- 
  
    Consulenza legale Q202127668 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
 «Cercheremo di rispondere in modo analitico a ciascuno dei quesiti posti, che per maggiore comodità vengono qui di seguito singolarmente riportati. 
 
  Una volta concluso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
  
 «Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un  conto corrente  ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso;  il delegato, così...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
  
 «Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di  apertura della successione  di entrambi i  de cuius  Tizia e Caio. 
  
Secondo il disposto...» 
- 
  
    Quesito Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
Sono a chiedere il seguente parere inerente ad un atto di pignoramento dei crediti verso terzi (c/c/bancario) di natura Tributaria ex art. 543 c.p.c. da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «Diverse sono le problematiche che si rende necessario affrontare. 
La prima di esse riguarda la sorte dei proventi dell’attività lavorativa svolta da uno solo dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...» 
- 
  
    Quesito Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
  
 «Salve il 5/12/2018 ho scritto una lettera al mio comune indirizzata al sindaco, gestione del patrimonio, vigili urbani chiedendo una risposta univoca su come l'ente riteneva...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923677 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «La risposta è senz’altro positiva. 
	La  compravendita  ed il  mutuo  sono due contratti diversi: il primo ha per oggetto lo scambio del bene (immobile) contro il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923637 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
  
 «La normativa generale di riferimento in tema di conti correnti cointestati è contenuta nell’art.  1854  c.c. e nel secondo comma dell’art.  1298  c.c. 
 
Il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...» 
- 
  
    Quesito Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «La mia domanda riguarda la certificazione che l' amministratore di condominio deve inviare ai condomini per usufruire della detrazione fiscale in merito a lavori di...» 
- 
  
    Quesito Q201720175 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
  
 «CORREZIONE TIPOLOGIA CLIENTE 
Una Associazione di cui all'art. 36 e segg.Cod.Civ. ha chiesto alla A2A, azienda fornitrice del gas a Milano, la correzione sulle bollette...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
  
 «Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art.  2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
  
 «Dispone l’art.  570  del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
  
 «Nella  accettazione  dell’ eredità  con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo  titolare  dei beni ereditari costituiti in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718341 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «Il caso che si esamina richiede di trattare della  c.d.  vendita   per possesso , per tale intendendosi quella vendita per effetto della quale si realizza il trasferimento della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
  
 «L’attribuzione del diritto di continuare ad abitare nella casa familiare non è, di norma, strettamente dipendente dal regime patrimoniale scelto e da chi ne sia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616869 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
  
 «Punto di partenza per rispondere al quesito che si propone è l’ art.  769  del codice civile , norma che nel dare la definizione di  donazione , definisce tale quel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201616796 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
  
 «I contratti di somministrazione (come quello di fornitura dell’acqua) stipulati tra i privati e la Pubblica Amministrazione, in deroga alla disciplina generale di cui al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
  
 «Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di  usucapione . 
	 
	Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
  
 «La dichiarazione di successione presentata da uno solo degli  eredi  legittimi, in caso di assenza di un  testamento , vale anche per tutti gli altri eredi. 
	Ci si può...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201410619 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Nel caso esposto i chiamati all'eredità secondo le norme sulla successione legittima hanno agito nei confronti degli eredi testamentari per far dichiarare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20114320 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
  
 «L’acquisto fatto in costanza di matrimonio tra coniugi che sottostanno al regime di comunione legale dei beni, comporta l’automatica comproprietà per legge...»