-
Consulenza legale Q202437177 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La facoltà di cui ci si vorrebbe avvalere in effetti risulta espressamente prevista dal legislatore all’ art. 714 del c.c. , norma che riconosce al coerede il...»
-
Quesito Q202437334 (Articolo 27 bis T.U. sostegno maternitą e paternitą - Congedo di paternitą obbligatorio)
«Buongiorno ho una figlia di due mesi e ho deciso di dare le dimissioni volontarie dal lavoro, ho usufruito di soli 5 giorni dei 10 obbligatori, in caso mi dimettessi ora senza...»
-
Quesito Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
Sono il locatore di un immobile affittato con contratto 4+4.
A gennaio 2025 scadranno i primi 4 anni e vorrei dare disdetta di rinnovo all’inquilino per...»
-
Consulenza legale Q202437220 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ai fini del riconoscimento della residenza è necessario che il soggetto abbia la c.d. “dimora abituale” nel Comune in cui è stata richiesta...»
-
Quesito Q202437314 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Abito a XXX. Ho un appartamento a YYY dove abita e risiede mia figlia. Intendo costituire l'usufrutto a suo favore. Per risparmiare vorrei farlo con scrittura privata...»
-
Quesito Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Siamo tre fratelli, io sono Tizio e poi ci sono due sorelle. Siamo in possesso di n. 34 buoni postali fruttiferi ereditati dai nostri genitori, entrambi deceduti (il papà...»
-
Quesito Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Buon giorno a tutti.
Sottopongo ai Vs. esperti il sottostante quesito per esauriente consiglio al fine procedere correttamente senza incorrere in nessun cavillo legale da parte...»
-
Quesito Q202437248 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«PREMESSA:
Sono figlia biologica riconosciuta tardivamente dal padre biologico presso l’anagrafe.
Lui ha sempre sostenuto di non sapere niente della mia esistenza....»
-
Consulenza legale Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Prima di rispondere alle diverse domande formulate nel quesito, dobbiamo fare una precisazione: quando si presentano questioni così complesse e delicate è...»
-
Quesito Q202437220 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Siamo brasiliani, ho due figli, tutti maggiorenni, viviamo qui in Italia da undici anni e causa trasferimento di residenza nella stessa provincia, l'Anagrafe non vuole dare...»
-
Quesito Q202437194 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buongiorno,
vi contatto per porvi un quesito in materia di lavoro nella pubblica amministrazione.
Mia figlia, dipendente a tempo indeterminato come Ispettore Antincendi nei...»
-
Consulenza legale Q202437042 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Il congedo straordinario prevede un’assistenza continuativa e a tempo pieno del disabile da parte del familiare.
Tale cura può essere garantita solo dalla...»
-
Consulenza legale Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Le norme di cui deve farsi applicazione nel caso in esame sono gli artt. 582 e 540 c.c.
La prima di esse disciplina il caso in cui alla successione del de cuius concorrano,...»
-
Quesito Q202437166 (Articolo 473 bis 2 Codice proc. civile - Poteri del giudice)
«Buonasera, informandomi ho saputo che in caso di separazione anche di una coppia non sposata con figli, la riforma Cartabia prevede di presentare gli estratti conto degli ultimi...»
-
Consulenza legale Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«I diversi quesiti proposti richiedono una risposta articolata ma sono, comunque, tra loro collegati.
Procediamo con ordine.
In primo luogo, è doveroso fare...»
-
Quesito Q202437092 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Salve, ho una zia che purtroppo è venuta a mancare da poco, che a quanto pare non ha lasciato testamento. Mia zia era sposata quasi sicuramente in comunione di beni con...»
-
Consulenza legale Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Secondo un consolidato orientamento della Cassazione - ribadito, recentemente, con l’ordinanza n. 32680 del 24/11/2023 -, in materia di assegno di mantenimento per i...»
-
Quesito Q202437041 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Sono sposato dal 2004, ho due figli, la prima nata nel 2008, il secondo nel dicembre 2012. non sono il padre biologico del secondo figlio. ha scoperto la relazione...»
-
Quesito Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Spett. Studio, sono un pensionato Inps proprietario dell'appartamento in cui abito. Celibe, senza figli naturai. Ho stipulato un Prestito Personale di 12.000 euro con Agos...»
-
Consulenza legale Q202436916 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Per soddisfare il requisito della coabitazione è richiesto che disabile e familiare che lo assiste abbiano la stessa residenza e che abitino nello stesso luogo. Per poter...»
-
Quesito Q202437026 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buongiorno.
Caso di separazione consensuale. Parto con la domanda poi in coda le metto le nostre condizioni economiche lavorative.
Mio figlio rimane con me quindi la casa (di...»
-
Quesito Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno, il mio ex marito è andato via a fine maggio 2019. Da giugno 2019, ha iniziato a versare 400 euro per il mantenimento dei nostri due figli. Il 20 ottobre 2020,...»
-
Quesito Q202437013 (Articolo 651 Codice Civile - Legato di cosa dell'onerato o di un terzo)
«Buonasera,
mi chiamo Valerio e sono stato nominato da mio Zio erede a titolo particolare (legatario), per esercitare il diritto di usucapione su un immobile posseduto da lui e...»
-
Consulenza legale Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto si rende necessario tentare di ricostruire schematicamente i vari momenti della vicenda successoria descritta nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Il conflitto di interessi, non definito dal legislatore, ma soltanto da dottrina e giurisprudenza, si rileva quando gli interessi di cui i soggetti sono portatori sono...»
-
Quesito Q202436988 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«Buongiorno ecco il quesito
io e mia sorella siamo figlie di due genitori divorziati da almeno vent'anni, mio padre sta per morire ed io NON accetterò...»
-
Consulenza legale Q202436890 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In presenza di testamento la successione non può che essere regolata dallo stesso, il che comporta che al momento della morte del de cuius si aprirà la...»
-
Consulenza legale Q202436861 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione migliore per soddisfare le esigenze che vengono poste nel quesito appare quella di trasformare quel conto corrente , già aperto a nome della nonna, da...»
-
Quesito Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Mia cognata, moglie di mio fratello, prima di morire nel 2006 ha redatto e sottoscritto su di un foglio di carta le sue volontà lasciando alcuni beni mobili facenti parte...»
-
Quesito Q202436903 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Buongiorno.
Sono presidente del CdA di una S.r.l. di cui, in comunione indivisa, io e mio fratello deteniamo il 35% (17,50% ciascuno dei germani) del capitale sociale. Il resto...»