- 
  
    Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
 «Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli  1748  e  1749  c.c. 
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
 «Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di  concorrenza  e  divieto di concorrenza  sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821178 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
  
 «L’esame della documentazione inviata ha consentito di ricostruire una vicenda processuale alquanto intricata. Abbiamo infatti una procedura esecutiva immobiliare,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
  
 «Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve  excursus  in ordine all'annullabilità ed alla nullità del  contratto . 
		 
		L'...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821192 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
  
 «Non può assolutamente mettersi in dubbio che la strada vicinale, come disposto dall’art.  3  n. 52 del codice della strada (D.lgs. n. 285 del 30.04.1992 e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
  
 «Le spese sostenute per la  consulenza tecnica  di parte rientrano tra quelle di cui è possibile chiedere il rimborso in sede di giudizio. 
 
	 
		In proposito occorre,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
  
 «Per la determinazione dei compensi professionali in ambito stragiudiziale -come è il caso in esame- occorre far riferimento agli  articoli 18 – 21 del DM 55/2014 ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei  millesimi  di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «La  fideiussione , secondo la definizione di cui all’art.  1936  c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
  
 «Nel caso in esame, secondo quanto prospettato, deduciamo che Sua madre viva in uno stato di bisogno ma che le somme corrisposte (da Lei, da Suo padre e da Sua zia) non derivino...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
 «Il rapporto di  locazione  in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...» 
- 
  
    Quesito Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «QUESITO: Attribuzione di posto macchina esterno condominiale a proprietario mansarda “condonata” 
 
Il quesito attuale si ricollega a i due precedenti per i quali ho...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821140 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, sono doverosi alcuni cenni alla normativa in materia. 
In primo luogo, la norma di carattere generale relativa alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «La  successione  è il fenomeno per cui un soggetto (successore o  avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
  
 «Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006:  nessuno dei due , tuttavia,  è applicabile al caso in esame , non solo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
  
 «L’ obbligazione  è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è  obbligato  ad eseguire la  prestazione  a favore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
  
 «Il contratto in esame ha ad oggetto l’erogazione di un corso di formazione. Rientra pertanto nel contratto di servizi di cui alla lettera f dell’art.  45  del Codice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821048 (Articolo 83 Codice proc. amministrativo - Effetti della perenzione)
  
 «La  perenzione  è una tipica causa di estinzione del  processo amministrativo . 
	 
	Essa opera qualora non sia compiuto per un anno alcun atto della procedura (art.  81...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821047 (Articolo 78 Codice della Strada - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
  
 «Esistono una serie di direttive europee che regolamentano le emissioni di inquinanti dei veicoli. 
In base a queste direttive sono state individuate diverse categorie di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821014 (Articolo 29 quattuordecies Codice ambiente - Sanzioni)
  
 «Il caso in esame richiede di affrontare il problema dell’insediamento sul territorio delle c.d. attività produttive insalubri. 
 Si considerano tali quelle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820896 (Articolo 407 Codice Penale - Violazione di sepolcro)
  
 «Prima di rispondere al quesito, giova ricordare che il codice penale agli artt.  407 - 413  tutela il sentimento di pietà verso i defunti, il quale viene offeso da tutti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820963 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «La Costituzione all’art. 38 riconosce ai lavoratori il diritto di disporre di mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di  infortunio ,  malattia ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820849 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
  
 «L’ art. 53 del d.lgs. n. 165 del 2001  disciplina la materia delle incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi secondo cui, in generale, i lavoratori dipendenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820913 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
 «Anche se non è scritto nel quesito, è intuibile dal testo del contratto che la disciplina applicabile a questa  locazione  (di tipo non abitativo) sia la legge n....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820718 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
  
 «Il codice civile enuncia quale regola generale per le  società di capitali  quella della libera trasferibilità delle azioni e delle partecipazioni, sia per atto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820228 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
  
 «Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo tenere presente quanto prevede il Testo Unico sul pubblico impiego relativamente alle forme e termini del procedimento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820697 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
  
 «Al fine di dirimere il quesito è innanzitutto necessario definire l'interventore all'interno del  processo amministrativo . 
		 
		Gli interventori,  parti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820725 (Articolo 742 Codice proc. civile - Revocabilitą dei provvedimenti)
  
 «La professione di assistente sociale trova la sua disciplina nella legge 23 marzo 1993, n. 84, rubricata “ Ordinamento della professione di assistente sociale e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201820792 (Articolo 28 Codice proc. amministrativo - Intervento)
  
 «Il permesso di costruire, disciplinato dal d.P.R. n. 380/2001 (T.U. dell'edilizia), rappresenta una particolare tipologia di  provvedimento amministrativo  a carattere...»