-
Quesito Q201513572 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Spett.le Studio legale
Qui di seguito espongo la mia richiesta di consulenza.
Sono un agente in attività finanziaria con mandato a tempo indeterminato firmato nel 2009...»
-
Consulenza legale Q201513515 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«a. Il ricorso già presentato sarà riproposto - nella sostanza - nell'atto di costituzione innanzi al T.A.R.
Il Consiglio di Stato ha affermato che la...»
-
Consulenza legale Q201513497 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Il ccnl di riferimento dovrebbe essere quello Chimico-Farmaceutico.
La categoria E comprende i lavoratori impiegati, qualifiche speciali e operai cui sono assegnate...»
-
Consulenza legale Q201513381 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il certificato di ”agibilità” è oggi previsto dall'art. 24 del D.P.R. n. 380/2001. Sono state abrogate le precedenti fonti (Testo Unico delle Leggi...»
-
Consulenza legale Q201513458 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«La cartella clinica è costituita dall'insieme ordinato dei dati clinici (anamnestici, obiettivi, specialistici, strumentali e documentali) che il personale sanitario...»
-
Consulenza legale Q201513431 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Si possono indicare diverse soluzioni al quesito proposto, tutte a favore della parte acquirente.
Innanzitutto, si può richiamare il meccanismo delineato dal codice...»
-
Consulenza legale Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«L'art. 1123 , terzo comma, c.c., stabilisce una regola generale: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire...»
-
Quesito Q201513252 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Con riferimento al dettato art. 1127 C.Civile e alle disposizioni della L.R. LAZIO - 16/04/2009 , n. 13 – B.U.R. 21/04/2009 , n.15, nonché al dettato del Testo...»
-
Consulenza legale Q201513201 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La partecipazione all'esame di abilitazione Sezione B, suddiviso nei tre settori, ingegneria civile ambientale, ingegneria industriale e ingegneria dell’informazione,...»
-
Consulenza legale Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione. La giurisprudenza ha affrontato in numerose occasioni la questione del risarcimento del danno patrimoniale del...»
-
Consulenza legale Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«a) Costituisce principio generale del nostro ordinamento che i debiti devono essere pagati dal debitore , cioè da colui che li ha contratti. Ciò implica che i...»
-
Consulenza legale Q201512961 (Articolo 2533 Codice Civile - Esclusione del socio)
«In riferimento al quesito proposto, va prima di tutto premesso che gli statuti delle (omissis) sono delineati su uno statuto-tipo, che riceve l’approvazione della Banca...»
-
Quesito Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Premetto:
Mio marito ha contratto con Equitalia per Irpef e multe (dei vigili urbani e della polizia stradale) non pagate un debito di circa 45.000 Euro (comprensivo dell'...»
-
Consulenza legale Q201512911 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Chi ha scelto di lasciare il TFR in azienda, quando cessa il rapporto di lavoro , ha il diritto di ricevere la liquidazione dell’intero trattamento di fine rapporto...»
-
Consulenza legale Q201512855 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Il quarto comma dell'art. 2943 c.c. stabilisce che la prescrizione può essere interrotta da qualsiasi atto che valga a costituire in mora il debitore. La norma fa...»
-
Consulenza legale Q201512844 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Nel caso di specie sembrerebbe essersi conclusa tra le parti una mediazione, ai sensi degli artt. 1754 ss. c.c.
Il contratto di mediazione non richiede la forma scritta a...»
-
Consulenza legale Q201512826 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Premesso che in ambito giuridico non v'è nulla - purtroppo - che possa dirsi "certo" (la giurisprudenza muta spesso opinione, così come pure il...»
-
Quesito Q201512844 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Buongiorno,
Sono un analista finanziario. Ho messo in contatto una fondazione bancaria con una SIM, allo scopo di aprire un conto Sim e versarvi liquidità. Ho pattuito...»
-
Consulenza legale Q201512792 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Purtroppo nella vicenda descritta non vi sono molte alternative alle soluzioni già tratteggiate nel quesito.
Poiché i titoli sono intestati al solo fratello...»
-
Quesito Q201512811 (Articolo 152 Codice della Strada - Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli)
«Sono un autotrasportatore monoveicolare. All ultima revisione il 28/3 il mio trattore stradale (possiedo un autoarticolato frigorifero ) e' stato respinto. Motivo? La...»
-
Consulenza legale Q201512764 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il quesito affronta l'interessante tematica della natura giuridica del regolamento contrattuale , sulla quale molto si è dibattuto in dottrina e in giurisprudenza....»
-
Consulenza legale Q201512749 (Articolo 710 Codice proc. civile - Modificabilitą dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi)
«Le condizioni contenute nella sentenza di separazione o in un provvedimento di omologazione della separazione consensuale possono essere revocate o modificate dal Tribunale,...»
-
Consulenza legale Q201512586 (Articolo 434 Codice Civile - Cessazione dell'obbligo tra affini)
«Il codice civile prevede un ordine tassativo nello stabilire chi per primo debba essere tenuto a prestare l' obbligazione alimentare . Quindi, nel caso di specie, non vi...»
-
Consulenza legale Q201512603 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«Come sancito in più occasioni dalla Suprema Corte, il danno, anche in caso di lesione di valori della persona, non può mai considerarsi in re ipsa , "...»
-
Consulenza legale Q201512571 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Nel caso in esame ci si domanda in quale modo si possa opporsi all'esecuzione di un titolo esecutivo rilasciato a un soggetto diverso dall'esecutato....»
-
Consulenza legale Q201512477 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Il secondo comma dell'art. 92 c.p.c. è stato riformato dal D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, dalla legge 10 novembre 2014, n. 162), che...»
-
Consulenza legale Q201512485 (Articolo 398 Codice proc. civile - Proposizione della domanda)
«Il terzo comma dell' art. 398 del c.p.c. impone che la citazione con la quale si propone la revocazione delle sentenze debba essere sottoscritta da un difensore munito...»
-
Consulenza legale Q201512423 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«In linguaggio tecnico, il diritto menzionato nel quesito è quello nascente dall' assegnazione della casa coniugale con provvedimento del giudice: presupposti sono la...»
-
Quesito Q201512390 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Cita la sentenza della cassazione n 18908 del 13 maggio 2011: Diritto capoverso 3a: " La comunicazione una volta che si liberamente e legittimamente esaurita , SENZA ALCUNA...»
-
Quesito Q201512384 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«Ho introdotto atto di citazione per il risarcimento del danno del mio cliente, terzo trasportato, coinvolto in un sinistro causato dall'imprudenza (alta velocità) del...»