Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Processo civile"

consulenze legali in materia di: Processo civile

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Processo civile
Consulenza Q202439508 del 14/10/2024
A. F. chiede
«Mia mamma ha stipulato con i propri genitori un contratto di locazione di immobile adibito ad attività alberghiera nel 1988, rinnovatosi fin quando i genitori erano in vita, dopodiché subentra il fratello continua la locazione , fin...»
Consulenza legale: «Il quesito proposto non è di facile soluzione perché il caso concreto presenta delle particolarità non trattate, per quanto si è potuto esaminare in questa sede, dalla giurisprudenza. Innanzitutto, l’art. 2923...»
Consulenza Q202439463 del 10/10/2024
M. S. chiede
«Gentile Avvocato, da due mesi mi ritrovo col conto corrente bloccato in seguito al pignoramento della mia pensione. In seguito a tale azione mi ritrovo a poter usufruire, previo prelevamento assistito da parte di un impiegato, di 1070 euro...»
Consulenza legale: «La tredicesima è considerata parte del reddito del pensionato, quindi può essere pignorata alle stesse condizioni della pensione ordinaria. A porre un limite alla pignorabilità di stipendi, salari e pensioni, è...»
Consulenza Q202439410 del 03/10/2024
V. M. chiede
«Il decreto legge 142/2022 e successivamente convertito legge 142/2022 Pignoramento verso terzi. la mia domanda: essendo già pignorato antecedentemente all'entrata della legge posso usufruire dall'INPS (ente che mi eroga la...»
Consulenza legale: «L’art. 545 c.p.c. sui crediti impignorabili è stato modificato dal D.L. n. 115/2022, convertito con L. n. 142/2022 e tale modifica è entrata in vigore il 22 settembre 2022. La riforma si applica quindi alle procedure esecutive...»
Consulenza Q202439046 del 09/09/2024
F. F. chiede
«Buonasera, Io e le mie sorelle siamo sottoposte ad esecuzione immobiliare dal 2015. Abbiamo il diritto di abitare nell'immobile, ed esiste un custode giudiziario. Già in passato abbiamo lamentato che l'immobile avrebbe bisogno di...»
Consulenza legale: «Il principio a cui ci si deve attenere in tema di spese relative ad immobili pignorati è quello della conservazione e migliore gestione del compendio pignorato, onde garantire che la procedura esecutiva immobiliare possa giungere alla sua...»
Consulenza Q202438514 del 03/08/2024
Dario D. M. chiede
«Buongiorno, nel 2021 sono stato licenziato dall'azienda nella quale lavoravo, a causa della segnalazione mendace di tre persone nei miei confronti. Detta segnalazione è avvenuta in contemporanea di un appuntamento preso da me con il...»
Consulenza legale: «Tra i motivi di revocazione di cui all’art. 395 c.p.c. il più calzante per il caso di specie è certamente quello di cui al n. 2: “ se si è giudicato in base a prove riconosciute o dichiarate false dopo la...»
Consulenza Q202438451 del 29/07/2024
R. E. C. chiede
«Un conto corrente può essere pignorato più di una volta? Nel 2023 il mio conto corrente è stato pignorato. In seguito il Giudice, dopo circa 6 mesi, ha sbloccato tutto in mio favore. Mi chiedevo se lo stesso conto...»
Consulenza legale: «Non c'è alcuna norma che vieta di eseguire più pignoramenti successivi sul medesimo conto corrente da parte dello stesso creditore. Infatti, il creditore ha sempre il diritto di rivalersi su tutto il patrimonio del debitore ai...»
Consulenza Q202438383 del 16/07/2024
M. D. chiede
«Salve. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso. È uscita la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di Roma, dove ho evidenziato degli errori di calcolo contabili. Situazione: In data 5 luglio 2024 è stata...»
Consulenza legale: «Occorre premettere che ogni valutazione riguardante sia l'ammissibilità, sia l’opportunità di un determinato mezzo di impugnazione va discussa confrontandosi personalmente con il proprio legale di fiducia, il quale ha la...»
Consulenza Q202438327 del 15/07/2024
F. A. chiede
«Buongiorno, durante il giudizio di primo grado la parte contumace è deceduta ed è stata effettuata notifica entro anno dalla morte agli eredi impersonalmente che sono rimasti contumaci tutti. Contro la sentenza di primo grado deve...»
Consulenza legale: «Norma di riferimento per rispondere a quanto richiesto non può che essere l’art. 330 c.p.c., rubricato “ Luogo di notificazione dell’ impugnazione ”, il quale distingue sostanzialmente a seconda che la parte a cui...»
Consulenza Q202438269 del 10/07/2024
G. M. chiede
«Visto che l'U.G. non ha poteri di interpretazione della legge, è legittimo che si faccia assistere da un perito scelto da lui per stabilire che il frutti siano nelle sei settimane precedenti l'Ordinario tempo di Maturazione? O deve...»
Consulenza legale: «L’ ufficiale giudiziario rappresenta una figura chiave all’interno del sistema giudiziario, fungendo da garante dell’effettiva esecuzione delle decisioni giudiziarie. Il suo intervento si rende indispensabile ogniqualvolta sia...»
Consulenza Q202438193 del 05/07/2024
M. D. N. chiede
«Ho fatto un compromesso per la vendita di casa e con visure ed era tutto libero. Dopo il compromesso ricevo atto ingiuntivo per pignoramento immobile in seguito ad un prestito di 18 anni fa che non si era prescritto ma abitando in varie locazioni...»
Consulenza legale: «L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre il bene oggetto di espropriazione alla...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-985