-
Consulenza legale Q202129418 (Articolo 2031 Codice Civile - Obblighi dell'interessato)
«Stante il quadro fattuale descritto la strategia corretta è quello di continuare a negare la debenza di qualsiasi somma, anche se l’ assemblea di condominio...»
-
Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale.
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue.
Il proprietario del parco...»
-
Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202129257 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo sulla base di quanto riferito i margini di manovra sono molto bassi per non dire nulli. Il problema nasce dal fatto che nel rogito la parte venditrice si è...»
-
Consulenza legale Q202129127 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
«Rispondiamo alle domande singolarmente.
1. Non è assolutamente vero che i partecipanti alla festa dovessero denunciare il presunto abuso subito dalla ragazza.
Il...»
-
Consulenza legale Q202129120 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Quanto trascritto nelle note in calce al commento dell’art. 629 c.p. è corretto.
Il reato di estorsione, invero, è annoverato tra i delitti contro il...»
-
Consulenza legale Q202129102 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
«La problematica descritta nel quesito è purtroppo molto frequente in ambito condominiale e foriera di litigi e spesso di contenziosi che in casi più estremi...»
-
Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...»
-
Consulenza legale Q202129056 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«L’art. 1056 c.c. prevede, in effetti, che ogni proprietario sia tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità delle leggi in...»
-
Consulenza legale Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
«L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la...»
-
Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Esaminato il ricorso ex art. 702 bis c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
Per quanto riguarda...»
-
Consulenza legale Q202128986 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«La comunione forzosa del muro sul confine è disciplinata dall’art. 874 c.c., il quale attribuisce al proprietario di un fondo contiguo al muro altrui la...»
-
Consulenza legale Q202129004 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«La risposta al quesito formulato, ovvero la valutazione circa l’emersione di condotte in violazioni dello Statuto da parte di alcuni associati per i fatti indicati, impone...»
-
Consulenza legale Q202128959 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«E’ certamente possibile realizzare giuridicamente quanto prospettato nel quesito, ossia acquistare la quota dell’area edificabile pari a 2/3 indivisi di cui A...»
-
Consulenza legale Q202128954 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Va premesso che non è stato possibile, in questo caso, esaminare copia del ricorso ex art. 1168 c.c., per cui verrà fornita una risposta di ordine generale...»
-
Consulenza legale Q202128848 (Articolo 12 Codice propr. industriale - Novitą)
«Per quanto concerne la disciplina codicistica, l’art. 7 c.c. prevede che “ la persona alla quale si contesti l’uso del proprio nome o che possa risentire del...»
-
Consulenza legale Q202128827 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Il quesito non è di facile risoluzione in considerazione del fatto che andrebbero meglio definite le dinamiche fattuali sottostanti al caso concreto.
In via generale,...»
-
Consulenza legale Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma che nel caso di specie trova immediata applicazione è l’art. 892 c.c., il quale impone l’obbligo di rispettare determinate distanze nel piantare un...»
-
Quesito Q202128827 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Buongiorno,
vorrei avere un vostro parere legale per quanto sotto meglio descritto:
un'azienda ha venduto una porzione di un più ampio capannone ad una ditta...»
-
Consulenza legale Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Da un punto di vista del diritto civile, per procedere ai lavori è necessario ai sensi dell’art.1105 del c.c. convocare l’assemblea dei proprietari, inviando...»
-
Consulenza legale Q202128763 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Per rispondere al quesito occorre principalmente far riferimento a quanto disposto dall’art. 896 del codice civile secondo cui il vicino sul cui fondo si protendono i...»
-
Consulenza legale Q202128644 (Articolo 447 bis Codice proc. civile - Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)
«In caso di indebita occupazione di un immobile, in linea teorica le strade da percorrere sono due.
Una è quella penale, potendo trattarsi di reato (quello di invasione...»
-
Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della proprietà , ossia l’ accessione e l’ usucapione ....»
-
Consulenza legale Q202128524 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’ accollo , previsto dall’art. 1273 c.c., è un vero e proprio contratto , con cui il il debitore e un terzo pattuiscono che quest’ultimo assuma il...»
-
Consulenza legale Q202128435 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare che nell’atto notarile del 1971, in effetti, non è menzionata alcuna servitù ....»
-
Consulenza legale Q202128481 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’art. 905 del c.c. al suo 2° comma dice in maniera molto chiara che non si possono costruire balconi o altri sporti, terrazze, lastrici solari e simili, muniti di...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»
-
Consulenza legale Q202128398 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Gli artt. 6 e 7 della Legge n. 1293 del 22.12.1957 disciplinano le cause di esclusione di incompatibilità nella gestione dei magazzini e delle rivendite di generi di...»
-
Consulenza legale Q202128414 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale e quello di...»
-
Consulenza legale Q202128355 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede di affrontare un problema abbastanza comune a molte famiglie, ossia quello dell’intervento dei genitori nel...»