-
Consulenza legale Q201514240 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prestazione del progettista e direttore dei lavori nell'ambito di lavori di edilizia è generalmente considerata di tipo professionale-intellettuale e quindi la...»
-
Consulenza legale Q201514232 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«La richiesta ricevuta dall'avvocato della vicina di casa appare, in effetti, poco chiara.
Innanzitutto, la lettera non è precisa nello specificare all'intimato...»
-
Consulenza legale Q201514157 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione di Brocardi, allo stato attuale della ricostruzione degli elementi in fatto, si evidenzia quanto segue.
Il quesito...»
-
Consulenza legale Q201514206 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Per la soluzione del caso proposto si deve guardare innanzitutto all' art. 1122 del c.c. nella sua nuova formulazione.
Il legislatore ha stabilito che nelle unità...»
-
Consulenza legale Q201513978 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Analizzate le sentenze di separazione consensuale e divorzio, emerge che non è stata valorizzata nel procedimento la dazione del TFR dal marito alla moglie (non vi...»
-
Consulenza legale Q201514098 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La domanda posta nel quesito è del tutto legittima, vista la ratio dell'istituto della revocazione per ingratitudine, tuttavia - quantomeno in base al dato...»
-
Consulenza legale Q201514038 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La vicenda vede un consulente tecnico d'ufficio che tarda nel depositare la relazione peritale. Quali le conseguenze e i possibili rimedi?
Va ricordato che il consulente...»
-
Consulenza legale Q201513997 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Il quesito proposto è di interesse, visto che può accadere che le sentenze di primo grado nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo omettano di disporre...»
-
Consulenza legale Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Il quesito proposte richiede l'analisi di due questioni, l'una concernente il processo civile pendente, l'altra l'applicazione di cancello o sbarra su strada...»
-
Consulenza legale Q201514030 (Articolo 711 Codice Civile - Retribuzione)
«Ai sensi dell' art. 711 del c.c. l'ufficio dell' esecutore testamentario è gratuito, anche se il testatore può stabilire una retribuzione a carico...»
-
Consulenza legale Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla redazione di Brocardi.it, allo stato attuale della conoscenza degli elementi in fatto, si rileva quanto segue.
Il giudizio...»
-
Consulenza legale Q201514035 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Nelle cooperative di edilizia a proprietà divisa i singoli soci divengono proprietari degli alloggi sociali con tutti gli effetti giuridici che ne derivano, attraverso...»
-
Consulenza legale Q201514021 (Articolo 775 Codice Civile - Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere)
«La vasulopatia cerebrale cronica è una condizione di sofferenza ischemica del cervello che può essere determinata da diverse cause. In questa sede non è...»
-
Consulenza legale Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Il quesito riguarda due problemi distinti: la decorrenza del pagamento del mantenimento al figlio; l'assegnazione della casa coniugale.
Per quanto concerne il primo...»
-
Quesito Q201514015 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Eredità - testamento olografo
Il testatore ha indicato: "lascio a mia moglie M e ai miei figli P e M la quota di legittima, a mia figlia C la quota di legittima e...»
-
Consulenza legale Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«L'art. 36 della legge 392 del 1978 stabilisce che il contratto di locazione può essere ceduto assieme all'azienda e che, in tal caso, il locatore, se non ha...»
-
Quesito Q201513986 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Sono socio di minoranza (16%) di un Snc con 4 in tutto soci e costituita nel 1971.
Nessun dipendente, varie proprietà mobili ed immobili e pochissimi debiti con istituti...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Il quesito pone due domande.
Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che la sentenza è eseguibile nei...»
-
Quesito Q201513907 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«EGREGI AVVOCATI, MI RIVOLGO A VOI A CAUSA DELLA SEGUENTE QUESTIONE: SONO PROPRIETARIA DI DUE LOCALI ADIACENTI, UNO è SFITTO, L'ALTRO L'HO AFFITTATO IL 15/07/2015...»
-
Consulenza legale Q201513827 (Articolo 664 Codice proc. civile - Pagamento dei canoni)
«E' certamente pacifico che, in generale, l'opposizione a decreto ingiuntivo proposta ai sensi dell' art. 645 del c.p.c. , vada instaurata con atto di citazione ....»
-
Consulenza legale Q201513867 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Il diritto al "nome" (con riferimento, in realtà, al cognome) si configura come uno dei più importanti diritti della personalità.
Esso...»
-
Consulenza legale Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 c.c., alla lettera a), parla di beni rispetto ai quali il coniuge, prima del matrimonio, era proprietario o titolare di un diritto reale di godimento . Per...»
-
Consulenza legale Q201513628 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Con riferimento alla vicenda descritta nel quesito, la norma che viene in rilievo è l' art. 1102 del c.c. , laddove recita: " Ciascun partecipante può...»
-
Consulenza legale Q201513609 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è un istituto tipico della divisione ereditaria, che trova applicazione sia in caso di successione legittima che testamentaria. La collazione prevede...»
-
Consulenza legale Q201513605 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«In base alla nuova disposizione introdotta nel 2012, l'assemblea non può vietare le installazioni di impianti per la produzione di energie rinnovabili che comportino...»
-
Consulenza legale Q201513598 (Articolo 2267 Codice Civile - Responsabilitą per le obbligazioni sociali)
«Il quesito richiede l'analisi della responsabilità del socio di s.n.c. uscito dalla compagine sociale.
L' art. 2267 del c.c. sancisce la responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»
-
Consulenza legale Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione è complessa e certamente meriterebbe uno studio approfondito. Per quanto possibile, in questa sede si forniranno i chiarimenti più rilevanti....»
-
Consulenza legale Q201513548 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il codice civile, in materia di s.p.a. , contempla una norma che vieta esplicitamente agli amministratori di assumere la qualità di soci illimitatamente responsabili...»