-
Consulenza legale Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Prima di iniziare una qualsiasi attività edilizia è necessario conoscere a quale categoria appartiene il tipo di intervento che si vuole eseguire, poiché...»
-
Consulenza legale Q201719499 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Dal quesito si evince che il patrimonio ereditario del nonno, incluse le donazioni fatte in vita che la legge considera parte integrante del patrimonio del de cuius , ammonti...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invalidità delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
«La questione, purtroppo, è meramente processuale.
E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza pignorata non è...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Quesito Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Nel documento allegato si legge il capo di imputazione per il delitto p. e p. dagli artt. 110-81 cpv, 323 c.p. I reati sarebbero stai commessi fino a tutto il 2013....»
-
Consulenza legale Q201719558 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
«Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ...»
-
Consulenza legale Q201719517 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Va preliminarmente chiarito, a titolo introduttivo, quale sia oggi la disciplina applicabile in materia di compensi legali.
Già ormai da parecchi anni, e...»
-
Consulenza legale Q201719306 (Articolo 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari)
«Per rispondere al quesito si analizza preliminarmente la fattispecie in astratto.
La trascrizione del contratto preliminare costituisce una garanzia al fine di fornire...»
-
Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
-
Quesito Q201719547 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Il condominio ha affidato in appalto all'Impresa lavori per € 200.000 - L'impresa ha eseguito lavori per € 170.000 a fronte di pagamenti per € 140.000 -...»
-
Consulenza legale Q201719495 (Articolo 2498 Codice Civile - Continuità dei rapporti giuridici)
«La trasformazione di una società non importa l’estinzione di un soggetto giuridico e correlativa creazione di un altro soggetto in luogo di quello precedente , ma...»
-
Consulenza legale Q201719496 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«La legge di stabilità 2016, menzionata nel quesito, ha modificato la Legge 24 marzo 2001 n. 89 (c.d. Legge Pinto), introducendo l’art. 5 sexies, il quale contiene...»
-
Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del locatore .
Va osservato,...»
-
Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualità)
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
-
Consulenza legale Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Non è possibile impedire a sua moglie l’accesso all’abitazione senza incorrere in conseguenze penali, e, segnatamente, nel reato di violenza privata...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
-
Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
«Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...»
-
Consulenza legale Q201719478 (Articolo 81 Codice proc. amministrativo - Perenzione)
«La perenzione è un istituto del processo amministrativo in base al quale se le parti non compiono alcun atto di procedura nel corso di un anno nell'ambito di...»
-
Quesito Q201719496 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
«Ricorso Ottemperanza Per Esecuzione Decreto Legge Pinto.
Il 25.07.2016 è stato condannato il Ministero per eccessivo ritardo di una procedura fallimentare in Lecce....»
-
Quesito Q201719495 (Articolo 2498 Codice Civile - Continuità dei rapporti giuridici)
«Il creditore Bianchi, Accomandatario di una SAS, nell'anno 1998 si insinua regolarmente nel passivo fallimentare della ditta X dalla quale vantava un credito....»
-
Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile, non...»
-
Consulenza legale Q201719462 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali rappresentano gli strumenti di ripartizione delle spese che individuano il valore della singola unità immobiliare in relazione alle parti comuni...»
-
Quesito Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Spett.le Brocardi,
in un condominio con impianto di riscaldamento centralizzato, in ottemperanza al comma 4 art. 1118 legge 220/2012, un condomino ha richiesto il permesso...»
-
Consulenza legale Q201719463 (Articolo 280 Codice Civile - Legittimazione)
«Gentile Cliente,
non sono richieste particolari motivazioni giustificative, nel caso in cui la donna decidesse di partorire in anonimato.
L'art. 70 del R.D. n. 1238...»
-
Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
-
Quesito Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buonasera, la domanda è la seguente:
se dopo avere di fatto effettuato una accettazione tacita della eredità con atti compiuti negli anni, per maggiore...»
-
Consulenza legale Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gentile Cliente,
nel caso da lei sottoposto, trova applicazione l'art. 572 c.c., il quale stabilisce che se un soggetto muore senza lasciare figli, ascendenti, fratelli o...»
-
Quesito Q201719463 (Articolo 280 Codice Civile - Legittimazione)
«Gentilissimi, nel caso una donna decidesse di partorire anonimamente, quali sono i reali/concreti motivi che a norma di legge le consentirebbero di prendere tale decisione?...»
-
Quesito Q201719462 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«l’argomento e’ stato gia’ oggetto di due consulenze legali Q201718928 / Q201719048
Sono proprietario di un piccolo superattico al 5 piano di soli 58,5 MM.
Allo scopo...»