-
Quesito Q201720052 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«L' avvocato incaricato di seguire una procedura fallimentare per un appartamento acquistato con preliminare tra le parti, nel dicembre scorso e dopo anni di silenzio, mi...»
-
Consulenza legale Q201719991 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«Il terzo datore d'ipoteca è colui che garantisce per il debitore concedendo un proprio bene in ipoteca .
In tal caso, il bene ipotecato non è quello del...»
-
Consulenza legale Q201719965 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Nel caso in esame il cliente lamenta di non essere stato avvertito dal proprio commercialista della opportunità di poter percepire l’indennità mensile...»
-
Quesito Q201720031 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«Spett. Redazione giuridica di Brocardi.it,
il giorno 24/10/u.s. mi è stato consegnato da un corriere un pacco con libri, proveniente da I. avendo visto parcheggiato il...»
-
Consulenza legale Q201719942 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«Venditore A e Venditore B sono entrambi responsabili in solido delle obbligazioni di garanzia assunte nei confronti dell’acquirente.
Ai sensi dell’art....»
-
Consulenza legale Q201719971 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«A norma del c.c. (artt. 769 e seguenti) la donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo...»
-
Consulenza legale Q201719892 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontā del creditore)
«Il contratto di cessione del quinto dello stipendio coinvolge, tipicamente, i seguenti soggetti:
il lavoratore dipendente - debitore verso il soggetto che ha emesso il...»
-
Consulenza legale Q201719808 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo, con riferimento alla lettera contenente l'impegno al riacquisto dell'immobile sottoscritta a latere , che di tutta evidenza consiste in un atto di...»
-
Quesito Q201719963 (Articolo 1336 Codice Civile - Offerta al pubblico)
«Buon giorno, prima di tutto grazie del servizio, non è facile trovare dei buoni consigli al prezzo pubblicizzato di 29,90 euro. Io sono agricoltore e durante l'...»
-
Consulenza legale Q201719922 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Sebbene non oggetto di sua specifica domanda, è utile fare una preliminare considerazione in riferimento alla titolarità degli oneri condominiali prima e dopo la...»
-
Consulenza legale Q201719859 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Bisogna, in primo luogo, considerare che per dimostrare qualsiasi tesi o criticità dinanzi ad un giudice, è necessario fornirsi di prove. Pertanto, prima di...»
-
Consulenza legale Q201719831 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Analizzati gli atti di causa, la decisione del giudice di ritenere anche Sua moglie debitrice esecutata è fondata.
Sua moglie è debitrice nei confronti del...»
-
Quesito Q201719892 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontā del creditore)
«Buongiorno,
chiedo gentilmente un parere su un quesito : nel 2011 ho acceso una cessione del quinto con l'atto di benestare firmato dalla società per la quale...»
-
Consulenza legale Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Il fondo patrimoniale costituisce un vincolo di destinazione impresso ad un bene per le ragioni e le esigenze, anche future, del nucleo familiare.
Ciò significa che,...»
-
Quesito Q201719859 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«In una ipotesi di Esdebitazione del Consumatore, ancora in istruttoria, si evidenzia un D.I. non opposto nel lontano 1992 che consente ad una Banca di pretendere...»
-
Consulenza legale Q201719837 (Articolo 1941 Codice Civile - Limiti della fideiussione)
«L’istituto della fideiussione è disciplinato dagli articoli 1936 e seguenti del codice civile.
Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il...»
-
Consulenza legale Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La lavanderia, quando prende in consegna un capo, si assume rispetto a quest’ultimo un preciso obbligo di custodia .
Indipendentemente dal danno e dall’obbligo...»
-
Consulenza legale Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto.
Andrà ripercorsa...»
-
Quesito Q201719831 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Buongiorno sono un debitore esecutato da una banca , per un mutuo.mia moglie e' datrice di ipoteca . in questo momento l'immobile e' stato aggiudicato. io ho...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Quesito Q201719811 (Articolo 170 Codice Civile - Esecuzione sui beni e sui frutti)
«Mia moglie, di professione architetto, ha ricevuto nel 2013 (assieme ad altri co-obbligati) una richiesta di risarcimento danni proveniente da un cliente : ne è sorta una...»
-
Consulenza legale Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Con riferimento alla domanda se i creditori che non hanno partecipato alla graduazione possono far valere la decadenza dal beneficio d'inventario , purtroppo sì, tutti i...»
-
Consulenza legale Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«A seguito dell’accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario , occorre instaurare una procedura per la liquidazione dei creditori del de cuius...»
-
Quesito Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Tizio ha accettato lereditā paterna con beneficio di inventario a causa della presenza di debiti ereditari. Dopo aver completato linventario dei beni ereditari ed in assenza...»
-
Consulenza legale Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Per rispondere al quesito, bisogna analizzare le ipotesi previste dalla legge di decadenza dal beneficio d'inventario dell'erede beneficiato.
Si decade dal beneficio...»
-
Quesito Q201719746 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«un ultimo questito in merito a questa decadenza dal beneficio di inventario che č la cosa che pių temo. ( visto comportamento poco corretto banca o possibili sviste) dunque io...»
-
Consulenza legale Q201719679 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«Non esiste alcun articolo del codice civile che contenga la definizione di “prova certa”.
Con prova certa deve intendersi, in senso puramente atecnico, una prova...»
-
Consulenza legale Q201719589 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del...»
-
Quesito Q201719701 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«ho giā scritto ricevendo un esauriente risposta, ma un altro urgentissimo quesito riguardo il problema dell accettazione con beneficio di inventario dell ereditā di mio marito....»
-
Consulenza legale Q201719492 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Ai sensi dell'art. 1936 del Codice Civile è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»