-
Consulenza legale Q20114171 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Si riporta la seguente pronuncia secondo cui “ il beneficiario di un provvedimento d’urgenza può, in via alternativa, seguire l’esecuzione sotto la...»
-
Consulenza legale Q20114089 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Si rinvia alla lettura dell’ art. 183 del c.p.c. . Alla c.d. udienza di prima comparizione delle parti e trattazione della causa possono presentarsi anche i soli...»
-
Quesito Q20114118 (Articolo 192 Codice della Strada - Obblighi verso funzionari, ufficiali e agenti)
«Buongiorno, con la presente vorrei dei chiarimenti rispetto alle sanzioni previste e, ai tempi di comunicazione delle stesse a seguito contravvenzione per il mancato rispetto...»
-
Consulenza legale Q20114059 (Articolo 218 Codice proc. civile - Scritture di comparazione presso depositari)
«Innanzitutto, deve trattarsi di documenti ritualmente prodotti in giudizio o se tardivamente prodotti, almeno sottoposti al vaglio del Giudice e alle eccezioni della...»
-
Consulenza legale Q20114066 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«A norma dell’articolo 2118 c.c. il contratto di lavoro a tempo indeterminato può essere interrotto per volontà del lavoratore il quale rassegna le sue...»
-
Consulenza legale Q20113953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Con riferimento non solo alla piscina, ma anche ad altri servizi condominiali suscettibili di utilizzo separato, la giurisprudenza più recente ha affermato che nel...»
-
Consulenza legale Q20113684 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La distinzione sui motivi posti a fondamento della concessione dei permessi retribuiti resiste nel settore impiegatizio pubblico e particolarmente nel comparto scuola....»
-
Quesito Q20113684 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Nel mio istituto comprensivo (scolastico) una dipendente a t. determinato ha chiesto un giorno di permesso per recarsi dal giudice di pace perchè convocata come teste in...»
-
Consulenza legale Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
«E' pacifico che la nullità della notificazione è sanata, con effetti ex tunc , dalla rinnovazione dell’atto e dalla costituzione del convenuto ex art....»
-
Consulenza legale Q20113304 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«L’accertamento dell’autenticità delle firme, può avvenire in 3 modi:
a) con un previo accertamento dell’identità dei sottoscrittori,...»
-
Consulenza legale Q20113281 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con riguardo alla determinazione del periodo di riferimento delle prestazioni periodiche, ai fini della fatturazione, occorre verificare cosa è stato convenuto nel...»
-
Quesito Q20113301 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Buongiorno, il mio quesito riguardo all'art. succitato è il seguente:
poniamo il caso che vi sia un soggetto che venga interdetto per vizio di mente e la cui...»
-
Consulenza legale Q20113225 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Si rileva che, nell'ipotesi in cui esista un’ unica canna fumaria posta a servizio dei singoli impianti di riscaldamento, non c’è dubbio che essa...»
-
Consulenza legale Q20113036 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L' art. 1669 del c.c. disciplina l'azione di responsabilità del committente o del suo avente causa verso l'appaltatore. Pertanto, il termine decennale...»
-
Quesito Q20113036 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Buongiorno, il capannone di mia proprietà acquistato meno di 10 anni fa, presenta gravi vizi strutturali. Purtroppo la ditta appaltatrice è fallita, ho diritto di...»
-
Consulenza legale Q20112759 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Si tratta preliminarmente di distinguere se trattasi di opera di manutenzione ordinaria o straordinaria.
In tema di locazione di immobili urbani, infatti, in una pronuncia...»
-
Consulenza legale Q20112657 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Ai sensi dell'art. 103 disp. att. (modificato dalla legge 263/2005), l’intimazione a cura del difensore contiene:
1) l’indicazione della parte richiedente...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Quesito Q20112657 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Nella citazione testi per raccomandata, sembrerebbe si debbano indicare anche gli estremi dell'ordinanza di ammissione delle prove ma a me pare superfluo. Se no si indicano...»
-
Consulenza legale Q20112639 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Se il timore è quello che il fratello sia costretto ad accettare una eredità, con il rischio di esporsi a richieste di denaro da parte della ex moglie, va...»
-
Consulenza legale Q20112606 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Trattasi certamente di rapporto qualificabile come contratto di appalto in cui l’appaltatore deve adempiere correttamente la propria obbligazione, eseguendo l'opera...»
-
Quesito Q20112612 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Conferenza dei servizi. La normativa stabilisce che "In sede di conferenza possono essere richiesti chiarimenti o ulteriore documentazione ai proponenti un'istanza, da...»
-
Consulenza legale Q20112571 (Articolo 2955 Codice Civile - Prescrizione di un anno)
«La fattispecie potrebbe essere così inquadrata giuridicamente. Tra il privato e l’azienda, che cura il servizio di refezione scolastica riservata agli alunni,...»
-
Consulenza legale Q20112524 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«La dottrina ritiene pacifico che il motivo della donazione rimuneratoria non debba necessariamente risultare dall'atto o provenire comunque da dichiarazione del donante,...»
-
Consulenza legale Q20112316 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione "remuneratoria" di cui all' art. 770 del c.c. , pur condividendo il regime formale e la disciplina sostanziale delle ordinarie donazioni, presenta...»
-
Consulenza legale Q20112375 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Con sentenza del 17 luglio 2007 n. 15913, la Suprema Corte ha sancito che l' art. 1125 del c.c. non può trovare applicazione nel caso dei balconi aggettanti , i...»
-
Consulenza legale Q20112259 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«In dottrina si ritiene che l'obbligo di contribuzione in capo al figlio sia subordinata al solo presupposto della convivenza con la famiglia, presupposto che ricorre solo in...»
-
Quesito Q20112263 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«Volevo sapere se la sentenza costitutiva di annullamento del contratto (per vizio del consenso etc. etc.) dev'essere considerata come tutela costitutiva necessaria oppure...»
-
Quesito Q20112259 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Gentilmente vorrei sapere, secondo il Codice Civile, come mi dovrei comportare nei confronti di mio padre, non più autosufficiente ed in difficoltà economica....»
-
Consulenza legale Q20112085 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L' art. 1104 del c.c. sancisce la possibilità per il comunista di rinunziare a suoi diritti su cose comuni, per le quali debbano essere sostenute delle spese,...»