- 
  
    Consulenza legale Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Gli immobili in questione rientrano, evidentemente, nella comunione ereditaria, in relazione alla quale valgono le norme dettate dal codice civile in materia, appunto, di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616900 (Articolo 703 Codice Civile - Funzioni dell'esecutore testamentario)
  
 «Per rispondere al quesito in esame si ritiene preliminarmente opportuno puntualizzare che può qualificarsi come  esecutore testamentario  non il soggetto genericamente...» 
- 
  
    Quesito Q201616927 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
  
 «sono stato appena condannato al risarcimento danni per una possessoria. 
durante la fase cautelare mi e' stato imposto di eseguire dei lavori che io, secondo il mio parere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616821 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «Al fine di poter asserire di avere acquistato un terreno per  usucapione  non è sufficiente la semplice “parola” del soggetto che asserisce di essersi preso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616689 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
 «E’ opportuno premettere quale sia la disciplina giuridica applicabile alla fattispecie di servitù in esame. 
	 
	Nella sostanza, non ci sono dubbi che la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616654 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
 «Va innanzitutto chiarito se le due servitù di cui al quesito si possano veramente considerare servitù coattive. 
	 
	Le servitù coattive di passaggio sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Per quanto riguarda la prima domanda, va detto che il reato di appropriazione indebita (art.  646  cod. pen.) si consuma con il compimento della condotta appropriativa, sia...» 
- 
  
    Quesito Q201616646 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «Parere: nel 2015 ho comprato un locale uso deposito al piano cantinato dell'appartamento in cui vivo esente da tutti i vizi oltre la parte venditrice garantisce...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616595 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
 «Per quanto riguarda la prima questione, trattasi di operazione del tutto legittima. 
	 
	Se si è ben compresa la situazione sinteticamente descritta nel quesito, uno dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616464 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Nel caso di specie non parrebbe trovare applicazione l’art. 913  c.c. posto che si tratta di acque che sono state  convogliate artificialmente  dal proprietario del fondo...» 
- 
  
    Quesito Q201616616 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Buonasera, 
vi pongo il mio quesito: 
sono Amministratore e socio unico di una S.r.l. immobiliare. 
nel 2012 ho ricevuto una proposta e successivamente venduto una villetta di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616442 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
  
 «Il nostro codice civile sancisce la differenza tra   luci  e  vedute  nellart.  900 : si tratta di luci quando danno solo un passaggio di luce e aria, senza possibilità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616452 (Articolo 1465 Codice Civile - Contratto con effetti traslativi o costitutivi)
  
 «Nel caso di specie, va dapprima chiarito che, poiché l'acquirente utilizza il prodotto per la propria attività commerciale, non si applica la normativa...» 
- 
  
    Quesito Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE 
Allegati n. 1 (inviati via e-mail) 
 
Vorrei avere il vostro parere in merito alla pretesa avanza dal mio confinante secondo cui le acque piovane...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616359 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
 «Ad avviso di chi scrive, il reato di cui all’art.  348  c.p. - esercizio abusivo di una professione per la quale è necessario un titolo abilitativo dello Stato -...» 
- 
  
    Quesito Q201616352 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
  
 «Oggetto : A.p.e. nel caso di locazione di singola unità immobiliare. 
Alla scadenza dell’ottavo anno di un contratto di locazione abitativa avente durata 4 anni+4,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616176 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «L’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), costituita da circa 6.000 Pro Loco iscritte, è un' associazione  di promozione sociale. 
 
 
 
	In sostanza,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Va doverosamente premesso che il cosiddetto sistema “tavolare” è un sistema di pubblicità immobiliare che si differenzia nettamente da quello della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
  
 «La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
  
 «Il codice civile, all’art.  907 , tutela il diritto di veduta nei confronti del proprietario del fondo vicino che fabbrichi a distanza inferiore a 3 m dalla veduta stessa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615861 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
  
 «Il caso di specie sembra essere riconducibile all'art.  913  del c.c., il quale stabilisce che: 
 
	" [I]. Il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615847 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Per rispondere al quesito posto dallo scrivente occorre anzitutto premettere che, anche se una persona è già in possesso di un primo immobile di cui sta pagando un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615852 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
  
 «Il quesito sottoposto alla nostra attenzione attiene ad una situazione che non è di raro accadimento. 
 
 
 
	 1.   Stando al dettato dell'art.  887 , comma 2, del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615837 (Articolo 106 Codice del consumo - Procedure di consultazione e coordinamento)
  
 «Le responsabilità dell’importatore di automobili, così come di qualsiasi altro prodotto, è regolata in parte dalla normativa europea in materia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615824 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
  
 «Nel condurre l'interrogatorio dell'imputato, egli viene invitato a indicare le proprie generalità (art.  66  c.p.p.). Non vi è una norma che imponga...» 
- 
  
    Quesito Q201615826 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Buon giorno, 
Il mio appartamento (A) in una villa di 11 unità ha una finestra a doppio battente su un balcone-passetto che usa il proprietario di due appartamenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del  lastrico solare  di uso esclusivo....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615708 (Articolo 2235 Codice Civile - Divieto di ritenzione)
  
 «Si risponde ai tre quesiti formulati. 
 
 
 
	 1.  Il professionista che ha svolto gli adempimenti tributari per conto del cliente non può assolutamente trattenere i...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615697 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
 «Con il presente quesito vengono richiesti diversi chiarimenti relativi all'acquisto di un'abitazione perfezionatosi nel 2007, in relazione al quale, in seguito a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
  
 «L'art.  1655  del codice civile definisce l’ appalto  quale contratto a prestazioni corrispettive con cui una parte (appaltatore) assume il compimento di un'opera...»