-
Consulenza legale Q201923337 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Per lastrico solare si intende quel manufatto che è caratterizzato da un piano orizzontale e che funge come il tetto da copertura del fabbricato, ma a differenza di...»
-
Quesito Q201923345 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«vi ho già richiesto una consulenza cod Q201821673 nel giugno 2018 riguardo all'inoperatività dell'art.889 cc in CONDOMINIO.Ora vi chiedo: ho acquistato un...»
-
Consulenza legale Q201923293 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Col presente parere si chiede una valutazione in merito alla sussistenza del reato di diffamazione contestato nell’ambito di un procedimento pendente presso la...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201923289 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«L’art. 498 del codice penale punisce la condotta di chiunque:
Porta in pubblico segni distintivi e/o divise che, per convenzione e/o per legge, sono attribuiti...»
-
Consulenza legale Q201923275 (Articolo 961 Codice Civile - Pagamento del canone)
«Rispondere al quesito posto implica la necessità di fare alcune riflessioni sul contenuto del rapporto enfiteutico, scomponendone i relativi elementi.
In giurisprudenza...»
-
Quesito Q201923289 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«Gentile Avvocato,
rappresento una associazione di Pedagogisti che vivono con disagio la presenza di corsi e master, per pedagogista clinico, famigliare, giuridico, scolastico...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Consulenza legale Q201923188 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La corretta suddivisione tra i condomini delle spese riguardanti la manutenzione straordinaria e ordinaria del tetto dell’edificio condominiale è influenzata...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»
-
Consulenza legale Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Da una rapida lettura del codice civile le figure del venditore e dell’ appaltatore sembrano assolutamente distinte. Il venditore è quel soggetto che, dietro il...»
-
Quesito Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Buonasera,
nel 1990 mio padre mi regalò un immobile che, su richiesta di mio marito, fu cointestato ad entrambi con una finta compravendita; in sede di rogito notarile...»
-
Quesito Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
ricevo oggi la seguente comunicazione dalla azienda per cui lavoro:
"Oggetto: non disclosure Agreement - NDA
Durante lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q201923191 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In caso di vendita di un appartamento la suddivisione delle spese condominiali tra acquirente e venditore è uno dei motivi principali di lite.
In assenza di...»
-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Quesito Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L'appartamento in cui abito e' totalmente rivolto verso un cortile condominiale interno. E' posto al primo piano (su complessivi 2, oltre al piano terra), e tutti i...»
-
Consulenza legale Q201923133 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La soluzione suggerita, che vedrebbe come unica erede del defunto zio la sorella non autosufficiente, non tiene nel debito conto quanto previsto dalle disposizioni in materia di...»
-
Consulenza legale Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Quando una parte decide di non partecipare più ad un procedimento in corso possono configurarsi due diverse ipotesi.
La prima è quella che tecnicamente si...»
-
Consulenza legale Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Il reato di violazione di domicilio è strettamente connesso al diritto di "libertà domiciliare", inteso come diritto "alla libertà...»
-
Quesito Q201923151 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Spett.le Redazione, vorrei sottoporre un quesito relativo al reato di violazione di domicilio. Limitandomi ad una esposizione sintetica, riferita al merito del quesito.
Sono...»
-
Consulenza legale Q201923069 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Il fatto che la data dell’udienza preliminare sia mutata – come anche il giudice – in esito ad impedimento dell’originario giudicante non cambia in alcun...»
-
Quesito Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«In una causa per la separazione dei beni ereditati (con vendita all’asta del bene) se uno degli eredi rinuncia agli atti di causa in modo da uscire dal giudizio, in quali...»
-
Quesito Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Salve, vi chiedo delucidazioni sulla possibilità di usucapione di un terreno.
Mio padre insieme a mia madre hanno coltivato un terreno in affitto per uso caccia...»
-
Consulenza legale Q201923026 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La situazione prospettata fa riferimento al caso di affitto dell’unica azienda da parte di un imprenditore persona fisica.
Si chiede quale sia il trattamento, sotto...»
-
Consulenza legale Q201923027 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Va preliminarmente osservato che non vi è alcun divieto, in un condominio, di installare telecamere di sicurezza che riprendano luoghi comuni dello stesso. Tuttavia, per...»
-
Quesito Q201923060 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Le porzioni immobiliari mia (da 4 anni) e del mio nuovo (da pochi mesi) vicino derivano dalla suddivisione di un'unica proprietà tra più fratelli, che hanno...»
-
Quesito Q201923055 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«vorrei sapere in base alla legge , e quale, se l'avviso di rinnovo di un contratto 3+2 in scadenza deve arrivare entro sei mesi prima, quindi arrivare la raccomandata o...»
-
Consulenza legale Q201923022 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La condotta posta in essere dal tecnico comunale sembra integrare, più che l’abuso abuso d’ufficio di cui all’art 232 c.p., la fattispecie di rifiuto...»
-
Consulenza legale Q201923018 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La giurisprudenza costante della corte di cassazione , ritiene che quando si presenta la necessità di lavori di manutenzione in un condominio minimo (ovvero nel...»