-
Consulenza legale Q202232121 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«L’elemento principale del caso che si chiede di prendere in esame va individuato nella circostanza che la de cuius, della cui successione si tratta, al momento della...»
-
Consulenza legale Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Sulla validità della nomina della convivente quale beneficiaria caso morte della polizza non sembra possano sussistere dubbi, come del resto risulta da ciò che...»
-
Consulenza legale Q202232066 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Quanto osservato nel quesito è senza alcun dubbio corretto: il fratello comproprietario non ha alcun diritto di pretendere la somma proposta dal CTU, somma che gli...»
-
Consulenza legale Q202232036 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«L’art. 7 , L. 300/1970 regola il procedimento disciplinare nei confronti del datore di lavoro . Le condotte che possono formare oggetto di sanzione sono solitamente...»
-
Consulenza legale Q202232046 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«L’operazione a cui si fa riferimento nel caso in esame e che costituisce oggetto di controversia tra le parti è quella che tecnicamente si definisce come “...»
-
Consulenza legale Q202232047 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Si chiede di rendere parere in merito alla regolarità contabile di un Comune tenuto conto che, per alcuni lavori di ristrutturazione effettuati, le spese già...»
-
Consulenza legale Q202232005 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«La norma di riferimento relativa al caso di specie è l’art. 38 T.U.L.P.S., che stabilisce che chi detiene armi sia tenuto a fare denuncia entro 72 ore successive...»
-
Consulenza legale Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«E’ opportuno fare preliminarmente un po’ di chiarezza.
Innanzitutto nel condominio non opera la presunzione di uguaglianza delle quote prevista nella...»
-
Consulenza legale Q202231973 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Un caso del tutto analogo a quello che qui si propone è stato affrontato in diverse occasioni dalla Corte di Cassazione, la quale è giunta alla conclusione secondo...»
-
Consulenza legale Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«La vicenda riguarda la stipula di un contratto di compravendita di un box, già oggetto di un contratto di locazione stipulato dal venditore con un soggetto terzo....»
-
Consulenza legale Q202231968 (Articolo 653 Codice Civile - Legato di cosa genericamente determinata)
«Il legato di somma di denaro , purtroppo, è un tipo di legato che genera diverse problematiche, non solo da un punto di vista teorico, ma anche e soprattutto sotto il...»
-
Consulenza legale Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«L’esame del problema che qui viene posto richiede di prendere in considerazione sinteticamente il susseguirsi delle leggi che nel tempo hanno disciplinato l’...»
-
Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...»
-
Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata.
Ad una...»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Consulenza legale Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Seppur la vicenda del quesito è stata illustrata in maniera molto chiara, è giusto premettere che per poter dare una risposta precisa sarebbe necessario un esame...»
-
Consulenza legale Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«La soluzione del caso in esame richiede di affrontare un problema di cui si sono occupati sia la dottrina che la giurisprudenza, ovvero quello della ammissibilità della...»
-
Consulenza legale Q202231788 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«La circostanza che taluno, ritenendo di trovarsi nella posizione di erede nei confronti di un determinato de cuius , abbia manifestato la volontà di accettare l’...»
-
Consulenza legale Q202231785 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«La norma che nel caso di specie deve trovare applicazione è l’art. 905 c.c.
L’attività che il vicino sta ponendo in essere, infatti, non può...»
-
Consulenza legale Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Occorre innanzitutto verificare se effettivamente nel caso in esame vi siano i presupposti per la sussistenza, in capo al conduttore, del diritto di prelazione. Tale diritto,...»
-
Consulenza legale Q202231712 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Ciò che si ritiene debba più preoccupare nel caso in esame non è tanto il pagamento da parte della sorella della metà delle spese processuali, quanto...»
-
Quesito Q202231764 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Gentile Avvocato,
La questione riguarda il condominio in cui abito, che comprende solamente 6 unità.
Durante l'ultima assemblea, con me assente e delegante un...»
-
Consulenza legale Q202231693 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’art. 551 c.c. disciplina la specifica ipotesi che nel caso in esame viene chiesto di prendere in considerazione, ossia quella in cui il testatore decida di lasciare al...»
-
Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q202231663 (Articolo 549 Codice Civile - Divieto di pesi o condizioni sulla quota dei legittimari)
«Il contenuto del testamento della de cuius , per come viene sintetizzato nel quesito, richiede essenzialmente di dover affrontare e risolvere due questioni:
1. la prima...»
-
Consulenza legale Q202231658 (Articolo 18 T.U. edilizia - Convenzione-tipo)
«Innanzitutto, si chiarisce che il documento trasmesso a corredo del quesito non è il testo dell’ atto unilaterale d’obbligo, bensì la relativa nota di...»
-
Consulenza legale Q202231620 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il secondo comma dell’art. 1122 bis del c.c. prevede il diritto soggettivo del singolo condomino di procedere alla installazione di impianti per la produzione di energia...»
-
Consulenza legale Q202231630 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«Prima di rispondere al parere, va subito chiarito che il comportamento del fisioterapista non è in alcun modo inquadrabile nel reato di esercizio abusivo della...»
-
Consulenza legale Q202231635 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma applicabile per la soluzione del caso in esame è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”.
Detta norma prende in...»