Ci sono 77 consulenze legali riguardanti l'argomento "collazione"
-
Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi.
In linea generale può dirsi che il criterio di...»
-
Consulenza legale Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Quanto sostenuto dall’altro coerede è corretto, ma ciò non esclude la possibilità di far valere la sussistenza, in proprio favore, di un diritto di...»
-
Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della collazione dell’ azienda e delle partecipazioni societarie .
Secondo la tesi prevalente...»
-
Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette.
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
-
Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte.
Il...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente:
quello della collazione del denaro in sede di divisione...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito.
La delega sul conto corrente , infatti, rappresenta...»
-
Consulenza legale Q202334807 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«La prima domanda che viene posta necessita di distinguere a seconda che si tratti di successione già aperta o meno.
Nel caso di specie, chi pone il quesito ha...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...