-
Consulenza legale Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Nel nostro ordinamento è previsto che con la morte di un soggetto i diritti patrimoniali di cui era titolare in vita, eccetto quelli che si estinguono perché...»
-
Consulenza legale Q20125358 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso prospettato, la moglie ed i figli del cugino premorto non avranno alcun diritto a carico dell'eredità del cugino.
Invero, ai sensi dell' art. 467 del...»
-
Consulenza legale Q20125356 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se il chiamato all'eredità muore senza aver accettato, il diritto di accettare si trasmette ai suoi eredi, venendo a fare parte del suo asse ereditario. Si verifica...»
-
Consulenza legale Q20125329 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell'[[519]] la rinunzia all'eredità deve farsi con dichiarazione ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si...»
-
Consulenza legale Q20125276 (Articolo 190 Codice Civile - Responsabilitā sussidiaria dei beni personali)
«Ancorchè configuri un atto di disposizione di capitale (virtuale) è consentita, ed è peraltro valida ed efficace la fideiussione prestata da uno solo dei...»
-
Quesito Q20125340 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Vorrei porre un quesito: é morto uno zio celibe,senza genitori e senza lasciare testamento.Questo zio aveva un fratello premorto con una figlia legittima,due sorelle viventi con...»
-
Consulenza legale Q20125279 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 572 del c.c. se taluno muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, né fratelli o sorelle o loro discendenti, la...»
-
Consulenza legale Q20125218 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima la legge determina un sistema completo di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti allo Stato. Eredi per eccellenza sono...»
-
Consulenza legale Q20125270 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Il diritto reale di servitù appartiene alla categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui, intesi quali diritti che comprimono il godimento di colui che...»
-
Consulenza legale Q20125300 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nell'ipotesi in cui il defunto muoia senza lasciare testamento si applicano le disposizioni di legge relative alla successione legittima, regolate dal principio in base al...»
-
Consulenza legale Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell'art.587 c.c. il testamento è l'atto con cui un soggetto può disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui...»
-
Quesito Q20125270 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Cosa accade ad una servitù di passaggio(trascritta precedentemente al pignoramento)nel momento in cui si perfeziona il trasferimento della (nuda) proprietà...»
-
Quesito Q20125260 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore un cugino di 2 grado senza lasciare eredi diretti cioè senza coniuge, senza figli, senza fratelli e sorelle, senza genitori.
In vita ha tuttavia fatto un...»
-
Quesito Q20125234 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Muore senza aver fatto testamento un mio prozio, che č vedovo, senza figli, senza ascendenti. Aveva due sorelle (premorte): una con un figlio e l'altra con una figlia (premorta)...»
-
Quesito Q20125213 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, avrei un quesito. Č deceduto mio zio senza lasciare nč moglie nč figli nč genitori in vita; sono deceduti anche un fratello e una sorella. Gli eredi sono un nipote,...»
-
Quesito Q20125212 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Una parente di mia moglie č deceduta. Gli unici eredi sono 3 cugini di 4° grado(i tre sono fratelli). Uno dei tre cugini č il papā di mia moglie ed č morto precedentemente. Mia...»
-
Consulenza legale Q20125175 (Articolo 523 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni testamentarie)
«La petitio hereditatis consiste nel far valere il titolo di erede che si è già acquistato con l'accettazione .
E' invece proprio l' azione di...»
-
Consulenza legale Q20125179 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In virtù di quanto disposto dall' art. 571 del c.c. , alla successione del defunto saranno ammessi la madre ed il fratello vivente, i quali concorreranno per capi,...»
-
Consulenza legale Q20125193 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Nell'ipotesi in cui, al momento della nascita il figlio sia riconosciuto da uno solo dei genitori, tenuto perciò a provvedere per intero al suo mantenimento, non...»
-
Consulenza legale Q20125188 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«L'obbligo di partecipazione alle spese condominiali è stato ritenuto, da giurisprudenza prevalente, una obbligazione "propter rem" , ossia un impegno che...»
-
Quesito Q20125180 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Buongiorno, vorrei porvi un quesito.
Una zia di mio padre è morta. Ora, tal zia non aveva ascendenti di ogni genere, e soprattutto non aveva figli. Gli unici parenti a...»
-
Consulenza legale Q20125144 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ai sensi dell' art. 587 del c.c. il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le...»
-
Consulenza legale Q20125148 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinunzia all'eredità è un negozio solenne che si fa con dichiarazione ricevuta da un notaio o dal cancelliere del tribunale del circondario in cui si...»
-
Consulenza legale Q20125074 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Gli alimenti sono attribuiti a una persona in considerazione della sua incapacità di provvedersi il necessario per vivere, e ne viene fatto carico ad un'altra persona...»
-
Consulenza legale Q20125097 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Nel caso in cui sia convocato a testimoniare un dipendente di azienda privata, si deve fare riferimento ai relativi C.C.N.L. di categoria , i quali sono prodighi...»
-
Consulenza legale Q20125079 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il testimone citato in un processo civile ha diritto ad un'indennità giornaliera e, se abita in un Comune diverso da quello dove ha sede il Tribunale, al rimborso...»
-
Consulenza legale Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L'apertura della successione è un effetto giuridico connesso ad un evento naturale; la morte della persona opera la separazione dei diritti dal loro titolare, e dal...»
-
Quesito Q20125083 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso in cui il decuius abbia redatto testamento, cosa succede se uno dei chiamati all'eredità muore prima che sia stata aperta la successione? Può...»
-
Consulenza legale Q20125038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitā del consulente)
«Di norma il proprietario di un immobile dato in locazione non può entrare senza il permesso dell'inquilino. Per questo motivo nei contratti di locazione vengono...»
-
Consulenza legale Q20125063 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitų e altri provvedimenti di tutela)
«Il diritto di servitù ha una natura tale da poter compromettere in maniera rilevante gli interessi del proprietario del fondo servente. Per questo deve essere esercitato...»