-
Consulenza legale Q202541425 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«La fattispecie descritta nel quesito non è di facile inquadramento giuridico, poiché non si conoscono lo stato dei luoghi e il tipo di rete presente attualmente...»
-
Consulenza legale Q202541492 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«L’art. 1127 c.c. afferma il diritto di sopraelevazione del proprietario dell’ultimo piano di un edificio.
Tale diritto è però sottoposto a tre...»
-
Consulenza legale Q202541475 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Innanzitutto, è bene premettere che l’intera normativa condominiale trova applicazione anche in realtà piccolo condominiali, con edifici composti da sole tre...»
-
Consulenza legale Q202541423 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’art. 1129 del c.c., al suo secondo comma, prevede l’obbligo per l’ amministratore , contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo...»
-
Consulenza legale Q202541380 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Sulla base delle informazioni fornite nel quesito, si deve dire fin dall’inizio del presente parere che anche chi scrive è dell’idea che le ragioni del...»
-
Consulenza legale Q202541446 (Articolo 633 Codice Penale - Invasione di terreni o edifici)
«In teoria è assolutamente possibile procedere, sin da ora e senza la perizia del CTU, alla denuncia - querela per il reato di cui all’art. 633 c.p. Anzi,...»
-
Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni.
Innanzitutto, prima di procedere...»
-
Consulenza legale Q202541352 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Con l’ entrata in vigore della riforma del condominio ad opera della L. 220/2012, il sottotetto viene espressamente inserito nell’elenco dei beni comuni previsto...»
-
Consulenza legale Q202541135 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Rispondiamo alla prima domanda.
Se la situazione attuale del sottotetto pregiudica la possibilità di ristrutturare in maniera corretta il tetto dell’edificio del...»
-
Consulenza legale Q202541235 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Bisogna tenere ben presente che l’iniziativa personale del singolo condomino nella gestione del condominio non è vista di buon occhio dal legislatore e dalla...»
-
Consulenza legale Q202541102 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Non si condividono in alcun modo le conclusioni a cui è giunto il legale nominato dal condominio, secondo il quale alla fattispecie descritta nel quesito troverebbe...»
-
Consulenza legale Q202541097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Bisogna innanzitutto precisare che il diritto tributario e il diritto civile sono due rami del nostro ordinamento che spesso si intersecano l’uno con l’altro, ma non...»
-
Consulenza legale Q202541112 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il proprietario è libero di non metter in funzione i suoi pannelli fotovoltaici, e questa circostanza non può essere presa come spunto per muovere nei suoi...»
-
Quesito Q202441097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«PREMESSA
Nel mio edificio condominiale , realizzato su 5* piani abitativi + piano interrato per le cantine ( totale 6* piani), fin dalla costruzione del 1970, è stato...»
-
Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la manutenzione ordinaria o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Consulenza legale Q202440691 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’ art. 1117 del c.c. individua le parti dell’ edificio che devono considerarsi comuni se non è diversamente disposto dal titolo di acquisto (tipicamente o...»
-
Consulenza legale Q202440724 (Articolo 881 Codice Civile - Presunzione di proprietą esclusiva del muro divisorio)
«Nel caso proposto, il muro che divide l’edifico che deve essere demolito con il giardino di un altro proprietario, è per una parte in comunione , per...»
-
Consulenza legale Q202440807 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo, le argomentazioni del quesito non trovano il sostegno della giurisprudenza assolutamente granitica e maggioritaria e difficilmente potrebbero resistere in un...»
-
Quesito Q202440837 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«È stata assunta una delibera di condominio sulla nomina/rinnovo dell’amministratore che non rispetta il quorum previsto dal C.C.
L’amministratore, preso atto...»
-
Consulenza legale Q202440757 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ intervento da lei descritto non pare possa considerarsi illegittimo. L’allaccio di nuovi scarichi eseguito dal singolo partecipante al condominio , configura un...»
-
Quesito Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica:
abito in un condominio di tre piani composto da un unico corpo di fabbrica, con un’unica...»
-
Quesito Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Buongiorno.
Sono proprietario, per eredità, per 1/24 di un immobile che viene utilizzato saltuariamente, principalmente solo nel periodo estivo, da alcuni altri eredi....»
-
Quesito Q202440736 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«IMPIANTO IDRICO UTILIZZATO dal SOTTOSCRITTO MA DI PROPRIETA DI UN TERZO
Gentile avvocato/a 4 anni fa acquistai un monolocale in Trapani. Nell’atto di vendita (rogito)...»
-
Consulenza legale Q202440601 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«È assolutamente possibile per l’ assemblea , anche ben prima di approvare i preventivi dei lavori, deliberare l’istituzione di un fondo cassa per la...»
-
Consulenza legale Q202440590 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro eredi e aventi causa in quanto è ormai da tempo decorso il...»
-
Consulenza legale Q202440505 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’...»
-
Quesito Q202440642 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«In data 7.11.2024, ho sottoscritto una proposta irrevocabile all’acquisto di un appartamento , versando in agenzia un deposito fiduciario con assegno di c/c intestato al...»
-
Quesito Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Abito al 1° piano di un edificio per civile abitazioni con 18 appartamenti più botteghe. Un paio di botteghe su strada sono occupate da una trattoria che, oltre agli...»
-
Consulenza legale Q202439784 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Dando per presupposto che le infiltrazioni derivino dalla terrazza a livello al piano attico essa deve intendersi pacificamente come una pertinenza dell’attico e quindi...»