Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Compravendita immobiliare e mobiliare"

consulenze legali in materia di: Compravendita immobiliare e mobiliare

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Compravendita immobiliare e mobiliare
Consulenza Q202439573 del 15/10/2024
Francesco C. chiede
«Signori - Possiedo un castagneto che è stato abusivamente occupatio da coloro che raccoglievano le castagne in ottobre con contratti annuali per la raccolta dei ’frutti pendenti’. - Pertanto per procedere alla liberazione del...»
Consulenza legale: «Questa nuova richiesta di consulenza si compone di numerose domande; tuttavia, la maggior parte di esse ha già trovato risposta nel precedente quesito Q202439219, nel quale si è provveduto a inquadrare la vicenda sia sotto il profilo...»
Consulenza Q202439552 del 07/10/2024
B. N. chiede
«Buongiorno, ho un compromesso in corso per acquisto di negozio al piano terra , in palazzina di 6 unità totali. Al piano terra , c'è un bagno che, a detta del venditore, è utilizzato solo dai 2 negozi in comune. Nel...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive è possibile chiedere la risoluzione del compromesso di vendita ricorrendo agli artt. 1453 e 1497 del c.c.: quanto promesso in vendita non possiede infatti le qualità promesse. Un conto infatti è...»
Consulenza Q202439503 del 07/10/2024
A. M. chiede
«Premetto che In data 13/06/2008 mia nonna R.L. acquistò dal costruttore nel Comune di Milano la porzione di un sottotetto, allo stato grezzo, in un edificio di 2 piani +. Piano sottotetto costituito da circa 25 appartamenti. In tutti gli...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive le richieste di controparte appaiono piuttosto pretestuose. L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui...»
Consulenza Q202439145 del 17/09/2024
L. N. chiede
«Buongiorno, sono possessore di un'auto del 2016, ho sempre eseguito i tagliandi in casa madre fino al raggiungimento dei 4 anni, poi, usando prodotti consigliati da XXX (casa madre), ricambi e scadenze corrette effettuavo i vari tagliandi dal...»
Consulenza legale: «Va premesso che la risposta al presente quesito presuppone una valutazione di tipo tecnico riguardante la natura e le presumibili cause del problema riscontrato, valutazione che certamente non possiamo compiere in questa sede. Ad ogni modo,...»
Consulenza Q202439070 del 10/09/2024
R. T. chiede
«Buonasera, vorrei presentare il seguente quesito, riguardante un diritto di prelazione che intendo concedere nell'ambito di una precisazione delle proprietà individuali e comuni del mio condominio minimo, per le quali avevo...»
Consulenza legale: «La prelazione consiste nel diritto di essere preferiti ad altri nella conclusione di un contratto a parità di condizioni; tale diritto può essere convenuto dalle parti convenzionalmente: in questo caso avremo una prelazione...»
Consulenza Q202438941 del 09/09/2024
D. A. chiede
«Ho firmato un preliminare il 27/07 per l'acquisto di un' abitazione però ad oggi non ho ricevuto né la conferma della registrazione e nemmeno l'addebito. Avrei bisogno di chiarimenti in merito per capire cosa fare in...»
Consulenza legale: «L’obbligo di registrazione dei contratti preliminari trova il proprio fondamento nel combinato disposto degli artt. 2 e 10 della Tariffa allegata al Testo unico dell'imposta di registro . In particolare, l’art. art. 2 del T.U.R....»
Consulenza Q202437744 del 12/06/2024
A. M. chiede
«Salve, abbiamo stipulato un preliminare di compravendita per l’acquisto di un terreno. Tale terreno (10 ettari di bosco ceduo) è stato frazionato per lo scopo di vendita da una particella più grande, interamente a bosco...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di esaminare è giunta in diverse occasioni al vaglio della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata sul tema in modo abbastanza chiaro ed univoco. Si vuole qui in particolare richiamare la sentenza...»
Consulenza Q202437589 del 31/05/2024
A. R. F. chiede
«Buongiorno, io abito in un condominio la cui costruzione è stata completata nel 27/06/2022. Sembrerebbe, ma al presente non lo sappiamo con certezza, perché il perito deve ancora finire lo studio su tale parcheggio, che...»
Consulenza legale: «La normativa applicabile al caso di specie è quella riguardante la vendita immobiliare e non l’ appalto . Infatti, la figura del venditore e dell’ appaltatore coincidono. Gli immobili sono stati venduti senza che siano state...»
Consulenza Q202437562 del 27/05/2024
F. D. P. chiede
«Nel 2009 ho acquistato una mansarda dichiarata in rogito casa di abitazione e come tale accatastata. Dovendo ora venderla ho chiesto gli atti al comune da cui risulta che non c'è agibilità e non ottenibile causa altezza media...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sembra che la mancanza di agibilità dell’immobile oggetto di compravendita non sia sanabile. La giurisprudenza ha stabilito che, qualora “ l’immobile presenti "insanabili" violazioni di...»
Consulenza Q202436698 del 21/03/2024
G. B. chiede
«Comprare un immobili senza passare dal notaio? Dal 2023 è possibile, ma in pochi lo sanno. Vediamo come. Tuttavia, dal 2023, in Italia è possibile comprare casa senza passare dal notaio, per gli immobili non abitativi (uffici,...»
Consulenza legale: «Ciò che si legge nell’articolo trascritto nel quesito in effetti necessita di qualche chiarimento. La legge, in verità, non stabilisce alcun obbligo di ricorrere al notaio per acquistare un immobile, in quanto, a prescindere...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-913