi di...»
-
Consulenza legale Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall'art. 540 del c.c., a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q202026224 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«A norma dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, dal reddito complessivo si deducono , se non sono deducibili nella determinazione dei singoli redditi che concorrono a...»
-
Quesito Q202026257 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno,
vi scrivo in quanto vorrei ricevere un parere legale circa una questione che mi riguarda inerente l'uso di una abitazione.
La situazione è la seguente:...»
-
Quesito Q202026224 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
«Ho bisogno della vostra consulenza/consiglio, in merito a:
Dall’anno 2015, sono legalmente separato da mia moglie, e deduco dal reddito mod. 730 l’assegno di...»
-
Consulenza legale Q202025765 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformitą dal permesso di costruire)
«Dalla lettura della sentenza del TAR trasmessa a corredo del quesito emerge che le opere sanzionate dal Comune con l’ordinanza di demolizione impugnata consistono in una...»
-
Quesito Q202026092 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno avvocato!
Mi rivolgo a Lei per chiedere una delucidazione in merito alla mia situazione familiare.
Sono una donna di 30 anni di Milano,madre di una bambina di 2...»
-
Consulenza legale Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«La possibilità di agire nei confronti dei nonni per ottenere il concorso di questi ultimi nel mantenimento del minore è prevista dall’art. 316 bis del...»
-
Quesito Q202026066 (Articolo 14 Codice Civile - Atto costitutivo)
«Con riferimento alla situazione di seguito descritta si richiede il Vostro parere legale circa la correttezza dei passaggi seguiti.
Antefatto: in una Associazione culturale...»
-
Quesito Q202026026 (Articolo 316 bis Codice Civile - Concorso nel mantenimento)
«Buongiorno,
mi sono separata da poco e già mio marito non adempie a quanto previsto da decreto di separazione, non versando cioè il mantenimento dei 2 ragazzi...»
-
Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
-
Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Per quanto riguarda il conto corrente cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della comunione legale tra coniugi, all’art. 1854 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«L’art. 412 del c.c. stabilisce che gli atti compiuti dall'amministratore di sostegno in violazione di disposizioni di legge (od in eccesso rispetto all'oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025637 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Dal punto di vista civilistico, in merito alle responsabilità del confinante possiamo osservare quanto segue.
In base all’art. 892 c.c. gli alberi di alto fusto...»
-
Consulenza legale Q202025590 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per rispondere al quesito è necessario premettere che l’ambito di applicazione dell’art. 909 c.c. è oggi estremamente limitato, in quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202025563 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La fattispecie che viene qui descritta integra un’evidente ipotesi di servitù costituita per destinazione del padre di famiglia.
Trattasi di una particolare...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Quesito Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Padre e madre di famiglia si separano nel gennaio 2014; con la sentenza il Tribunale dispone l'affido degli unici due figli minori ai servizi sociali con collocazione presso...»
-
Quesito Q202025421 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Buongiorno,
vi scrivo per avere delucidazioni su questioni fiscali in merito mia famiglia: sono un dipendente di una azienda privata del settore chimico e mi sono sposato nel...»
-
Quesito Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Buongiorno, avrei bisogno di una Vostra gentile consulenza per cortesia,cercherò di essere più chiara possibile.
5 figli,4 femmine e 1 maschio.
Muore in questo...»