successione ereditaria
accettazione, accrescimento, beneficio d'inventario, collazione, condizione, divisione, eredità giacente, esecutore testamentario, fedecommesso, forma, indegnità, legato, legittimari, onere, patti successori, petizione di eredità, rappresentazione, revocazione, separazione dei beni, sostituzione ordinaria, successione legittima, successione testamentaria
C'é 1 articolo riguardante l'argomento "successione ereditaria"
Trovati 2 risultati in notizie giuridiche
Ci sono 23 consulenze legali riguardanti l'argomento "successione ereditaria"
-
Consulenza legale Q201820171 (Articolo 2122 Codice civile - Indennità in caso di morte)
«Un esame analitico dell’argomento proposto non può prescindere da quelle che sono le fonti normative di riferimento.
Cominciamo dalla norma che prevede proprio...»
-
Consulenza legale Q201719979 (Articolo 74 Codice civile - Parentela)
«L'art. 74 c.c. definisce la " parentela " come il " vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite ".
Si distingue, poi, tra...»
-
Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Prima di entrare nel merito delle quote e della successione del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
-
Consulenza legale Q201719446 (Articolo 572 Codice civile - Successione di altri parenti)
«Gentile Cliente,
nel caso da lei sottoposto, trova applicazione l'art. 572 c.c., il quale stabilisce che se un soggetto muore senza lasciare figli, ascendenti, fratelli o...»
-
Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
«Dispone l’art. 570 del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...»
-
Consulenza legale Q201718546 (Articolo 460 Codice civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«I crediti del de cuius, a differenza dei debiti, non si dividono automaticamente tra i coeredi in ragione delle rispettive quote, ma entrano a far parte della comunione...»
-
Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice civile - Atti diversi dalla divisione)
«Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...»
-
Consulenza legale Q201718208 (Articolo 570 Codice civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il caso rientra pienamente nell’istituto giuridico della rappresentazione , disciplinato dal nostro codice civile agli artt. 467 - 469 .
Come ben noto, si dice...»
-
Consulenza legale Q201617879 (Articolo 747 Codice civile - Collazione per imputazione)
«Il problema che con il caso in esame si è chiamati a risolvere è essenzialmente quello di stabilire quale sia il valore da attribuire ai beni donati in vita dal...»
-
Consulenza legale Q201617156 (Articolo 1920 Codice civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I contratti di assicurazione sulla vita propria per il caso di morte sono sempre contratti a favore di terzi , ovvero attribuiscono i benefici del contratto ad un soggetto...»
Vedi tutte le consulenze legali...
Ci sono 224 brocardi riguardanti l'argomento "successione ereditaria"
Vedi tutti i risultati in brocardi...