- 
  
    Consulenza legale Q202439653 (Articolo 1 Legge Cirinną - )
  
 «I commi 36 e seguenti dell’art. 1 della c.d. Legge Cirinnà disciplinano la  convivenza di fatto : vale a dire il rapporto intercorrente tra “ due persone...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439690 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Bisogna precisare che a termini di legge la scelta della impresa che deve eseguire i lavori in condominio spetta esclusivamente ai proprietari riuniti in assemblea, la quale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
  
 «Questa nuova richiesta di consulenza si compone di numerose domande; tuttavia, la maggior parte di esse ha già trovato risposta nel precedente quesito Q202439219, nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439219 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
 «Dal punto di vista civilistico, è possibile agire con  azione di reintegrazione  o di  spoglio  ex art. 1168 c.c. nei confronti di chi ha apposto - o fatto apporre -...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
  
 «L’art. 1490 c.c. dispone che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata...» 
- 
  
    Quesito Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
  
 «Buonasera, in famiglia siamo tre sorelle, mio padre ha intestato l'attività commerciale (abbigliamento pelletteria ecc) dal 1991 al 2001, con chiusura finale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439642 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «Da una lettura rapida del quesito viene da pensare che le installazioni da lei descritte siano illegittime in quanto edificate sopra suolo pubblico senza una precisa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «A parere di chi scrive le richieste avanzate dall’autore del quesito difficilmente troverebbero accoglimento in una aula di giustizia. Come è noto, uno dei principi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
  
 «La risposta è in parte negativa. 
  
I diritti e le facoltà della  persona offesa dal reato  sono disciplinati dall’articolo 90 del codice di procedura...» 
- 
  
    Quesito Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
 «Si tratta di aspetti relativi alla successione. Mio padre in vita, mia madre già morta nel 2020. Ho 1 sola sorella. Mio padre ha sia un patrimonio immobiliare (2 case)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439566 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
  
 «Per risolvere la questione descritta nel presente quesito è innanzitutto necessario individuare quale sia la causa delle infiltrazioni. 
A tal fine la parte interessata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
  
 «Esaminata la documentazione allegata, possiamo affermare che non è possibile procedere come indicato nel quesito: ovvero  recedere  - con contestuale rimborso - entro 14...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di  usucapione , prevede in via generale che la proprietà di  beni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
  
 «Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di  comunione  (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
  
 «La  donazione  con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
 «La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta  qualificazione giuridica  che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal  de cuius ....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439590 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
  
 «Nel caso di specie non pare si possa fare nulla, tanto da un punto di vista civilistico che penalistico. 
  
Sotto il primo profilo, invero, il genitore non può di certo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439623 (Articolo 202 Codice proc. penale - Segreto di Stato)
  
 «Il caso in parola non pone particolari eccezioni alla normativa in tema di  denuncia  e  denuncia   prevista dal codice di procedura penale. 
  
Fermo restando che appare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439548 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
 «Il  diritto di abitazione , ex art.  art. 1022 del c.c. , è un diritto personale ed intrasmissibile, cioè legato alla persona del titolare e non trasmissibile agli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439552 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
  
 «A parere di chi scrive è possibile chiedere la risoluzione del compromesso di vendita ricorrendo agli artt.  1453  e 1497 del c.c.: quanto promesso in vendita non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
 «Il contratto di  comodato  che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
  
 «Come già paventato nella richiesta di parere, l’omesso esercizio del diritto al deposito della memoria  ex  art. 121 c.p.p. e/o delle controdeduzioni avverso la...» 
- 
  
    Quesito Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
  
 «Signori 
- Possiedo un castagneto che è stato abusivamente occupatio da coloro che raccoglievano le castagne in ottobre con contratti annuali per la raccolta dei...» 
- 
  
    Quesito Q202439571 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Spett.le Brocardi, 
Abbattimento delle barriere architettoniche consistente nella sostituzione dell'ascensore condominiale, la spese deve essere ripartita con l'art....» 
- 
  
    Quesito Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
  
 «Buongiorno, a Luglio 2023 ho stipulato una polizza casa protezione maltempo infissi etc con XXX con rinnovo annuale per un valore di 750 euro circa. A giugno 2024 scopro di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438900 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
  
 «Il proprietario di un fondo adibito a pascolo non ha rinnovato il contratto al conduttore che esercitava l’attività di pascolo. 
Sembra dunque che il terreno debba...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439495 (Articolo 253 Codice Penale - Distruzione o sabotaggio di opere militari)
  
 «La condotta emarginata nella richiesta di parere non integra alcuna fattispecie di reato, men che meno quelle evidenziate nella richiesta medesima. 
  
Con specifico riferimento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
  
 «Quanto esposto nella richiesta di parere è del tutto normale e di seguito ne spieghiamo le ragioni, nel modo più semplice possibile, vista la complessità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Il condominio che subisce le  immissioni  rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione  ai sensi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439450 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «I proprietari riuniti in  assemblea  hanno il pieno diritto di deliberare la dismissione del servizio di portineria, anche se questo è attivo nel palazzo da decenni....»