-
Consulenza legale Q202333011 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«La riserva dei posti si applica solo alle categorie di volontari espressamente enunciate agli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010 e succ.mod. congedati senza demerito o nel...»
-
Quesito Q202333070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
sono proprietaria al 100% di una casa affittata con contratto a canone concordato 3+2. A aprile 2024 c'è la prima scadenza. Ho deciso di vendere la casa...»
-
Consulenza legale Q202333022 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è quella se i figli di uno dei due coniugi possano vantare o meno ragioni ereditarie sui beni entrati a far parte del...»
-
Consulenza legale Q202332884 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella relativa al regime proprietario del terrazzo a livello di circa 75 mq, adiacente all’immobile donato da...»
-
Quesito Q202333035 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Condominio di 8 persone. A seguito di abuso edilizio, eseguito anni or sono, un condomino ha aumentato di 60 mq coperti la sua unità immobiliare. A seguito di...»
-
Consulenza legale Q202332958 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono sostanzialmente condivisibili.
La riforma del condominio introdotta nel 2012 non prevede espressamente la figura del...»
-
Consulenza legale Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Con riferimento al primo quesito, la Corte di Cassazione (Sez. I Civ., sent. 18/06/2015, n. 12645) ha ricordato il proprio orientamento “ secondo cui quando, in sede di...»
-
Consulenza legale Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi...»
-
Consulenza legale Q202332957 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che non è possibile formulare previsioni sulla probabilità (né, tanto meno, in termini di certezza) che un giudice adotti o non adotti un...»
-
Consulenza legale Q202332933 (Articolo 2496 Codice Civile - Deposito dei libri sociali)
«In primo luogo, preme evidenziare che l’art. 2496 del c.c. debba applicarsi anche alle s.r.l.; la norma, infatti, è contenuta nel libro quinto “Del...»
-
Consulenza legale Q202332935 (Articolo 102 Codice contr. pubblici - Collaudo e verifica di conformitą)
«In primo luogo, si osserva che nel quesito manca il riferimento temporale della stipula della convenzione urbanistica, ma – visto che si dovrebbe trattare di eventi...»
-
Consulenza legale Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Come è noto, al termine del primo periodo di locazione , il proprietario non è libero di recedere dal contratto: egli infatti può farlo a condizione che...»
-
Quesito Q202332933 (Articolo 2496 Codice Civile - Deposito dei libri sociali)
«L'art. 2496 prevede, una volta compiuta la liquidazione, il deposito dei libri di cui all'art.2421 (capo v). questo articolo si riferisce esclusivamente alle...»
-
Consulenza legale Q202332879 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il problema centrale che occorre affrontare per rispondere a quanto viene chiesto è quello relativo alla natura giuridica della mediazione.
Il codice civile non da una...»
-
Consulenza legale Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del...»
-
Consulenza legale Q202332900 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il quesito è assolutamente chiaro e da un punto di vista giuridico e legale le considerazioni in esso contenute sono assolutamente condivisibili e in linea con la...»
-
Consulenza legale Q202332867 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Purtroppo, il diritto che si vorrebbe far valere di continuare ad abitare nella casa familiare viene riconosciuto soltanto al coniuge superstite del defunto.
In tal senso si...»
-
Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della rappresentazione ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
-
Consulenza legale Q202332848 (Articolo 24 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Il quesito riguarda un contratto di locazione di un’antenna telefonica della durata di 9 + 9 anni.
Non è indicato quale sia la legge utilizzata per la stipula di...»
-
Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
-
Quesito Q202332907 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Nel caso di locazione ad uso commerciale per la quale dal suo inizio (1.5.2017) non sia mai stato richiesto l’aggiornamento Istat del 75% al canone pattuito...»
-
Consulenza legale Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
«Per capire se il reato di cui all’ art. 586 del c.p. sarà incluso nella continuazione occorre soffermarsi sull’istituto del reato continuato....»
-
Quesito Q202332900 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
un fabbricato (piano terra e primo) è interamente di mia proprietà, tranne un piccolo vano di altro proprietario al piano terra che occupa solo una...»
-
Quesito Q202332884 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Tizio muore il 19 maggio 2021 lasciando tre figli.
Ad una figlia (A) è stato donato in data 2 novembre 1995 un immobile allo stato rustico del valore di 40 milioni di...»
-
Quesito Q202332879 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Salve,
Nel giugno 2022 mia suocera conferiva formale incarico esclusivo di vendita ad agente immobiliare regolarmente iscritto al ruolo agenti CCIAA di XXX, relativamente ad un...»
-
Quesito Q202332878 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In un condominio privo di regolamento, a seguito di infiltrazioni d'acqua in un appartamento dell'ultimo piano di un edificio, si è deliberato di sostituire il...»
-
Quesito Q202332877 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mio figlio frequenta la 1 media.
Il giorno 6/2/2023 la dirigente scolastica lo chiama in segreteria, presenti con lei due docenti. Lo scopo è cercare di capire come sia...»
-
Consulenza legale Q202332840 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Nei contratti di locazione il locatore può recedere dal contratto entro i limiti stabiliti dall’art. 3 della L. 431/1998.
Per i contratti ad uso abitativo...»
-
Consulenza legale Q202332815 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art 32 della L. n. 392/1978 prevede che nel contratto di locazione per immobili ad uso diverso da quello abitativo proprietario ed inquilino possano convenire che il...»
-
Quesito Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
«Sono socia al 16,67% di una società immobiliare s.r.l. nel cui Statuto vi è una clausola restrittiva riguardante la delega conferita da un socio per la...»