-
Quesito Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Circa due anni orsono è deceduto il Compagno convivente della mia assistita, entrambi vedovi che da 15 anni avevano deciso di intraprendere il resto della propria vita...»
-
Consulenza legale Q202231984 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito richiede di analizzare quelli che sarebbero i rischi nel caso in cui venisse pubblicata la notizia attraverso la quale l’ex dipendente del Comune denuncia...»
-
Quesito Q202232062 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Buongiorno,
vorrei chiedere un Vostro parere in merito alla possibilità di intraprendere un'azione legale nei confronti di una società sportiva della mia...»
-
Consulenza legale Q202231987 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso di cui alla richiesta di parere è estremamente particolare e di non facile soluzione.
Le fattispecie di rilievo penale possono essere diverse, ma gli elementi...»
-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Consulenza legale Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«La dinamica in oggetto deve essere analizzata dal punto di vista della tutela dei dati personali e di quello afferente al diritto penale.
Quanto al primo, nel nostro...»
-
Quesito Q202231994 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Buongiorno sono proprietario di una casa in fondo ad un viale dove c’è sempre stato un canale che ha permesso il passaggio di tutte le acque piovane del viale verso...»
-
Consulenza legale Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«L’attività di modifica e rimaneggiamento del capo d’imputazione è del tutto corretta ed è, anzi, prevista dal nostro codice.
Leggendo le...»
-
Quesito Q202231987 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«È lecito un accordo (verosimilmente rientrante nella fattispecie delle "obbligazioni negative") tra un soggetto vincitore di concorso pubblico ed il candidato...»
-
Quesito Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Buonasera,espongo il mio quesito.
In seguito ad un testamento pubblico,mia moglie è stata nominata erede universale a cui le viene lasciato un immobile,...»
-
Quesito Q202231967 (Articolo 434 Codice Penale - Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi)
«Gentile Avvocato,
ho avuto un incidente con il gas e vorrei sapere essendo venuto un pubblico magistrato ad indagare quali reati ha archiviato per via di questo incidente e...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»
-
Quesito Q202231938 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno, sono un ex dipendente di una pubblica amministrazione appartenente al comparto Funzioni Locali, ente pubblico non economico, collocato a riposo, ai sensi del D.L. 28...»
-
Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
-
Consulenza legale Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di...»
-
Consulenza legale Q202231885 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Prima di rispondere al quesito, occorre svolgere alcune notazioni preliminari connesse al fallimento della società.
Come noto, la dichiarazione di fallimento della...»
-
Quesito Q202231890 (Articolo 17 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»))
«Un utente della strada filma in soggettiva, con il proprio telefono cellulare, avvicinandosi, un pubblico ufficiale (vigile urbano) in luogo aperto al pubblico che controlla una...»
-
Consulenza legale Q202231795 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Secondo la normativa di riferimento relativa all’inquinamento acustico, i Comuni sono competenti ad autorizzare , anche in deroga ai valori limite di immissione, lo...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»
-
Quesito Q202231828 (Articolo 2403 bis Codice Civile - Poteri del collegio sindacale)
«Sono presidente del collegio sindacale di una Spa non quotata a intero capitale pubblico: in base all'art. 2403-bis del c.c. ho effettuato un'ispezione individuale in...»
-
Consulenza legale Q202231777 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Generalmente, quando si deposita un atto di denuncia - querela con tutti i crismi di legge, ciò che si fa è sottoporre all’autorità inquirente un...»
-
Consulenza legale Q202231555 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilità)
«Gentile cliente,
all’interno della proprietà privata non si applica la disciplina in materia di trattamento dei dati personali (sul punto v. Reg. UE 679/2016 e...»
-
Consulenza legale Q202231737 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione del conduttore di un locale commerciale è regolato dall’art. 48 legge equo canone, il quale impone al locatore, nel caso in cui intenda...»
-
Consulenza legale Q202231700 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«L’istituto del congedo straordinario per dottorato di ricerca per i dipendenti pubblici è disciplinato dall’art. 2 della Legge n. 476 del 13.8.1984 recante...»
-
Consulenza legale Q202231593 (Articolo 498 Codice Penale - Usurpazione di titoli o di onori)
«La V.A.E. (Validazione dell’esperienza acquisita o ammissione su dossier) è una procedura per l’ottenimento di crediti universitari che si aggiunge a quella...»
-
Consulenza legale Q202231597 (Articolo 2568 Codice Civile - Insegna)
«Al fine di riscontrare il quesito del cliente, risulta opportuno un breve riferimento ai segni distintivi dell’ azienda contemplati dal codice civile: la ditta ,...»
-
Consulenza legale Q202231658 (Articolo 18 T.U. edilizia - Convenzione-tipo)
«Innanzitutto, si chiarisce che il documento trasmesso a corredo del quesito non è il testo dell’ atto unilaterale d’obbligo, bensì la relativa nota di...»
-
Consulenza legale Q202231639 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«La remissione della querela nel nostro ordinamento è disciplinata dall’ art. 152 del c.p. e, per gli aspetti pratici, dall’ art. 340 del c.p.p. .
La...»
-
Quesito Q202231700 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Sono un dipendente pubblico di ruolo e a tempo indeterminato di un piccolo ente regionale (Ente Parco), sono stato ammesso ad un dottorato di ricerca in una università...»