- 
  
    Consulenza legale Q202333219 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
  
 «Il punto di forza della vicenda che si sottopone ad esame è dato dalla possibile sussistenza di un accordo tra i  coeredi . 
Se così è, vi sono alcune...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
  
 «Il comportamento dell’istituto di credito è del tutto legittimo, trovando fondamento all’art. 48 del  Testo Unico sulle successioni e donazioni , norma che...» 
- 
  
    Quesito Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
  
 «buon giorno, sono regolarmente inscritto all AIRE e risiedo in un paese extra UE. Ho dei redditi (affitti) in Italia, ho chiesto al mio commercialista di richiedere il credito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333163 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
  
 «Il creditore particolare del  socio  di una srl per soddisfare il proprio credito non può aggredire i beni della società, bensì soltanto gli utili da questi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
  
 «Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
 «Quando si decide di accettare un’ eredità  con beneficio di  inventario  occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333119 (Articolo 292 Codice Penale - Vilipendio o danneggiamento alla bandiera o ad altro emblema dello Stato)
  
 «Di sicuro, nel caso di specie, non ricorre il reato di cui all’  art. 292 del c.p. . 
  
Come evincibile dallo stesso dettato normativo, invero, la fattispecie in parola...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Il presente quesito richiede di affrontare due macro-argomenti: 
1) la  revoca  giudiziale dell’amministratore e le sue conseguenze; 
2) la tutela delle minoranze...» 
- 
  
    Quesito Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
 «Nell'ambito di una successione con beneficio di inventario, regolarmente formalizzata dagli eredi ex art.484 c.c. con atto notarile, si chiede di precisare anche in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
  
 «La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...» 
- 
  
    Quesito Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
  
 «Con stato passivo reso esecutivo in data 16.03.2022 è stata riconosciuta l’azione di rivendica proposta da una società di leasing per delle attrezzature di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332980 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Alla morte del  de cuius , in linea generale i debiti cadono nella   successione  ereditaria  ai sensi degli  art. 752 del c.c.  e  art. 754 del c.c. . 
 
I coeredi rispondono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «Ai sensi dell’ art. 64 della l. fall. , gli atti a titolo gratuito  sono privi di effetto rispetto ai creditori , se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla...» 
- 
  
    Quesito Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
  
 «Buongiorno, 
il quesito è molto chiaro ed in ipotesi anche semplice (ma ovviamente non sono riuscito a trovare una risposta chiara e netta online), e dal momento che la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333002 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «L’art. 1117 comma 2 del c.c. elenca i locali lavanderia e stenditoi come  parti comuni  del Condominio, salvo che sussista un  titolo  contrario. 
Per l’alienazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332989 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «L’assegno circolare intestato allo stesso correntista può comunque essere soggetto a pignoramento (nella forma del pignoramento presso terzi). 
Anche se...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332928 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
  
 «L’art. 26, DPR. n. 633/72 disciplina l’emissione di note di variazione in diminuzione dell’imponibile e/o dell’imposta (c.d. “note di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
  
 «Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il  contratto  col quale il  debitore  incarica i suoi creditori o alcuni di essi...» 
- 
  
    Quesito Q202332999 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
 «Gentile Studio buonasera 
Avendo trovato sempre soddisfacente le Vostre risposte ai miei quesiti precedenti, mi rivolgo nuovamente a Voi necessitando di approfondire qualche...» 
- 
  
    Quesito Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «Buonasera, 
sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021. 
In data...» 
- 
  
    Quesito Q202332977 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
 «Il caso è questo. 
Tizio è divorziato da Caia, la quale, già dopo la separazione coniugale, ritornò a vivere coi propri genitori assieme ai tre...» 
- 
  
    Quesito Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
  
 «Egregio Avvocato/commercialista 
 
con la cessio-bonorum i beni possono essere ceduti al creditore invece di conferire il mandato di vendita con la facoltà di tenere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332912 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
 «Ribadiamo preliminarmente quanto già detto in risposta alla consulenza N. 32774, nella parte in cui si afferma che, nel momento in cui il chiamato all’...» 
- 
  
    Quesito Q202332928 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
  
 «Quesito:ho una srl vanto un credito su fatture diventato o inesigibile.ho completato la procedura esecutiva individuale:. ..1)pignoramento presso terzi. 2) pignoramento...» 
- 
  
    Quesito Q202332912 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
 «Buonasera, 
grazie per la risposta al quesito Q202332774. Avrei un ultimo quesito. Una volta accettata con beneficio d'inventario, la separazione del mio patrimonio...» 
- 
  
    Quesito Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
  
 «PENSIONE DI REVERSIBILITÀ. 
Salve, 
Separata consensualmente con verbale di separazione del 17.10.2005 e divorziata con convenzione di negoziazione assistita firmata il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
  
 «Purtroppo, salvo che la  de cuius  abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
  
 «L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di  superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332861 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «L’eventuale rinuncia all’eredità non ha alcun riverbero a livello penale. 
 
Nel caso di specie sembra infatti che i rischi penali siano connessi, da un lato,...» 
- 
  
    Quesito Q202332861 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
 «Buongiorno, il 23 dicembre 2014 sono stato dichiarato fallito dal tribunale civile di Milano ( fallimento personale ) questo si è chiuso il 17 ottobre 2017. I creditori...»