-
Consulenza legale Q201512562 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Il caso in esame sottende due questioni: quale fondamento giuridico ha l'utilizzo da parte della sorella della scala di proprietà del fratello? La sorella è...»
-
Consulenza legale Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Nel caso in esame ci si domanda in quale modo si possa opporsi all'esecuzione di un titolo esecutivo rilasciato a un soggetto diverso dall'esecutato....»
-
Consulenza legale Q201512561 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Come noto, le Banche, per operare in Italia, devono essere iscritte nell'albo delle banche , su cui ha obbligo di vigilare la Banca d'Italia: la cancellazione...»
-
Consulenza legale Q201512580 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Se il locatore ha il sospetto che vi siano danni all'immobile locato difficili da accertare, sarebbe indispensabile procedere, nei limiti del possibile, ad un accertamento...»
-
Consulenza legale Q201512582 (Articolo 396 Codice proc. civile - Revocazione delle sentenze per le quali č scaduto il termine per l'appello)
«Nel caso di specie, in cui si lamenta l'incompletezza della perizia elaborata dal consulente tecnico d'ufficio - che è stato autorizzato dal giudice a poter...»
-
Consulenza legale Q201512539 (Articolo 10 Codice proc. civile - Determinazione del valore)
«Per rispondere con esattezza al quesito, si dovrebbe conoscere con precisione la domanda dedotta in giudizio. Supponendo che essa avesse solo questo tenore "si condanni...»
-
Quesito Q201512581 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Il locatore, a un mese dallo scadere del contratto, propone anche con una raccomandata, al conduttore una bozza, il conduttore non la discute e il locatore a quel punto annulla...»
-
Quesito Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Sono socio di una società s.r.l. che ha preso in sublocazione in data 18/11/2010, con contratto regolarmente registrato, un immobile detenuto con contratto di leasing...»
-
Quesito Q201512565 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«In regime di comunione dei beni ho aperto un conto deposito cointestato con l'altro coniuge dove ho versato esclusivamente una somma che ho ricevuto come risarcimento danni...»
-
Quesito Q201512562 (Articolo 1058 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Con atto di donazione del 1981 la propria madre aveva donato allo scrivente un edificio allo stato grezzo costituito dal piano terra e dal 1° piano con il prospetto nella...»
-
Consulenza legale Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«La vicenda narrata nel quesito è complessa e meriterebbe una analisi più approfondita.
Tuttavia, sembra di poter enucleare un paio di questioni giuridicamente...»
-
Consulenza legale Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«1.
Nelle cause di impugnazione di testamento olografo , secondo la giurisprudenza, sussisterebbe il litisconsorzio necessario tra tutti gli eredi legittimi ,...»
-
Consulenza legale Q201512513 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso esposto sembra di capire che il conduttore pluridecennale di un immobile abbia effettuato alcune opere sul bene che non sono state oggetto di espresso consenso da...»
-
Quesito Q201512535 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Tale questione riguarda mio fratello, portatore di handicap dalla nascita (1955), con una certa limitatezza cognitiva e volitiva.
Nel 1970 uno zio stipulava preliminare per...»
-
Consulenza legale Q201512498 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Nella vicenda esposta si è avuta l'archiviazione di una querela per falso in atto pubblico , presentata dal vicino di casa del proprietario di un fondo su cui...»
-
Consulenza legale Q201512480 (Articolo 432 Codice Civile - Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione)
«Come correttamente evidenziato nel quesito, la moglie è tenuta ai sensi dell'art. 433 all'obbligo di prestare gli alimenti ai fratelli: suo marito,...»
-
Quesito Q201512522 (Articolo 759 Codice proc. civile - Informazioni e nomina del custode)
«12 anni fa muore mia zia, non coniugata, senza ascendenti e discendenti diretti. Le sono premorti i fratelli e le sorelle. All'epoca dell'aperta successione, esistono...»
-
Quesito Q201512513 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Per 42 anni uno stesso conduttore ha occupato un fondo e nonostante ad un certo punto il locatore abbia osservato ripetuti casi di indebiti interventi sulla parte visibile del...»
-
Consulenza legale Q201512477 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Il secondo comma dell'art. 92 c.p.c. è stato riformato dal D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162), che...»
-
Quesito Q201512498 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Seguito quesito nr. 10058/2014.
Ho venduto, con atto notarile, un frustolo di terreno ai miei figli. Ciò al fine di risolvere - ai fini catastali - una controversia...»
-
Consulenza legale Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«Il terzo comma dell' art. 398 del c.p.c. impone che la citazione con la quale si propone la revocazione delle sentenze debba essere sottoscritta da un difensore munito...»
-
Quesito Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«E' stato proposto l'atto di citazione per revocazione di sentenza di primo grado ai sensi dell'art. 395 del C.P.C., senza che la stessa fosse passata in...»
-
Quesito Q201512480 (Articolo 432 Codice Civile - Inabilitazione nel giudizio di revoca dell'interdizione)
«Salve,
Vorrei sapere quali sono i miei “DOVERI“ in relazione all’Art. 433 C.C.
Premesso che :
• Sono sposato e mia moglie risulta “nulla...»
-
Consulenza legale Q201512456 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Come già evidenziato nel quesito precedente , il collaboratore nell' impresa familiare ex art. 230 bis del c.c. ha diritto a partecipare agli utili...»
-
Consulenza legale Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Il quesito posto non è di semplice soluzione e richiederebbe uno studio approfondito degli istituti coinvolti, posto che in dottrina e giurisprudenza non esistono tesi...»
-
Consulenza legale Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Quando, in forza di legge, il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la costituzione di una servitù , ad esempio...»
-
Quesito Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Ho introdotto atto di citazione per il risarcimento del danno del mio cliente, terzo trasportato, coinvolto in un sinistro causato dall'imprudenza (alta velocità) del...»
-
Consulenza legale Q201512304 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«Nel caso di specie, un decreto penale di condanna è stato notificato all'imputato presso un indirizzo di residenza non più attuale. Il decreto non sembra...»
-
Consulenza legale Q201512347 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Quando accade - e accade molto spesso - che un testamento olografo non appaia genuino, in quanto la volontà in essa espressa appare diversa da quella che il testatore...»
-
Consulenza legale Q201512339 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«Nella vicenda in esame, visto il tenore della clausola contenuta nel contratto di comodato (" sanciva che in qualsiasi momento il terreno andava sgomberato "),...»