-
Consulenza legale Q202542549 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Non vi sono gli estremi per chiedere un risarcimento al venditore ma, a parere di chi scrive, vi possono essere gli estremi per pretendere dal condominio la rimozione della...»
-
Consulenza legale Q202542545 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L’ art. 66 disp. att. del c.c. prevede che sia compito dell’amministratore quello di procedere alla convocazione dell' assemblea : egli ha l’obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202542345 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il quesito proposto sembra rientrare nella fattispecie dell’ art. 907 c.c. , il quale stabilisce che, quando il proprietario ha acquisito il diritto di veduta , la...»
-
Quesito Q202542561 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Sul muro che racchiude da un lato il lastrico solare di mia proprietà (adiacente al mio appartamento) si affaccia anche una finestrina (un bagno) dell'appartamento di...»
-
Consulenza legale Q202542421 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. devono considerarsi comuni le tubature e i canali di scarico fino al punto di diramazione degli impianti verso i locali di...»
-
Consulenza legale Q202542356 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene all' assemblea , la quale, per principio generale, a mente del 1° comma dell’ art. 69 disp. att del...»
-
Consulenza legale Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La questione sottoposta al nostro esame concerne la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l'accessibilità agli edifici, temi di primaria importanza...»
-
Consulenza legale Q202542278 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Le norme a cui va fatto precipuo riferimento per rispondere alle domande poste sono gli artt. 1104 , 1108 e 1120 c.c.
La prima di tali norme prevede, a carico di ciascun...»
-
Consulenza legale Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1°...»
-
Consulenza legale Q202542282 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’ assemblea di condominio non ha alcun potere decisionale sulle parti dell’ edificio ricomprese nel diritto di proprietà individuale di ciascun...»
-
Consulenza legale Q202542301 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«È sicuramente possibile inviare una lettera del tenore descritto nel quesito, preavvisando gli attuali proprietari del desiderio di dotare l'appartamento in questione...»
-
Quesito Q202542356 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La scala è composta da sette piani, nei primi sei per pianerottolo ci sono 4 appartamenti per un totale di 24 e nell’ultimo piano, non servito dall’ascensore,...»
-
Quesito Q202542345 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buona sera,abito in un secondo piano di un edificio composto da piano rialzato,primo piano e secondo piano.Il proprietario del primo piano,che possiede un grande balcone ,ha...»
-
Consulenza legale Q202542215 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’azione che l'autore del quesito si prefigge di portare avanti nei confronti della sorella pare essere validamente supportata da diverse pronunce della Cassazione....»
-
Consulenza legale Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Da quanto è dato comprendere, l’intero intervento coinvolge esclusivamente le aree di un appartamento in proprietà esclusiva. Il secondo comma...»
-
Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
-
Quesito Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno.
Premetto che sono proprietario di un locale di 56 mq nel piano seminterrato di uno stabile in condominio costituito da circa 30 appartamenti, ubicato nella...»
-
Consulenza legale Q202542119 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La risposta che qui di seguito viene fornita non tiene conto di un elemento essenziale, non risultante dalla proposta di acquisto inviata in copia a questa Redazione, ovvero...»
-
Quesito Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Abito in un condominio, al terzo piano di una delle quattro scale in cui lo stesso è suddiviso.
Avrei intenzione di trasformare una finestra a quattro luci che affaccia...»
-
Consulenza legale Q202542170 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La vicenda descritta si risolve facendo corretta applicazione del comma 4 dell’ art. 63 delle disp. att. del c.c.
Tale norma ci dice chiaramente: " Chi subentra...»
-
Quesito Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Ho la procura da parte di una parente a disporre dei suoi beni e nel mese luglio dello scorso anno ci siamo affidate ad un'agenzia immobiliare affinchè provvedesse ad...»
-
Consulenza legale Q202542070 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il 1° comma dell’ art. 66 delle disp. att. del c.c. dispone che l’ assemblea di condominio , oltre alla obbligatoria adunanza annuale, possa essere convocata in...»
-
Consulenza legale Q202542055 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Le pretese di XY non hanno alcun fondamento. Da tempo oramai e in maniera costante la giurisprudenza ritiene che i balconi aggettanti (quali sono, appunto, i manufatti...»
-
Quesito Q202542055 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egregio Avvocato,
sono proprietario al 100% di un appartamento situato al secondo piano di un edificio di tre piani.
Il piano superiore (attico) e il piano terra (rialzato)...»
-
Consulenza legale Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la...»
-
Quesito Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«SULLA TRATTORIA SOTTO CASA CHE DIFFONDE MUSICA AD ALTO VOLUME A TUTTE LE ORE.
Abbiamo un regolamento condominiale contrattuale ( allegato agli atti di compravendita) in cui ,...»
-
Consulenza legale Q202541782 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«I lavori di ripristino e integrale risanamento del locale sottotetto non possono in alcun modo essere considerati delle innovazioni.
Secondo la giurisprudenza assolutamente...»
-
Consulenza legale Q202541250 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Innanzitutto, bisogna chiarire che l’ usufruttuario non partecipa, salvo patto contrario , alle spese di rifacimento del tetto, le quali dovranno essere suddivise tra...»
-
Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
-
Quesito Q202541820 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Spettabile
Brocardi
Gentili signori,
accedo al mio condominio, di cui sono amministratore p.t., da una pensilina con ai lati due gradinate, ai lati delle gradinate due aree...»