- 
  
    Consulenza legale Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
 «La vicenda proposta richiede di affrontare il tema della qualificazione del  contratto  stipulato tra A e B, consistente nella vendita di un immobile a prezzo notevolmente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
  
 «Nel caso prospettato, la figlia, quale mutuataria, è la principale obbligata nei confronti della banca, in forza del  contratto  di  mutuo  stipulato per l’acquisto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544324 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Nel presente quesito, il soggetto che vorrebbe acquistare l’immobile può, senza dubbio, inserire nel  contratto preliminare  di  compravendita  la clausola secondo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544005 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
 «Nel caso di  società semplice  agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543616 (Articolo 125 T.U. bancario - Banche dati)
  
 «Sulla scorta delle informazioni fornite, si ipotizza che la banca abbia segnalato la posizione a sofferenza in seguito alla richiesta di rientrare integralmente ed...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543245 (Articolo 61 Codice proc. penale - Estensione dei diritti e delle garanzie dell'imputato)
  
 «Rispondere al quesito non è semplice, in considerazione del fatto che la forma da osservare per raccogliere le dichiarazioni dei protagonisti della  rissa  dipende dalla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542209 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
  
 «Prima di rispondere agli innumerevoli quesiti va detto che, effettivamente, la  denuncia  -  querela  sporta sembra essere il classico tipo di atto “strumentale” a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541114 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
  
 «Partiamo innanzitutto dal  reato  ipoteticamente configurabile nel caso di specie. 
	 
	Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202440583 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
  
 «Le disposizioni del codice di procedura penale attribuiscono alla  persona offesa dal reato  numerose facoltà che possono avere un’incidenza processuale più...» 
- 
  
    Quesito Q202440331 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
  
 «Debbo fare una richiesta di revisione di una sentenza penale irrevocabile. Debbo documentare le nuove prove. Per dare alle nuove prove maggiore peso nella fase rescissoria posso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439723 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
  
 «In linea generale, ai sensi dell’art. 1944 del c.c., l' obbligazione  fideiussoria è solidale con quella del debitore garantito; di conseguenza il creditore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439238 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
  
 «Il dibattimento penale, eccezion fatta per alcuni Tribunali (come ad esempio quello di Brescia), non prevede l’escussione dei testi alla prima udienza. 
 
Nel corso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
 «La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una  donazione indiretta  con riguardo all’acquisto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438010 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
  
 «A norma dell’art. 2506 quater, terzo comma, del c.c., effetto della scissione è la responsabilità solidale tra le società coinvolte, nei limiti del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437435 (Articolo 511 Codice proc. penale - Letture consentite)
  
 «La presente richiesta di parere denota una enorme confusione (più che comprensibile vista la complessità del tema) con specifico riferimento al tema delle letture,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436407 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
  
 «Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell'art. 468 c.p.p....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335028 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
  
 «L’ art. 1310 del c.c.  dispone che gli atti interruttivi della  prescrizione  posti in essere dal creditore verso uno dei condebitori solidali raggiungono l'effetto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
 «Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte. 
  
1.  In caso di...» 
- 
  
    Quesito Q202333507 (Articolo 1945 Codice Civile - Eccezioni opponibili dal fideiussore)
  
 «In qualità di Liquidatrice di una srl in liquidazione, ho chiesto e ottenuto il saldo e stralcio di una posizione in Alfa. 
La Beta Bank in questo caso voleva che la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333029 (Articolo 194 Codice proc. penale - Oggetto e limiti della testimonianza)
  
 «Nel procedimento penale, con specifico riferimento all’escussione dei testimoni e a ciò che questi possono riferire nel merito, vale una semplice ed elementare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332850 (Articolo 120 Codice Penale - Diritto di querela)
  
 «Fermo restando che, per il querelante, è sempre possibile procedere alla remissione, va detto che nel caso di specie l’esercizio di tale diritto non condurrebbe...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332672 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Ai sensi dell’art. 1936 c.c. comma 1, del c.c., la  fideiussione  è il  negozio giuridico  in base al quale un soggetto ( fideiussore ) si obbliga personalmente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232129 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «La natura dell’ obbligazione  dei condomini nei confronti dei terzi è questione dibattuta in giurisprudenza e dottrina. 
 
La tesi maggioritaria considerava...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231292 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
  
 «Nel corso della redazione dell’atto di appello è buona norma fare dei richiami specifici e puntuali agli atti ivi evocati, ma è del tutto superflua una nuova...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230838 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
  
 «Il  recesso  del  socio  è disciplinato dall’ art. 2285 del c.c. , il quale dispone che il socio può recedere unilateralmente dalla  società  quando...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230775 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
 «Per rispondere al quesito bisogna innanzi tutto descrivere ciò che accade, nel 99% dei casi, al momento delle richieste di prova nel  processo penale . 
 
La richiesta di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
  
 «Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al delicato sistema approntato dal nostro codice di rito da parte dell’articolo  468 ....» 
- 
  
    Quesito Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
  
 «Spett.le Brocardi.it 
Sono a chiedere il seguente parere: 
 
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
 «Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale. 
  
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202128607 (Articolo 159 Codice Penale - Sospensione del corso della prescrizione)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
Per quanto attiene al cambio del giudicante, tale circostanza non ha alcun effetto in ordine al provvedimento adottato dal giudice...»