-
Quesito Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno,
Vi scrivo relativamente al diritto di locazione insito nella proprietà di un immobile, ed in particolare per capire se posso procedere alla locazione a breve...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Consulenza legale Q202436685 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L'institore, tanto in dottrina che in giurisprudenza, è chi ha maggiori poteri di rappresentanza e amministrazione dell'impresa; è l’alter ego...»
-
Consulenza legale Q202436709 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Per quanto si è capito, nella riunione del marzo del 2024, l’ assemblea ha deliberato di eseguire i lavori di sostituzione centrale termica e centrale idrica;...»
-
Consulenza legale Q202436751 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«L’art. 1124 del c.c. al suo primo comma dispone che le scale condominiali sono mantenute dai proprietari a cui servono. Ovviamente questa affermazione non vuol dire che i...»
-
Consulenza legale Q202436698 (Articolo 2657 Codice Civile - Titolo per la trascrizione)
«Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento.
La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di...»
-
Consulenza legale Q202436655 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Una volta messa in liquidazione la S.r.l., essa è decaduta automaticamente dall’ufficio di amministratore , facendo scattare nel contempo la prorogatio. Tale...»
-
Consulenza legale Q202436666 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Gli aspetti da prendere in esame sono due:
il taglio della siepe;
l’installazione di una recinzione tra fondi confinanti.
Per quanto concerne la prima...»
-
Consulenza legale Q202436585 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«L’articolo 7 comma 1 del Decreto legislativo numero 104/2022 prevede che il periodo di prova “non può essere superiore a sei mesi”, salva la...»
-
Consulenza legale Q202436603 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«L’attuale situazione urbanistica dell’immobile non consente che lo stesso possa costituire oggetto di trasferimento immobiliare.
Difettano, infatti, sia la...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»
-
Consulenza legale Q202436512 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Nel caso specifico pare che si sia concretizzata una vendita c.d. aliud pro alio . Tale fattispecie si verifica quando la cosa venduta appartiene ad un genere del tutto diverso...»
-
Consulenza legale Q202436662 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«La risposta è negativa.
Il reato di cui all’art 615 bis c.p. è posto a presidio della privacy di ciascuno e presuppone che le attività di...»
-
Consulenza legale Q202436599 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«L’ art. 2285 del c.c. disciplina il recesso di un socio da una società di persone (qual è la società semplice ), consentito nei casi previsti...»
-
Quesito Q202436653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Risiedo da 5 anni in un condominio di 11 appartamenti costruito circa 40 anni. che necessita di diversi lavori di manutenzione alcuni dei quali previsti nell’ultima...»
-
Quesito Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Salve vorrei esporvi un problema tra me e mio marito circa la nostra residenza. Facendo riferimento all’ art. 144 del c.c. “La residenza della famiglia va concordata...»
-
Quesito Q202436620 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Salve ho comprato un appartamento in data 3 febbraio 2020. All'atto del rogito veniva allegata una attestazione rilasciata dall'amministratore condominiale dove...»
-
Consulenza legale Q202436524 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Malgrado ciò che può essere stato letto in tema di accettazione tacita di eredità, tema sul quale, in realtà, la giurisprudenza risulta abbastanza...»
-
Quesito Q202436616 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Acquistato immobile da ristrutturare in condominio, al primo piano, con lastrico solare di proprietà e ad suo esclusivo, accessibile dall'appartamento mediante alcuni...»
-
Consulenza legale Q202436376 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Per quanto riguarda le dimissioni, non è ormai più possibile revocarle. Infatti, l’annullamento delle dimissioni presentate è possibile solo entro 7...»
-
Consulenza legale Q202436479 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Per rispondere al quesito, è necessaria una breve premessa generale relativa alla necessità del titolo edilizio per la realizzazione degli immobili più...»
-
Consulenza legale Q202436433 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Da quello che si è potuto capire, anche attraverso un successivo confronto con l’autore del quesito, allo stato attuale la copertura dello stabile condominiale...»
-
Quesito Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, ho acquistato un appartamento nel settembre 2019, nel quartiere dove è ubicato, è attivo un consorzio di urbanizzazione che richiede il pagamento della...»
-
Consulenza legale Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Prima di rispondere al parere è opportuna una premessa.
L’art. 131 bis del codice penale ha effettivamente innovato l’ordinamento prevedendo che, in...»
-
Consulenza legale Q202436447 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di...»
-
Consulenza legale Q202436401 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«Prima di rispondere a quanto viene chiesto si reputa possa essere utile cercare di capire secondo quali quote i soggetti interessati alla successione dei nonni si trovano...»
-
Quesito Q202436521 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Buongiorno
L'applicazione di un 131 bis cp da parte del magistrato in udienza predibattimentale per i reati di cui agli art. 497 ter cp (per possesso di segni distintivi...»
-
Consulenza legale Q202436408 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal...»
-
Consulenza legale Q202436413 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’ eredità di cui si tratta è quella di A, il quale non lascia alcuno dei soggetti che l’art. 536 c.c. individua quali legittimari, ovvero coniuge,...»