- 
  
    Consulenza legale Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
  
 «I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile. 
	 
	Partiamo dal fronte penale. 
	 
	Tre, in particolare, sono le condotte...» 
- 
  
    Quesito Q202440614 (Articolo 412 Codice proc. penale - Avocazione delle indagini preliminari per mancato esercizio dell'azione penale)
  
 «Buongiorno, 
in un procedimento che ha come presunta vittima di maltrattamenti e violenza sessuale una minore, se si ritiene che il pubblico ministero non abbia svolto indagini...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438075 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
 «Nel caso di specie la supposizione di cui al quesito è corretta ma, nel parere precedentemente reso, non v’è stata alcuna svista. 
  
Come noto, in tempi...» 
- 
  
    Quesito Q202438075 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
 «Nel mio continuo studio giurisprudenziale, mi sono imbattuto in un vecchio quesito sul vostro sito che mi ha riacceso alcuni dubbi. 
 
Il questo nello specifico è il...» 
- 
  
    Quesito Q202436240 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «Buonasera, 
sono caregiver di mia madre beneficiaria di agevolazioni da c 3, art.3 Lg 104 e convivente con mio padre, dal quale è Separata Legalmente dal giugno 2022 (con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436130 (Articolo 55 Codice proc. penale - Funzioni della polizia giudiziaria)
  
 «La legge 189 del 2004 costituisce un importante modifica normativa – resa necessaria anche dalle modifiche costituzionali in tema di tutela ambientale e animale –...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
  
 «Analizziamo prima i profili afferenti alla persona tradita. 
  
Lo stalking è un reato molto particolare che si configura laddove il soggetto ponga in essere diverse...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
  
 «Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa. 
  
I procedimenti aventi ad oggetto reati di abusi sessuali, maltrattamenti, lesioni etc. e, in via generale,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230864 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
  
 «Nel caso di specie nulla vieta di procedere per le vie legali ma bisogna stare attenti a che sussistano quantomeno minimi presupposti per la sussistenza di ciascun reato...» 
- 
  
    Quesito Q202026148 (Articolo 600 ter Codice Penale - Pornografia minorile)
  
 «Sono M. I. nato a (omissis) il 23 (omissis) 1993. Ho ricevuto una denuncia art. 600 ter con indagini ancora in corso. Hanno sporto denuncia contro di me per vendicarsi di una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
  
 «Prima di fornire una risposta sull'oggetto della consulenza, si rendono necessarie due precisazioni. 
 
	La prima riguarda il fatto che comportamenti del convivente, quali...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
 «Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel  possesso , o quantomeno nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923830 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
  
 «Ai sensi dell’art.  124  c.p. la querela può essere presentata entro tre mesi da quando è stato compiuto il fatto che costituisce  reato . Se si tratta di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922692 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
  
 «Per rispondere al quesito occorre valutare attentamente la sussistenza di tutti gli elementi oggettivi previsti dalla fattispecie di cui all’art.  571  del codice penale....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
  
 «In relazione al quesito posto va prima di tutto stabilito se le presunte violenze perpetrate dal fratello possano o meno costituire una fattispecie di  reato . A quel punto va...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
  
 «Prima di rispondere ai quesiti posti va fatta una precisazione fondamentale. 
 
Nel nostro ordinamento non esiste il reato di “mobbing” nel senso che non esiste una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
  
 «La signora che pone in essere questi comportamenti può essere accusata innanzitutto del reato di  abbandono di minori ,  ex   art. 591 del c.p. : difatti, chiunque...»