successione ereditaria
accettazione, accrescimento, beneficio d'inventario, collazione, condizione, divisione, eredità giacente, esecutore testamentario, fedecommesso, forma, indegnità, legato, legittimari, onere, patti successori, petizione di eredità, rappresentazione, revocazione, separazione dei beni, sostituzione ordinaria, successione legittima, successione testamentaria
C'é 1 articolo riguardante l'argomento "successione ereditaria"
Ci sono 3 notizie giuridiche riguardanti l'argomento "successione ereditaria"
Ci sono 35 consulenze legali riguardanti l'argomento "successione ereditaria"
-
Quesito Q201822519 (Articolo 1854 Codice civile - Conto corrente intestato a più persone)
«Buonasera, Avevo un conto aperto e cointestato con mio padre a luglio 2018 su cui sarebbe stata trasferita la somma di una vincita al superEnalotto realizzata a giugno.Abbiamo...»
-
Consulenza legale Q201822345 (Articolo 2740 Codice civile - Responsabilità patrimoniale)
«In ordine alla prima questione (il suggerimento di una soluzione “blindata, ovvero una soluzione, da quel che si comprende, che consenta di godere dei beni ereditari senza...»
-
Consulenza legale Q201822304 (Articolo 540 Codice civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione fa parte della categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui di cui il titolare può servirsi limitatamente ai bisogni suoi e della...»
-
Consulenza legale Q201822176 (Articolo 564 Codice civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«In forza dell’istituto della rappresentazione (art. 467 c.c.) i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente , in tutti i casi in cui questi non...»
-
Consulenza legale Q201822135 (Articolo 566 Codice civile - Successione dei figli)
«L’art. 566 del codice civile stabilisce che al padre e alla madre succedono i figli in parti uguali.
Ciò significa che ciascun figlio è erede legittimo...»
-
Consulenza legale Q201821971 (Articolo 536 Codice civile - Legittimari)
«Preliminarmente, è necessario fare chiarezza sui diversi tipi di successione per causa di morte previsti dal nostro ordinamento.
Ai sensi dell’art. 457 del...»
-
Quesito Q201821971 (Articolo 536 Codice civile - Legittimari)
«Egr. Avv.,
il quesito che le vorrei porre è il seguente: mio padre, divorziato da mia madre, titolare di una unità immobiliare (quota al 100%) e di due altre...»
-
Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice civile - Deposito di titoli in amministrazione)
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi.
Si...»
-
Consulenza legale Q201821549 (Articolo 1485 Codice civile - Chiamata in causa del venditore)
«La garanzia per evizione è una particolare tutela prevista dall’ordinamento per il compratore, laddove sia disturbato nel godimento del bene acquistato per...»
-
Consulenza legale Q201821395 (Articolo 1920 Codice civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Nel caso di specie, la questione che Lei ci sottopone, richiede una doverosa precisazione in relazione alle cosiddette "obbligazioni di fare" contenute in un...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...
Ci sono 224 brocardi riguardanti l'argomento "successione ereditaria"
Vedi tutti i risultati nei brocardi...
C'é 1 tesi di laurea riguardante l'argomento "successione ereditaria"