-
Consulenza legale Q20112321 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Ai sensi dell' art. 275 del c.p.c. , " rimessa la causa al collegio, la sentenza è depositata in cancelleria entro sessanta giorni dalla scadenza del termine per...»
-
Consulenza legale Q20112392 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«L' art. 458 del c.c. stabilisce " la nullità di ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione. E' del pari nullo ogni atto col quale...»
-
Consulenza legale Q20112432 (Articolo 1277 Codice Civile - Debito di somma di danaro)
«Normalmente le commissioni sono addebitate a chi effettua il bonifico (il datore di lavoro). Chi lo riceve (il dipendente) non dovrebbe sostenere spese, salvo che queste, per...»
-
Consulenza legale Q20112429 (Articolo 417 Codice Civile - Istanza d'interdizione o di inabilitazione)
«Nell'interdizione promossa nell'ultimo anno di minore età dell’incapace, il ricorso va presentato al Tribunale del luogo in cui esso ha la residenza o il...»
-
Consulenza legale Q20112398 (Articolo 2048 Codice Civile - Responsabilitą dei genitori, dei tutori, dei precettori e dei maestri d'arte)
«Sul piano squisitamente civile, il nostro codice, in vigore fin dal 1942, detta da sempre una norma specifica per il caso di responsabilità per culpa in vigilando del...»
-
Consulenza legale Q20112256 (Articolo 100 Codice Civile - Riduzione del termine e omissione della pubblicazione)
«Le cause "gravissime", che giustificano l'omissione della pubblicazione, si ravvisano in ragioni di costume , al fine di tutelare la riservatezza dei nubendi e di...»
-
Quesito Q20112263 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«Volevo sapere se la sentenza costitutiva di annullamento del contratto (per vizio del consenso etc. etc.) dev'essere considerata come tutela costitutiva necessaria oppure...»
-
Consulenza legale Q20112235 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L' art. 2645 bis c.c. prevede la possibilità di trascrivere i contratti preliminari aventi ad oggetto la conclusione dei contratti di cui ai numeri 1), 2), 3) e 4)...»
-
Consulenza legale Q20112194 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Per gli agenti che svolgono attività in forma individuale non esiste un obbligo generalizzato di iscrizione all'INAlL, poiché non svolgono alcuna delle...»
-
Quesito Q20112204 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Ho informato, diversi mesi or sono, la proprietaria degli immobili che confinano con la mia proprietà della situazione di precarietà in cui versano i suoi...»
-
Consulenza legale Q20112105 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«L'azione costitutiva necessaria è quella nella quale l'interesse ad agire è in re ipsa , poiché il titolare del diritto non ha altro mezzo, per...»
-
Consulenza legale Q20111998 (Articolo 599 Codice Civile - Persone interposte)
«L' art. 599 del c.c. fa riferimento, tra gli altri, all' art. 596 del c.c. : questo è stato dettato per tutelare nel modo più completo la libertà...»
-
Consulenza legale Q20101107 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«La separazione consensuale è caratterizzata dalla manifestazione da parte dei due coniugi di un consenso a vivere separati (cd. contenuto essenziale dell'accordo di...»
-
Consulenza legale Q20101882 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Come noto, l’ art. 771 del c.c. vieta, a pena di nullità, la donazione di beni futuri, quale un immobile ancora da costruire.
Secondo autorevole parte della...»
-
Consulenza legale Q20101900 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«L'autorizzazione del Giudice Tutelare è necessaria, ai sensi dell' art. 320 del c.c. , quando i genitori del minore intendano porre in essere, in suo nome, un...»
-
Quesito Q20101900 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Per installare un impianto fotovoltaico su proprietà in cui il nudo proprietario è minorenne, l'usufruttuario deve chiedere l'autorizzazione al Giudice...»
-
Consulenza legale Q20101721 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza è il luogo in cui si ha la dimora abituale, cioè il luogo in cui di solito è fissata la propria abitazione; il domicilio è il...»
-
Consulenza legale Q20101755 (Articolo 520 Codice Civile - Rinunzia condizionata, a termine o parziale)
«La pensione di reversibilità è una forma di tutela previdenziale ed uno strumento necessario per il conseguimento dell'interesse della collettività alla...»
-
Consulenza legale Q20101700 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso di specie appare utile esperire un’azione di nunciazione, in particolare la denunzia di nuova opera ex art. 1171 del c.c. . I presupposti dell’azione,...»
-
Consulenza legale Q20101702 (Brocardo Nemo ad factum cogi potest)
«La ratio del secondo comma dell’ art. 2932 del c.c. è quella di tutelare la parte convenuta in giudizio sulla serietà dell’intenzione...»
-
Consulenza legale Q20101341 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«La sentenza di condanna emessa dal giudice penale ai sensi dell’ art. 538 del c.p.p. è disciplinata nel codice di procedura penale, in particolare dall’ art....»
-
Consulenza legale Q20101555 (Articolo 291 Codice Civile - Condizioni)
«L' art. 291 del c.c. è stato dichiarato costituzionalmente illegittimo nella parte in cui preclude l'adozione a persone a persone che abbiano discendenti...»
-
Consulenza legale Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Le liberalità fatte validamente con atto tra vivi non sono revocabili. Le liberalità tra vivi hanno valore immediato, anche se l'esecuzione sia rinviata con...»
-
Consulenza legale Q20101517 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«La sentenza costitutiva crea, modifica, estingue una situazione giuridica.
La differenza profonda tra la sentenza costitutiva e quella di condanna sta in ciò: che...»
-
Quesito Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Una donazione fatta tra fratelli venti anni fa, in assenza di figli, può essere revocata oggi, quando il donante ha un figlio di tredici anni?
E' possibile, oggi,...»
-
Quesito Q20101247 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Gentili Signori, vi chiedo una consulenza in merito ad un immobile ereditato da 5 fratelli in parti uguali (causa decesso dei genitori). In occasione di una controversia con un...»
-
Quesito Q20101242 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«A seguito ripetute infiltrazioni nel mio appartamento derivanti dal lastrico solaresono stati disposti in sede assembleare i lavori di rifacimento dello stesso ma durante il...»
-
Quesito Q20101166 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Quale articolo di legge mi tutela e posso citare al mio amministratore dello stabile in cui vivo, che da 15 mesi non provvede ad effettuare i lavori necessari per cui io possa...»
-
Consulenza legale Q2010722 (Brocardo Actio negatoria servitutis)
«I vigili urbani prendono atto della denuncia e, se lo vogliono, comunicano all'ufficio comunale competente per le verifiche del caso. Tale ufficio poi procede, se lo vuole, con...»