-
Consulenza legale Q202230411 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Le risposte sono entrambe negative. Posto che il condominio ha validamente concesso in locazione un suo bene comune (cosa assolutamente possibile), non si vede a quale titolo si...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»
-
Consulenza legale Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art.1117 del c.c. nel testo successivo alla riforma del 2012 indica espressamente tra le parti comuni del condominio il lastrico solare (si veda il n.1 dell’art....»
-
Quesito Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Buongiorno,
ho una domanda riguardante una questione eventuale di variazione destinazione d'uso terreno che cercherò di sintetizzare il più possibile e ve ne...»
-
Consulenza legale Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In merito all’art. 157 del Codice della strada, va premesso che purtroppo, nonostante la ricerca compiuta, non è stato possibile reperire precedenti...»
-
Consulenza legale Q202230381 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«In dottrina e in giurisprudenza si è dibattuto se l’acquisto di quote di una società di capitali , effettuato in costanza di matrimonio, sia compreso nella...»
-
Consulenza legale Q202230384 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Con ogni probabilità nel caso specifico siamo di fronte ad una tipica servitù di acquedotto di chiara natura condominiale che trova il suo titolo o in un...»
-
Quesito Q202230433 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Abito in palazzina che non ha amministratore condominiale in quanto siamo 4 condomini. A piano terra vi è una pizzeria. Nel 2016 in seguito ad una causa vi è stata...»
-
Consulenza legale Q202230331 (Articolo 1144 Codice Civile - Atti di tolleranza)
«La clausola racchiusa nel rogito di acquisto del 1976 rappresenta un semplice obbligo, riconducibile nel contratto di locazione , che la società venditrice si era...»
-
Consulenza legale Q202230388 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«I dubbi di una parte del condominio sono legittimi, ma non è detto che ciò possa portare ad una impugnazione di quanto deliberato.
Se esaminando il...»
-
Consulenza legale Q202230386 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Secondo giurisprudenza assolutamente costante e pacifica il principio espresso dall’art. 1102 del c.c. secondo il quale ciascun partecipante alla comunione può...»
-
Consulenza legale Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto prima di entrare nel merito del quesito è giusto sgomberare il campo da un primo equivoco: la problematica condominiale descritta è un aspetto del...»
-
Quesito Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno,
io devo risolvere il seguente problema condominiale con un proprietario e un affittuario:
Un proprietario ha occupato uno di tre stanza destinate a stenditoio...»
-
Consulenza legale Q202230344 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Una clausola di questo tipo viene generalmente inserita in quelli che l’art. 764 c.c. qualifica come “ atti diversi dalla divisione ”, i quali hanno pur...»
-
Quesito Q202230388 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nel mio Condominio esiste appartamento, di proprietà Condominiale, da sempre destinato come benefit al Custode/addetto alle pulizie condominiali. Nell’ultima...»
-
Quesito Q202230384 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buongiorno Avvocato: Mia figlia acquistò un alloggio con giardino sul quale si trovano interrate condotte, una decina di pozzetti di proprietà comune e un albero...»
-
Quesito Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Salve, nella fattispecie successoria di cui al consulto nQ202128872 abbiamo che le pratiche della successione non sono state eseguite, sono presenti EREDI 1 , 2 , 3 e 4 ....»
-
Consulenza legale Q202230219 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si risponde seguendo l’ordine proposto dall’autore del quesito.
A) Visto le pendenze con lo stato, posso acquisire il suo 25 % pagando il valore della quota...»
-
Consulenza legale Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La situazione che qui viene descritta presenta tutti i caratteri tipici di quella che viene definita servitù per destinazione del padre di famiglia.
Si tratta di una...»
-
Quesito Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Spett.le Studio Brocardi, in merito alla ripartizione delle spese in un condominio orizzontale: qualche anno fa ho acquistato un'abitazione in una lottizzazione comprendente...»
-
Consulenza legale Q202230188 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Preliminarmente, si rileva che l’art. 23- ter , D.P.R. n. 380/2001, impone che vengano assentiti dal Comune i mutamenti di destinazione d'uso giuridicamente rilevanti,...»
-
Quesito Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Possiedo un immobile singolo con giardino, recintato da un muretto alto circa un metro, sormontato da inferriata anch'essa di circa un metro. Lungo il muretto vi è...»
-
Quesito Q202230340 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buongiorno.
Bene comune non censibile indicato come sub 7 che in legenda risulta come accesso a 4 garages, di cui uno di mia proprietà (però non indicato nella...»
-
Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella convenzione stipulata tra il Comune e le tre distinte...»
-
Consulenza legale Q202230151 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Da un punto di vista civilistico, si ha “condominio minimo” nel caso di un piccolo edificio , quando le unità immobiliari che lo compongono sono di...»
-
Consulenza legale Q202230250 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il comportamento descritto di per sé è perfettamente conforme alla normativa condominiale. L’esercizio commerciale ha infatti il pieno diritto di utilizzare...»
-
Consulenza legale Q202230218 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilitą di pił soccombenti)
«La possibilità di una condanna alle spese in via solidale di più soccombenti è espressamente prevista dal comma 1 dell’art. 97 c.p.c., dal quale si...»
-
Consulenza legale Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«La residenza nell’ordinamento italiano consiste sostanzialmente in una situazione di fatto, cioè la permanenza di una persona in un determinato luogo per un...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Quesito Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Richiesta consulenza giuridica.
Buon giorno , sono il Presidente della Cooperativa edilizia Alfa la quale ha edificato uno stabile di 14 alloggi, la costruzione è...»