-
Consulenza legale Q20149385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il Consulente Tecnico d'ufficio è una figura disciplinata dagli artt. 61 ss. c.p.c.: è colui che assiste il giudice, ove questo ne disponga l'intervento,...»
-
Consulenza legale Q20149367 (Brocardo Facta concludentia)
«Ai sensi degli artt. 657 ss. c.p.c. il locatore può intimare al conduttore lo sfratto, con contestuale citazione per la convalida, sia prima che dopo la scadenza del...»
-
Consulenza legale Q20149432 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitą delle sentenze)
«L' art. 339 del c.p.c. disciplina espressamente all'ultimo comma l'appellabilitą delle sentenze del giudice di pace pronunciate ai sensi del secondo comma dell' art. 113...»
-
Quesito Q20149432 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitą delle sentenze)
«L'appello nei confronti di una sentenza emessa dal giudice di pace di valore di €.670,00 impugnabile in tribunale in base al disposto dell'art. 113, 2° comma...»
-
Consulenza legale Q20149387 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
«L' art. 292 del c.p.c. dispone la necessità della notifica alla parte contumace personalmente di alcuni atti processuali, quali l'ordinanza con cui viene ammesso...»
-
Consulenza legale Q20149403 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Ai sensi dell' art. 543 del c.p.c. , il pignoramento presso terzi si attua mediante la notifica secondo le forme dell' art. 137 del c.p.c. e ss. al debitore esecutato e al...»
-
Quesito Q20139385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il CTU Ing. civile (anni 55) ha accettato l'incarico con giuramento (Pub.uf. art. 357 C.P.), l'oggetto dell'ordinanza del Giudice delle esecuzioni era di verificare...»
-
Consulenza legale Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La canna fumaria è considerata avente una funzione identica a quella dei camini, e pertanto la sua collocazione è disciplinata dall' art. 809 del c.c. . Tale...»
-
Quesito Q20139257 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Salve, sono alla mia prima esperienza da CTU ed avrei un quesito, probabilmente dettato dall'inesperienza: In qualità, appunto, di CTU ho ricevuto la nomina di un CTP...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Consulenza legale Q20139165 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I due reati citati nel quesito sono l'appropriazione indebita ( art. 646 del c.p. : Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la...»
-
Quesito Q20139227 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Buongiorno, sottopongo il seguente quesito:
siamo agenti esclusivi di un azienda che opera nel settore della vendita di macchine utensili, per le zone Marche (escluso provincia...»
-
Consulenza legale Q20139091 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«L'art. 21 del d. lgs. 274/2000 è molto chiaro nell'indicare i requisiti che il ricorso per la citazione a giudizio immediato dinanzi al giudice di pace deve...»
-
Quesito Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Ho ottenuto in Appello, una sentenza, nella quale impone alle parti condannate, di effettuare dei lavori su un immobile, facendo riferimento a una CTU di primo grado. Tale CTU...»
-
Consulenza legale Q20139068 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«L'accettazione dell'eredità con beneficio d'inventario produce i seguenti effetti di legge, ex art. 490 del c.c. :
- si tiene distinto il patrimonio del...»
-
Consulenza legale Q20139042 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Premesso che non è possibile in questa sede discutere sul significato di espressioni utilizzate all'interno di atti giudiziali, estrapolate dal loro contesto, sulla...»
-
Quesito Q20139068 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Pongo alcuni quesiti circa L'accettazione con beneficio d'inventario fatta da uno solo dei chiamati.
Alla morte di mio padre io e i miei quattro fratelli abbiamo ereditato,...»
-
Consulenza legale Q20138999 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Nel caso descritto si individua una ipotesi di stillicidio, vietata dall' art. 908 del c.c. . Seppure esistesse una servitù di stillicidio costituita per destinazione...»
-
Quesito Q20139042 (Articolo 287 Codice proc. civile - Casi di correzione)
«Dopo una prima istanza di correzione di errori materiali, essendomi accorto che la richiesta del legale comprende solo i denari riferiti al Decreto Ingiuntivo, tralasciando le...»
-
Consulenza legale Q20138993 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Dalla descrizione dei luoghi riportata nel quesito si evince che sembra esistere il diritto del proprietario della cantina soggetta ad infiltrazioni a chiedere al vicino di...»
-
Consulenza legale Q20138926 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«Due coniugi posseggono ciascuno per la quota del 50% un bene immobile indiviso: si tratta pertanto di comunione ordinaria.
L' art. 1111 del c.c. sancisce il principio...»
-
Consulenza legale Q20138994 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Il teste al quale sia giunta tardivamente l'intimazione non avrà l'obbligo di comparire e pertanto non dovrà subire le sanzioni previste all' art. 255...»
-
Consulenza legale Q20138763 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Va innanzitutto premesso che in tema di associazioni di diritto privato il codice civile non detta una disciplina esaustiva e pertanto è fondamentale rifarsi, da un lato,...»
-
Consulenza legale Q20138721 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Ai sensi dell' art. 873 del c.c. le "costruzioni" su fondi confinanti vanno tenute ad una distanza stabilita per legge (il codice civile prevede una distanza di 3...»
-
Consulenza legale Q20138849 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Premesso che la fase in cui versa attualmente la controversia richiede l'intervento di un legale, in particolare per gestire il rapporto con gli eredi della donante...»
-
Consulenza legale Q20138888 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Sarà necessario comunicare tempestivamente al Tribunale ove si dovrà tenere l'udienza oppure all'avvocato che ha intimato la comparizione del testimone...»
-
Consulenza legale Q20138832 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Solitamente i motivi che vengono ritenuti dal giudice giustificativi della mancata comparizione del testimone attengono alla salute o al lavoro del teste. La motivazione...»
-
Consulenza legale Q20138734 (Brocardo Adminicula servitutis)
«Va innanzitutto premesso che per dare una compiuta risposta al quesito sarebbe necessario sia visitare i luoghi ove si svolge la vicenda narrata, sia esaminare con attenzione...»
-
Consulenza legale Q20138640 (Articolo 49 Codice proc. civile - Ordinanza di regolamento di competenza)
«L'unico caso in cui il regolamento di competenza può essere proposto d'ufficio dal giudice adito è disciplinato dall' art. 45 del c.p.c. , in base al...»
-
Consulenza legale Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Ai sensi dell’ art. 282 del c.p.c. la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti. Questo significa che l’efficacia esecutiva, ovvero...»