-
Quesito Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Le chiedo un parere in merito ad una clausola vessatoria apposta in un contratto di formazione per la preparazione al Concorso Nazionale SSM 2017 organizzato da una...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Consulenza legale Q201821085 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo che viene dato all’ amministratore di condominio dal nostro legislatore , è principalmente di organo esecutivo della governance dello stabile. Esso...»
-
Quesito Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il condominio ha deliberato ed eseguito importanti lavori alla copertura. E' legittimo il sospetto che in occasione di tali lavori il proprietario dell'ultimo piano...»
-
Consulenza legale Q201821031 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Il Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.) è colui che assiste la parte durante lo svolgimento di una consulenza.
Nel processo civile l’attività del...»
-
Consulenza legale Q201821047 (Articolo 78 Codice della Strada - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
«Esistono una serie di direttive europee che regolamentano le emissioni di inquinanti dei veicoli.
In base a queste direttive sono state individuate diverse categorie di...»
-
Consulenza legale Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«La normativa riguardante i vincoli sugli immobili di interesse storico artistico e paesaggistico ha trovato una sua razionalizzazione nel c.d. Codice dei Beni Culturali (D.Lgs...»
-
Consulenza legale Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«La Costituzione all’art. 38 riconosce ai lavoratori il diritto di disporre di mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio , malattia ,...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Quesito Q201821000 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Articolo 1117 codice civile - Supercondominio
E' obbligatorio formare il supercondominio se ricorrono solo alcune cose (non strutturali) in comune con gli altri Condomini?...»
-
Quesito Q201820986 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Mi riferisco alla vostra mail del 13-3-18, relativa alle domande aggiuntive da me poste, a chiarimento e completamento, della vostra consulenza,"Q201820666".
I punti...»
-
Quesito Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
«Possiedo alcune quote di un fondo pensionistico complementare (Allianz).Avendo età pensionabile (67 anni e 7 mesi) ho richiesto rimborso quote o rendita.
Non ho diritto...»
-
Consulenza legale Q201820777 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota del trattamento di fine rapporto dell’altro coniuge è disciplinato dall’art. 12 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per prima cosa occorre chiarire che i lavori di straordinaria manutenzione che interessano il condominio , e per i quali i condomini sono tenuti a contribuire in ragione ed in...»
-
Consulenza legale Q201820735 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Nel caso in esame, occorre far riferimento principalmente a due norme del codice civile.
La prima è l’art. 2052 c.c. che prevede che il proprietario di un...»
-
Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Sul tema del preventivo in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica.
In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
-
Consulenza legale Q201820747 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La proposta irrevocabile di acquisto è un atto unilaterale disciplinato dall’art. 1329 c.c. secondo il quale: “ Se il proponente si è obbligato...»
-
Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Con il contratto d'opera una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...»
-
Quesito Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
«Possiedo un bar in una zona ove AAMS, in seguito ad una mia segnalazione, ha previsto l'istituzione di una nuova rivendita di generi di monopoli. Contro tale istituzione nel...»
-
Consulenza legale Q201820570 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il regolamento di cui si parla nel quesito è di natura cosiddetta “contrattuale”, ovvero un regolamento che, predisposto ed imposto dal costruttore a tutti...»
-
Quesito Q201820666 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«25/02/2018
Nota: ho già posto questa domanda, circa una settimana addietro, ma non sono riuscito a pagare, ripongo il quesito, di nuovo, completato in alcune sue parti...»
-
Consulenza legale Q201820603 (Articolo 1677 Codice Civile - Prestazione continuativa o periodica di servizi)
«Il contratto di vigilanza rientra tra i contratti di fornitura di servizi.
Nel caso di specie, con riguardo al fornitore, non trattandosi di persona fisica bensì di...»
-
Consulenza legale Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«La disciplina sul termine di durata del comodato e sulla restituzione del bene si ricava dagli artt. 1809 e 1810 del c.c.
In particolare, il comodatario è...»
-
Consulenza legale Q201820537 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Da quanto esposto nel quesito sembra che il muro di cui si discute sia stato realizzato dall’ ente pubblico sia per fare da contenimento al terreno soprastante che per...»
-
Consulenza legale Q201820535 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Per inquadrare correttamente il quesito posto, è opportuno innanzitutto chiarire cosa si intende per regolamento condominiale .
Il regolamento condominiale...»
-
Consulenza legale Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo non sembra possibile esperire alcuna azione giudiziaria, se non eventualmente quella finalizzata al rispetto dei tempi di attivazione previsti...»
-
Consulenza legale Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Lo stato dei luoghi descritto nel quesito legittimerebbe supporre che ci si trovi in un caso di costruzione in appoggio, in quanto vi è un solo muro tra i due edifici...»
-
Consulenza legale Q201820507 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Anche nel condominio di edifici la regola applicabile al caso di specie è quella dettata dall’art. 1102 c.c. sulla comunione , per la quale ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q201820486 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Il consulente tecnico d’ufficio è un ausiliario del giudice, come previsto dall’art. 61 del codice di procedura civile. A tale figura si applica infatti la...»
-
Quesito Q201820484 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Buonasera, abito in palazzina con 4 appartamenti, quindi senza amministratore di condominio. Vorrei sapere se nonostante non sia obbligatorio, si può richiedere, ed...»