Ci sono 27 consulenze legali riguardanti l'argomento "matrimonio"
    
  
        - 
  
    Consulenza legale Q202544397 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «L’assegno sociale, disciplinato dall'art. 3, comma 6, della   Legge  n. 335/1995 , è una prestazione assistenziale erogata dall’INPS in favore di soggetti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543367 (Articolo 38 Costituzione - )
  
 «La  pensione  ai superstiti costituisce una prestazione economica erogata dall’INPS a favore dei familiari del soggetto deceduto, titolare di trattamento pensionistico...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542901 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
 «È da escludere che il comportamento della moglie costituisca, come ipotizzato nel quesito, “un atto di violenza sistematica” nei confronti del marito....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
 «La  comunione dei beni  è il regime patrimoniale che si applica automaticamente ai coniugi i quali non manifestano, al momento della celebrazione del  matrimonio  o anche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128569 (Articolo 87 Codice Civile - Parentela, affinità, adozione)
  
 «Riguardo alla nazionalità dei soggetti che intendono contrarre  matrimonio , va premesso che l’art.  27  della legge n. 218/1995 (che regola il c.d. diritto...» 
- 
  
    Quesito Q202128569 (Articolo 87 Codice Civile - Parentela, affinità, adozione)
  
 «URGENTE GRAZIE Dopo che mio figlio adottivo divorzia dalla moglie, posso io sposare la ex-nuora ? Necessita il consenso del tribunale ? Quali sono le probabilità di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
  
 «Il  matrimonio  per  procura  è espressamente previsto dall’art.  111  c.c. Inizialmente concepito in relazione alla difficoltà di celebrare matrimoni in...» 
- 
  
    Quesito Q202128328 (Articolo 111 Codice Civile - Celebrazione per procura)
  
 «Buongiorno, in merito alla celebrazione per procura ex art.111 del codice civile, avendo avuto una relazione piuttosto importante e reciproca tra me ed una donna indiana dopo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietà dei beni)
  
 «Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art.  219  c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
  
 «Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...» 
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...