- 
  
    Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di  usufrutto  in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore  può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al  consiglio di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129452 (Articolo 27 Legge sull'adozione - )
  
«Prima di rispondere al quesito, si ritiene possa essere utile fare un breve quadro sintetico delle diverse forme di  adozione  di minorenni previste dal nostro ordinamento...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129429 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
  
«Il caso in esame, che a prima vista appare lineare, a seguito della lettura dei documenti rivela in realtà alcune difficoltà determinate dal fatto che non...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
  
«Va premesso che non è corretto il richiamo, contenuto nel quesito, all’art.  1442  c.c., in quanto tale norma disciplina la  prescrizione  dell' azione di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129467 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Sono proprietario di una villetta il cui muro di cinta è adiacente un terreno di proprietà del comune. 
Nel 2019 il comune destina detto terreno ad attività...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
«L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità. 
Sotto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
«QUESITO: 
======== 
In una questione ereditaria l'unico coerede mette in atto delle condotte reiterate apparentemente illogiche e prive di senso che fanno pensare...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129418 (Articolo 2031 Codice Civile - Obblighi dell'interessato)
  
«Buongiorno, descrivo il fatto; mia figlia è proprietaria dal 1998 di un alloggio facente parte di edificio costituito da 14 alloggi + alcuni box auto; il detto alloggio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129311 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
  
«La premessa fondamentale da tenere a mente per decidere quali azioni intraprendere nel caso di specie è che ci troviamo davanti ad un fabbricato abusivo e, stando a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
  
«Ai sensi di quanto stabilito dall’art.  1751  c.c. (da ultimo modificato dai D. Lgs. n. 303/1991 e n. 65/1999 che hanno recepito la direttiva 86/653/CE), l’agente ha...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Buongiorno, 
 
il nostro palazzetto è composto da tre numeri civici: due di questi hanno un ingresso autonomo su corte comune, uno ha un giardino privato e proprio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale. 
  
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129333 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
  
«I casi in cui debba essere convocata l’assemblea, nel modello delle associazioni, sono disciplinati dall’art.  20  del c.c., alla cui lettura si rimanda. 
  
Ad ogni...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129399 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
  
«Il presente quesito di ricollega a quello precedente individuato con il numero Q202129178. 
Esposizione di fatti: 
Sono stato sottoposto a giudizio insieme a mio figlio,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129349 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Il  diritto di abitazione  che il secondo comma dell’art. 540 c.c., citato nel quesito, riconosce al coniuge superstite, integra un’ipotesi di  successione  legale e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129342 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
«Va subito premesso che il “consiglio” dato dal medico, oltre ad essere quanto meno discutibile sul piano etico, appare sicuramente criticabile anche dal punto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129303 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
  
«Per  diritto di prelazione  si intende il diritto ad essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto; le parti possono stabilirlo convenzionalmente (si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129282 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Da un punto di vista civilistico e di diritto condominiale il nocciolo della questione ruota nel capire la  natura giuridica  della scala e delle finestre: è necessario,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
«La risposta è positiva. 
 
Il  reato  di truffa, previsto e punito dall’art.  640  del codice penale, è un reato contro il patrimonio posto in essere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
«La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di  comunione legale , ma la particolare disciplina che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale. 
 
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue. 
Il proprietario del parco...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129366 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
«Visto che in una questione ereditaria mio fratello, per ben 2 anni, ha ostacolato in tutti i modi lo svolgimento delle formalità pretendendo da me di vendergli la mia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129297 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
  
«Per rispondere al quesito è necessario richiamare l’art.  52 , d.lgs. n. 165/2001, che sancisce il diritto del lavoratore ad essere adibito alle mansioni " per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129289 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
«Va chiarito che la nozione di  residenza  si riferisce innanzitutto a una situazione di fatto, che consiste nella circostanza che una  persona fisica  abbia deciso di fissare la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«Stando a ciò che viene detto nel quesito, non dovrebbero sussistere motivi per preoccuparsi di poter subire un’ azione di riduzione  dal parte del figlio, unico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
  
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129295 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Quanto sostenuto dall’ amministratore  è clamorosamente errato. 
Come dovrebbe essere noto ad ogni  professionista  del settore, ogni  quorum deliberativo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129276 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«La soluzione di ciò che viene chiesto non può che individuarsi nella esatta determinazione del concetto di “casa familiare” di cui all’art. 540...»