-
Consulenza legale Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il caso che si chiede di analizzare descrive, purtroppo, una fattispecie molto comune ai nostri giorni, dovuta alla situazione di particolare crisi economica che si sta vivendo....»
-
Consulenza legale Q202231431 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito proposto descrive il classico caso di piccolo condominio composto da un numero esiguo di proprietari, ma non per questo esente da litigi anche molto accesi....»
-
Consulenza legale Q202231502 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La norma che occorre prendere in esame è l’art. 493 c.c., dalla cui lettura si desumono i seguenti principi generali:
a) la piena legittimazione da parte...»
-
Consulenza legale Q202231487 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il consiglio che si dà è quello di richiedere la preventiva autorizzazione giudiziale, per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare.
La norma che...»
-
Quesito Q202231523 (Articolo 26 Legge fallimentare - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale)
«Sono stato curatore fallimentare, nominato dal Tribunale di XXX, per l’azienda Alfa SRL dal 14/10/1994 al 16/12/2016, data in cui mi è stato revocato...»
-
Consulenza legale Q202231361 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«È opportuno preliminarmente chiarire, al fine della risoluzione dei vari interrogativi oggetto del quesito, come l’azienda non sia tenuta ad attivare una...»
-
Quesito Q202231512 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«Buongiorno,
sono curatore di un fallimento ed avrei queste problematiche da risolvere ex art. 104-ter comma 8 l.fall.
Ho il programma di liquidazione già approvato dal...»
-
Quesito Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Buongiorno, Tizia deve ereditare da una sorella deceduta (più eredi tra fratelli e sorelle), ha una situazione debitoria nei confronti di banche e stato (equitalia, inps,...»
-
Quesito Q202231502 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Siamo tre eredi che hanno accettato l'eredità con beneficio d'inventario. Il valore dei beni erditati é ampiamente capiente rispetto ai debiti del de...»
-
Consulenza legale Q202231421 (Articolo 11 Codice privacy - Modalitą del trattamento e requisiti dei dati)
«La riposta al presente quesito presuppone che Lei abbia maggiori dati, quali il nome della società di recupero crediti nonché informazioni più specifiche...»
-
Quesito Q202231487 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Il mio quesito:
Ho accettato una piccola eredità con la formula di ACCETTAZIONE DI EREDITA' CON BENEFICIO DI INVENTARIO.
Per meglio spiegare il mio quesito indico...»
-
Consulenza legale Q202231438 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«L’art. 1353 del c.c. prevede che le parti possano subordinare l’efficacia di un contratto o la sua risoluzione ad un avvenimento futuro ed incerto....»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231402 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Le associazioni non riconosciute, pur essendo soggetti di diritto, non dispongono della personalità giuridica , concetto connesso a quello di autonomia patrimoniale....»
-
Consulenza legale Q202231393 (Articolo 2484 Codice Civile - Cause di scioglimento)
«Dalle informazioni fornite, sembra di comprendere che il socio unico sia deceduto senza eredi, oppure che gli eredi abbiano rinunciato all’ eredità .
Nel caso in...»
-
Consulenza legale Q202231369 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«Il factoring è un contratto in virtù del quale un soggetto, denominato cedente , si impegna a cedere tutti i propri crediti, presenti e futuri, derivati o...»
-
Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»
-
Quesito Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«QUESITO
Nel 2007, TIZIO, ottima persona ma totalmente analfabeta, si è rivolto a CAIO, imprenditore edile, per acquistare una abitazione e mettere su famiglia.
CAIO, ha...»
-
Consulenza legale Q202231290 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«In relazione al quesito posto si rendono necessarie alcune precisazioni.
Il professionista citato (commercialista) che ha svolto per diverso tempo attività di...»
-
Consulenza legale Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il nostro ordinamento giuridico prevede, accanto al diritto di proprietà (c.d. diritto reale per eccellenza, potenzialmente illimitato ed esclusivo), altri diritti...»
-
Consulenza legale Q202231301 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
«E’ certamente corretta la tesi secondo cui la disposizione contenuta all’ art. 653 del c.c. deve essere integrata con quanto disposto al successivo art. 654 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202231272 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il recesso di un socio da una società in nome collettivo è disciplinato dall’ art. 2289 del c.c. , per via del rinvio che l’ art. 2293 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202231277 (Articolo 1614 Codice Civile - Morte dell'inquilino)
«L’art. 1614 c.c. detta una disciplina di carattere generale per il caso di morte dell’inquilino, disponendo che se la locazione deve durare per più di un...»
-
Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Secondo l’art. 2751 bis , n. 1, c.c., un privilegio generale assiste la retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...»
-
Consulenza legale Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividere nella sua interezza.
Al di là degli orientamenti giurisprudenziali che si sono sviluppati in...»
-
Quesito Q202231272 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Gentilissimi Avvocati,
a seguito di un mio recesso da una snc mi è stato intentato un giudizio tutt'ora in corso, io ho chiesto in via riconvenzionale che mi fosse...»
-
Consulenza legale Q202231231 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202231217 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Per rispondere al quesito occorre analizzare gli eventi per come si sono succeduti nel tempo:
1. anno 2007 condanna del padre di colui che pone il quesito (che per...»
-
Quesito Q202231248 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Mio padre nel 2008 sottoscrive presso un istituto di credito dove era correntista, due polizze vita di egual valore con una compagnia assicurativa ed in seguito effettua dei...»
-
Consulenza legale Q202231196 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«La circostanza che in sede di esecuzione forzata il giudice dell’esecuzione abbia riconosciuto divisibile il bene ed abbia deciso di porre a carico del creditore...»