-
Consulenza legale Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il presente quesito non è di semplice soluzione, sia per l’oggettiva complessità della vicenda, sia perché non è stato possibile visionare i...»
-
Quesito Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buon giorno! Voglio sapere se un provvedimento emanato da un ufficiale di stato civile può essere sindacato da altro ufficiale di stato civile o, contrariamente, deve...»
-
Consulenza legale Q202232452 (Articolo 493 ter Codice Penale - Indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti)
«Il codice IBAN (International Bank Account Number) è una coordinata bancaria che ha lo scopo di identificare in maniera inequivocabile un conto corrente e il relativo...»
-
Consulenza legale Q202231375 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Il quesito in esame riguarda la fonoregistrazione del contenuto dell’assemblea condominiale, argomento che è stato oggetto di discussione da parte della più...»
-
Quesito Q202231375 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Buongiorno, il mio quesito verte sulla utilizzabilità in giudizio come mezzo di prova della registrazione audio dell’assemblea condominiale effettuata nei locali...»
-
Quesito Q202230451 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«In una srl unipersonale il cda è composto dal socio unico, presidente del cda, e da un dipendente (dirigente) della società stessa.
Il cda ha attribuito la delega...»
-
Consulenza legale Q202129755 (Articolo 122 Codice Civile - Violenza ed errore)
«Il secondo comma dell’art. 122 c.c. stabilisce che il matrimonio può essere impugnato dal coniuge il cui consenso è stato dato per effetto di errore...»
-
Consulenza legale Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo della relazione menzionata nel quesito; ciò ha rilevanza non per entrare nel merito di valutazioni tecnico...»
-
Consulenza legale Q202127888 (Articolo 121 Decreto "Rilancio" - Opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali)
«Con la legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2019, n. 45) è stata introdotta la disciplina (art....»
-
Consulenza legale Q202127707 (Articolo 244 Codice Civile - Termini dell'azione di disconoscimento)
«Purtroppo, non vi sono margini per derogare al disposto dell’art. 244 c.c., che contiene la disciplina dei termini per l’esercizio dell' azione di...»
-
Consulenza legale Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa importante.
L’attuale sistema processualpenalistico equipara materiale audio, foto e/o video effettuati dal...»
-
Consulenza legale Q202026885 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Il primo aspetto che il caso in esame richiede di affrontare è quello relativo alla presunta contraffazione dei documenti che la banca ha finora messo a disposizione.
Al...»
-
Consulenza legale Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«I problemi che il caso in esame pone non attengono tanto alla possibilità o meno di far valere in giudizio la scrittura privata , quanto piuttosto alla validità...»
-
Consulenza legale Q201924439 (Articolo 2712 Codice Civile - Riproduzioni meccaniche)
«Per quanto concerne le e-mail va detto subito che, di per sé, esse non hanno alcun valore legale, specialmente di prova .
L’unica posta elettronica, come ormai...»
-
Consulenza legale Q201922888 (Articolo 2719 Codice Civile - Copie fotografiche di scritture)
«Preliminarmente, è necessario fare un po’ di chiarezza, dal momento che nel quesito vengono citati sia l’art. 2719 del c.c. sia l’art. 214 del...»
-
Quesito Q201922888 (Articolo 2719 Codice Civile - Copie fotografiche di scritture)
«Premesso che con atto di citazione volta ad ottenere la restituzione di addebiti in termini usurai di cms e anatocismo da una banca, fu chiarito, nella stessa citazione, che il...»
-
Quesito Q201822200 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Articolo 1398 CC - Rappresentanza senza potere. Richiesta parere.
In costanza di una conduzione in fitto di un bene sotto sequestro ad una srl, in seguito ad archiviazione del...»
-
Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
-
Consulenza legale Q201821786 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Va premesso che, per articolare una risposta il più possibile esauriente e aderente alle caratteristiche del caso concreto, sarebbe stata opportuna una conoscenza...»
-
Consulenza legale Q201821428 (Articolo 231 Codice Civile - Paternitą del marito)
«La disciplina relativa alle esumazioni è contenuta nel D.P.R. n. 285 del 1990, che costituisce il Regolamento di polizia mortuaria.
In base a quest’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821294 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«In primo luogo, occorre tenere presente che la rinuncia all’eredità (art. 519 c.c.) è atto revocabile nei termini previsti dall’art. 525 del codice...»
-
Quesito Q201720124 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Salve, gradirei sapere se il giudice dell'esdebitazione sollecitato dal professionista dell'esdebitando e dall'OCC può annullare originari errori giudiziari;...»
-
Consulenza legale Q201719492 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Ai sensi dell'art. 1936 del Codice Civile è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q201718943 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Ai sensi dell'art. 214 c.p.c., colui contro il quale è prodotta una scrittura privata (nella specie, la proposta d'acquisto) può disconoscerla ,...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Per il giudizio finalizzato al risarcimento del danno entrambe le opzioni sono valide, nel senso che sia in un caso che nell’altro il risultato sarà...»
-
Quesito Q201617079 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Vorrei sapere se a fronte di una quietanza relativa ad un sinistro automobilistico è bastevole il disconoscimento in sede civilistica della firma apposta dal danneggiato...»
-
Consulenza legale Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Il problema di fondo che il caso in esame pone è quello di stabilire se possa ammettersi una querela di falso avverso un documento non avente natura di atto pubblico...»
-
Quesito Q201616993 (Articolo 216 Codice proc. civile - Istanza di verificazione)
«Salve,
I fatti: la ditta X propone un decreto ingiuntivo verso la signora y la quale si oppone disconoscendone la firma.
La ditta y (che ha depositato l'originale) ne...»
-
Consulenza legale Q201615811 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il quesito non è molto chiaro nella sua formulazione, laddove parla di “inversione” del testamento. Parrebbe corretto intendere, tuttavia, da quanto è...»