-
Consulenza legale Q201821283 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disciplina dei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo è prevista dalla L. n. 431 del 9.12.1998. Tale normativa prevede due tipologie di contratti da...»
-
Consulenza legale Q201821307 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«L’articolo 360 del codice di procedura penale disciplina una particolare categoria di accertamenti tecnici che possono essere disposti nel corso delle indagini. Detti...»
-
Consulenza legale Q201821274 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«La notificazione della sentenza è il primo passo utile da fare.
Ai fini della messa in esecuzione del provvedimento, tuttavia, non ogni modalità di notifica...»
-
Consulenza legale Q201821257 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«La disciplina relativa all’esclusione del socio di società di persone è contenuta negli articoli 2286 e 2287 cod. civ..
In base ad essa, è...»
-
Quesito Q201821308 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«CAUSA INDEBITO ARRICCHIMENTO CONIUGI. Il mio ex marito mi richiede 373 mila € per contribuzione acquisto casa coniugale a me intestata e pagata oltre 500 mila €...»
-
Consulenza legale Q201821261 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Le norme principali di riferimento in materia sono gli articoli 1748 e 1749 c.c.
Nell’art. 1748 c.c. sono indicati i casi in cui l’agente ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201821127 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Prima di capire in che termini le sue considerazioni possano trovare fondamento in qualche parte della dottrina e della giurisprudenza, si ritiene necessario analizzare...»
-
Consulenza legale Q201821252 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Al fine di tutelare situazioni come quella prospettata nel quesito, il legislatore offre le c.d. azioni di nunciazione , spettanti sia al proprietario sia al mero...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Quesito Q201821274 (Articolo 612 Codice proc. civile - Provvedimento)
«Ho avuto in 1 grado accoglimento totale da parte del giudice civile su una azione di manutenzione del possesso ( era stata creata una servitù di passaggio tra l'area...»
-
Consulenza legale Q201821249 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, occorre in primo luogo far riferimento a quanto dispone l’art. 2947 del codice civile il quale al secondo...»
-
Consulenza legale Q201821215 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario innanzitutto chiarire il titolo che giustifica il diritto di proprietà esclusiva del lastrico solare, per poi...»
-
Consulenza legale Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La prima domanda posta nel quesito riguarda l’usucapibilità di parte dei beni in comunione ereditaria ma utilizzati esclusivamente solo da alcuni dei coeredi.
A...»
-
Consulenza legale Q201821178 (Articolo 669 terdecies Codice proc. civile - Reclamo contro i provvedimenti cautelari)
«L’esame della documentazione inviata ha consentito di ricostruire una vicenda processuale alquanto intricata. Abbiamo infatti una procedura esecutiva immobiliare,...»
-
Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve excursus in ordine all'annullabilità ed alla nullità del contratto .
L'...»
-
Consulenza legale Q201821207 (Articolo 161 Legge fallimentare - Domanda di concordato)
«La normativa di riferimento su quanto viene richiesto la ritroviamo nella Legge 27 gennaio 2012 n. 3, come modificata dal Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179, convertito con...»
-
Consulenza legale Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Le spese sostenute per la consulenza tecnica di parte rientrano tra quelle di cui è possibile chiedere il rimborso in sede di giudizio.
In proposito occorre,...»
-
Consulenza legale Q201821184 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola compromissoria consiste nella norma che impone ai tesserati, all’atto del tesseramento, di rinunciare ad adire la giustizia ordinaria per tutte le...»
-
Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei millesimi di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...»
-
Quesito Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Gentile Redazione,
Il 17/11/ 2012 alla morte di mia madre eredito assieme ai miei 5 fratelli in maniera indivisa la casa padronale così composta : un appartamento, la...»
-
Consulenza legale Q201821149 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Nel quesito si parla di una donazione la quale ha determinato un depauperamento del patrimonio del donante (sindaco), con la conseguenza che – in caso di accertamento...»
-
Consulenza legale Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Va in primo luogo sgomberato il campo da alcuni equivoci.
L’azione civile e l’azione penale sono del tutto autonome l’una dall’altra, essendo la...»
-
Consulenza legale Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel caso in esame, secondo quanto prospettato, deduciamo che Sua madre viva in uno stato di bisogno ma che le somme corrisposte (da Lei, da Suo padre e da Sua zia) non derivino...»
-
Consulenza legale Q201821177 (Articolo 210 Codice proc. civile - Ordine di esibizione alla parte o al terzo)
«L’ordine di esibizione alla parte o al terzo è disciplinato dall’art. 210 del c.p.c.
La sua ammissione presuppone la necessità di acquisizione al...»
-
Quesito Q201821177 (Articolo 210 Codice proc. civile - Ordine di esibizione alla parte o al terzo)
«In data 21.04.2010 viene incassato da mia madre, per contanti, un primo assegno di 26.000,00 euro emesso da mia sorella S. e, dopo l’incasso dell’assegno, il conto...»
-
Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...»
-
Consulenza legale Q201821140 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, sono doverosi alcuni cenni alla normativa in materia.
In primo luogo, la norma di carattere generale relativa alle...»
-
Quesito Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buonasera, ho il seguente problema per cui mia madre, invalida al 100%, riceve aiuto da sua sorella, sposata a una persona molto abbiente, co-intestataria di svariate...»
-
Quesito Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel corso del 2015 viene notificato decr. ingiuntivo e precetto ad un condomino moroso. A maggio 2016 il giudice dell’esecuzione nomina il custode giudiz. e...»
-
Quesito Q201821139 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno,
Alla mia cliente è stato notificato un atto di citazione perchè non si è presentata dal Notaio per un rogito integrativo di una permuta in...»