-
Consulenza legale Q201820416 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Una precisa analisi della possibilità di dividere le spese per l’impermeabilizzazione dei giardini e dei garages, necessiterebbe di un’attenta disamina dei...»
-
Quesito Q201820462 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«L’immobile nel quale abito è composto dal piano terreno adibito a garage e da 2 appartamenti situati al 1° e 2° piano.
Ho acquistato il suddetto immobile...»
-
Consulenza legale Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«E’ evidente che nel caso in esame, in difetto di preventiva autorizzazione, almeno per come sembra essere stato accertato, si renderà necessario munirsi di una...»
-
Consulenza legale Q201820408 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il caso in esame è già stato affrontato più volte dalla giurisprudenza, compresa la Corte di Cassazione.
La regola individuata dai Giudici è...»
-
Consulenza legale Q201820409 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Sembra quasi inutile suggerire di tentare in primo luogo un dialogo con il vicino, al fine di rappresentargli che l’albero di sua proprietà sta invadendo con i rami...»
-
Quesito Q201820409 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Sono proprietario di una villetta con giardino composta da piano terra , 1 piano con terrazzo , e mansarda. La villetta fa parte di un condominio di 8 villette tutte gemelle...»
-
Quesito Q201820408 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Salve, sono proprietario di un appartamento in un condominio composto da due palazzine adiacenti, ma indipendenti fra di loro con in comune degli spazi verdi ed un cortile che...»
-
Consulenza legale Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo – come correttamente ipotizzato nel quesito - il pagamento va fatto, perché l'articolo 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile, al...»
-
Quesito Q201820402 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Il mio vicino vuole usucapire la servitù di passaggio carrabile su un percorso che attraversa il mio bosco, dove, prima del mio acquisto, aveva realizzato un tracciato...»
-
Consulenza legale Q201820339 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«La c.d. comunione forzosa del muro sul confine è disciplinata dall’art. 874 del codice civile.
La costituzione di tale particolare forma di comunione rientra...»
-
Quesito Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
ho acquistato un appartamento a luglio 2015 e nell’atto di compravendita il venditore garantiva “di aver regolarmente corrisposto gli oneri...»
-
Consulenza legale Q201820333 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Per capire come andrebbero ripartite le spese inerenti lo smaltimento o il trasloco dei beni mobili presenti in un appartamento, occorrerebbe prima sapere a chi appartengono...»
-
Consulenza legale Q201820281 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«In relazione al primo quesito , ossia alla possibilità di sublocare un immobile locato, nell’ipotesi in cui nel contratto di locazione non sia stata...»
-
Consulenza legale Q201820322 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Non sussistendo alcuna servitù di veduta o d’aria, in base a quanto affermato nel quesito, ed essendo in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie...»
-
Consulenza legale Q201820205 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La norma di riferimento è l’art. 1126 c.c., che contiene la disciplina dei lastrici solari ad uso esclusivo, cui sono equiparati i lastrici solari di...»
-
Consulenza legale Q201820324 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Stando ai fatti sommariamente riportati nel quesito, possiamo supporre che il caso in esame integri la fattispecie del cd. “acquisto a non domino” disciplinato...»
-
Quesito Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«QUESITO
Nel 1976 la propria madre procede alla catastazione di tre edifici limitrofi di sua proprietà prospicienti ad una strada provinciale, i primi due edifici...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820273 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare un breve accenno all’aspetto della registrazione del contratto di locazione .
Dal punto di vista normativo, per i contratti...»
-
Quesito Q201820322 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Buongiorno, vorrei avere un chiarimento in merito all'esigenza di effettuare un sopralzo della mia unità abitativa. Via mail invio pianta del lotto dove si trova...»
-
Consulenza legale Q201820203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Le pretese avanzate dal fratello coerede si ritiene che difficilmente possano avere una valenza giuridica.
Diversi sono gli aspetti da valutare nel dare la motivazione a tale...»
-
Consulenza legale Q201820289 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Nel quesito in esame il cliente riferisce di voler affittare il locale da ballo di cui è proprietario e che il detto locale è dotato di tutte le attrezzature...»
-
Consulenza legale Q201820294 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Al decesso di uno dei coniugi, la legge accorda all’altro, ancora in vita, il diritto di continuare a vivere nello stesso immobile.
Si tratta del c.d. diritto...»
-
Consulenza legale Q201820243 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso che ci è stato sottoposto all’attenzione, l’ amministratore non erra nell’asserire la natura condominiale del posto auto; tuttavia, ciò...»
-
Quesito Q201820281 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno
Ho questo quesito "complesso": locazione fra un proprietario persona fisica e me medesimo persona fisica, applicazione della cedolare secca, permesso di...»
-
Quesito Q201820273 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Alla cortese attenzione del Responsabile
Il sottoscritto M.R.O.,residente a S.
richiede con la presente una consulenza legale
in relazione ad una citazione con richiesta di...»
-
Consulenza legale Q201820250 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«L’assemblea è il luogo in cui si forma la volontà condominiale che si cristallizza attraverso le delibere che vengono assunte.
Le delibere, per...»
-
Quesito Q201720243 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel 2014 ho acquistato, con atto notarile di compravendita, un appartamento condominiale con annesso posto di 10 mq. Quest'ultimo è posizionato nel seminterrato del...»
-
Consulenza legale Q201720204 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Dispone l’art. 1063 c.c. che l’estensione e l’esercizio della servitù sono innanzitutto regolati dal titolo e, solo in mancanza di titolo, dalle...»
-
Consulenza legale Q201720190 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Per rispondere al quesito da lei posto occorre analizzare, innanzitutto, la normativa dettata dal codice civile in tema di " immissioni ".
L'articolo di...»